- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2588

DOMENICA: GIORNO DEL SIGNORE
Una riflessione
I farisei volevano, di qualche forma, incriminare Gesú, mettendolo alla prova e in contradizione, perché Lui non rispettava il sabato e i suoi discepoli facevano in questo giorno quello che non dovevano fare. Gesú ricorda che il proprio David non transgredí il sabato, ma seppe collocare misericordia a una necessitá maggiore in favore di un altro. I propri sacerdoti di Israele che, molte volte, non osservano la legge del tempio in funzione di se stessi, Gesú dice:" Qui stá chi é maggiore del tempio" (Mt.12.6) ( Qui sta chi é maggiore del sabato )
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 3814

COME FARE IL SEGNO DELLA CROCE ?
Quando facciamo il segno della croce lo dobbiamo fare bene. Non cosí affrettato , rattrappito, tale che nessuno capisce cosa debba significare. Deve essere un segno della croce giusto, cioé, lento, ampio, dalla fronte al petto, da una spalla all'altra. Sentiamo come questo abbraccia tutto. Dobbiamo concentrarsi, dunque, bene e raccogliere in questo segno tutti i pensieri e tutto l'animo, mentre esso si dispiega dalla fronte al petto, da una spalla all'atra. Allora tu lo senti: ti avvolge tutto, ti consacra e ti santifica.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2043

IL MODELLO DELLA MISERICORDIA
" Vangelo: Luca- 6. 27 "
Una riflessione
Il modello della misericordia che Gesú ci propone é il proprio Dio. Dice San Paolo:" Benedetto sia il Padre del Nostro Signore Gesú Cristo, il Padre della Misericordia e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola nelle nostre tribulazioni."( 2 Cor.1-3,4 )
La prima eccellenza che ha questa virtú é tornare gli uomini simili a Dio e simili nelle cose piú gloriose che esistono in Lui. É certo che la maggiore perfezione che puó avere una creatura é essere simile al suo Creatore, e quanto piú ne ha tanto piú perfetta lo sará.
Leggi tutto: IL MODELLO DELLA MISERICORDIA " Vangelo: Luca- 6. 27 "
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2159

LA MISSIONE DELLA CHIESA
Una riflessione
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2210

GESÚ PREGAVA IN GINOCCHIO
Una riflessione
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2229

Una riflessione
Questo messaggio evangelico indica la strada della vita:" Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore...... e il tuo prossimo come te stesso" (Lc 10.27) E perché Dio ci ha amato per primo ci porta all'unione con Lui. La Santa Madre Teresa di Calcutta dice:" Noi abbiamo bisogno di questo intimio legame con Dio nella nostra vita quotidiana. E come possiamo ottenerlo ? Attraverso la preghiera " Se siamo in unione con Dio, cominciamo a sperimentare che tutto é possibile, anche l'amore verso il prossimo. Il programma di Gesú é un cuore che vede. "Vedere e fermarsi !"
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2021

GLI APOSTOLI DISSERO A GESÚ: " ACCRESCI IN NOI LA FEDE."
( LUCA 17, 5.10 )
La chiesa deve essere un servizio
Una riflessione
In una occasione l'esempio di Gesú si materializó facendo il lavoro di uno schiavo lavando i piedi ai suoi discepoli. Ha voluto lasciare cosí in modo chiaro con questo
Cristo parla ancora una volta del servizio. Il Vangelo insiste sempre sullo spirito del servizio. A quello ci aiuta a contemplare il Verbo di Dio, fatto carne" ... che si spoglió sè stesso, assumendo la condizione di servo. (Fil. 2-2.7) Cristo ha detto anche: " .... eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve .(Lc 22.27) perché appunto come il Figlio dell'uomo, che non é venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto di molti (Mt 20.28)
Leggi tutto: GLI APOSTOLI DISSERO A GESÚ: " ACCRESCI IN NOI LA FEDE."
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1988
GESÚ CI CHIEDE DI AMARE I NOSTRI NEMICI....
(Luca: 6,27.38)
Una riflessione
Gesú ci chiede di amare i nostri nemici e dá poi tre concrezioni positive su questo comando: fate del bene a quelli che vi odiano: benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. Si tratta di una direttiva che sembra difficile da raggiungere, come non amare coloro che ci amano ? Inoltre, come possiamo amare coloro che conosciamo con certezza che ci vogliono male ? Venire ad amare di questo modo é un dono di Dio, ma dobbiamio essere pronti a questo. Certamente, amare i nostri nemici é la cosa umanamente piú saggia poi il nemico sará disarmato, l'amore puó essere la condizione che dia possibilitá per non essere piú nemico. Allo stesso modo, Gesu continua:" .... a chi ti percuote sulla guancia porgli anche l'altra (Luca 6.29) Potrebbe sembrare eccessiva mansuetudine, ma cosa fece Gesú dopo essere schiaffeggiato nella sua passione ?
Leggi tutto: GESÚ CI CHIEDE DI AMARE I NOSTRI NEMICI.... (Luca: 6,27.38)
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2812

TI RENDO LODE, o PADRE......
(Luca 10-17.24)
Una riflessione
L'evangelista Luca ci parla del fatto che da luogo alla riconoscenza di Gesú verso suo Padre per i benefici che ha conferito alla umanitá. Ringrazia per la rivelazione elargita agli umili di cuore, ai piccoli del Regno. Gesú esprime la sua allegria vedendo che questi accettano, capiscono e praticano quello che Dio fa conoscere per mezzo di Lui.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2216

SAN FRANCESCO DI ASSISI
Una riflessione
"Ti ringrazio,Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai saggi e le hai rivelate ai piccoli " ( Mt-11-25 )
Da dove parte il cammino di San Francesco FINO a Cristo ? Parte nel guardare Gesú crocifisso. Lasciarci guardare da Lui nel momento in cui ci dona la vita per noi e ci attrae a Lui. Francesco fece questa esperienza di modo particolare nella piccola chiesa di San Damiano pregando davanti il crocifisso. In quel crocifisso Gesú non appare morto, ma vivo. Il sangue scorre dalle ferite delle mani e dei piedi, ma quel sangue esprime vita,
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1974

UN DISCEPOLO DISSE A GESÚ:
" TI SEGUIRÓ DOVUNQUE TU VADA."
Una riflessione
Leggi tutto: UN DISCEPOLO DISSE A GESÚ: " TI SEGUIRÓ DOVUNQUE TU VADA."