- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2167

Quaresima, tempo opportuno di conversione.
......
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2022
S. Antonio Abate |
![]() |
![]() |
![]() |
... una vita nel deserto
Folklore & tradizioni popolari
Il 17 gennaio i sagrati e le piazze di molte Chiese, dal sud al nord della penisola, brulicano di animali condotti dai loro proprietari per la benedizione di Sant' Antonio. E vissuto nel 250 a Coma (oggi Quemar) sulla costa occidentale del Nilo, nel medio Egitto. Morì all'età di 105 anni.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2167
Chi è che non benedice il Signore, per aver ispirato ai promotori della devozione dei nove primi venerdì del mese
di far rifiorire la vita eucaristica nelle nostre chiese, in grave decadenza, per tanti secoli? Chi non ricorda con nostalgia la fiumana di adulti e bambini, che si avvicinavano in quelle occasioni al banchetto eucaristico?
Gli effetti consolanti erano troppo evidenti, fino a qualche decennio fa. Oggi questa pia devozione segna battute assai
significative, anche se da qualche parte vi si insiste tuttora con buoni risultati.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2665

LA CONVERSIONE DI PAOLO
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2142

ANNO DELLA MISERICORDIA
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2116
Una voce dal cielo: "Questi è il Figlio mio, l'amato" |
![]() |
![]() |
![]() |

Battesimo
del Signore
Anno C
Una voce dal cielo:
"Questi è il Figlio mio, l'amato"
PENSIERO DELLA DOMENICA

Leggi tutto: Una voce dal cielo: "Questi è il Figlio mio, l'amato"
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2331

BENEDETTA BIANCHI PORRO E LA MISERICORDIA
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1885
RINGRAZIAMENTO |
![]() |
![]() |
![]() |
E' terminato anche il 2015: è doveroso un ringraziamento a Dio
Hora ruit dicevano gli antichi; il tempo corre velocissimo.
E ci siamo consumati lintero 2015.
E un anno della nostra vita, trascorso, e che non ritornerà mai più.
E tempo di consuntivi per tutti; le imprese, le aziende, i bilanci familiari
Vogliamo provare, io e te, a sintetizzare questo anno 2007 che passa definitivamente nel corso inarrestabile del tempo?
Chiediamoci onestamente, se lanno trascorso, ha aiutato la nostra crescita umana e cristiana.
Ti senti più maturo?
Più padrone di te stesso?
Più generoso?
Hai superato certe posizioni egoistiche?
Siamo ammalati di collera, perché non vogliamo dimenticare e perdonare le offese.
Malati di avarizia, perché non pensiamo che a possedere e al denaro.
Malati nella mente e nel cuore di pensieri e desideri cattivi.
La tradizione popolare esprime i propri desideri, gettando via gli oggetti vecchi.
Arriva il nuovo anno e tutti ci riempiamo la bocca di auguri di pace.
Il mondo la chiede alla scienza, al progresso, alla tecnica, alle grandi
conferenze e organizzazioni mondiali, ma dimentica Dio.
Ricordati che anche tu devi diventare costruttore di pace, superando
egoismo, passando sopra alle inevitabili divergenze di opinioni e
guardando gli altri con amore.
Senti cosa dice S.Bernardo Perché temi, perché ti spaventi? Non disperarti, non fuggire. Rivolgiti e guarda: cè il Bambino Gesù, che ancora non sa parlare, che ancora non sa camminare, solo sa già piangere damore.
Gli auguri di Buon Anno te li faccio con questa invocazione: Madre Santa, ricorda al tuo Bambino Gesù, che ci guardi, ci aiuti, ci protegga".
Don Lucio Luzzi
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1954

GIUBILEO = ANNO DELLA MISERICORDIA.
E iniziato lanno giubilare della Misericordia. Non possiamo limitarci ad essere semplici spettatori, ma dobbiamo approfittare per rivedere la nostra vita interiore, per essere tutti oggetto della Misericordia infinita che Dio ha per ognuno di noi.
CHE DEVI FARE?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1928

Stiamo perdendo il senso critico
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2529

Ho incontrato Madre Teresa di Calcutta
Lascoltavo e osservavo rubando ogni parola ogni gesto e ho avuto il desiderio di fermare queste riflessioni sulla carta perché volevo che nulla andasse perduto.
Ella iniziava rivolgendosi a Dio mentre si faceva il segno della Croce con:
Nel nome del Padre preghiera e del Figlio povertà e dello Spirito Santo zelo per le anime Amen.
Cosera dunque per Lei la preghiera?