Image

QUANTI METRI SOPRA!  E… QUANTI SOTTO?!

Don Giosy
Dentro ogni anima c'è una spinta verso l'alto, con la quale cerchiamo di vincere la forza di gravità che ci tiene legati a terra. Icaro tentò di staccarsi da terra con le sue ali di cera ed è rimasto il simbolo forte di chi tenta di salire in alto (che poi, in latino, significa profondo!) fino ad arrivare al sole, a Lui, a Dio. La sfida di toccare il cielo, anzi di andare oltre, almeno tre metri sopra il cielo. Una espressione fortunata tra i giovani per esprimere quanto trascina oltre l'esperienza della giovinezza e soprattutto dell'amore.
mosimage
Credo davvero che, nella giovinezza, si vivano esperienze che danno i brividi in ogni senso. L'ebrezza di crescere, la novità del corpo e della mente, l'indipendenza, i confronti e i conflitti, le conquiste segrete, l'amore e le esperienze, Dio negato e cercato. C'è un cielo giovane che si può toccare e la ricerca di quegli attimi e di quei tempi è spasmodica. Da un bacio allo spinello, dal sesso al concepimento di un figlio, dal primo giorno di lavoro al primo stipendio, dalla preghiera a una esperienza di volontariato. Ogni giorno si tenta di costruirsi questa piccola vita in grande e in direzione cielo, felicità: frammenti o pezzi o momenti di totalità.
Image
 
Non sempre la vita mantiene quello che ha promesso e, come Icaro, si cade a picco in scoraggiamenti o depressio¬ni. Anche perché non mettiamo sempre in conto che ci aspetta la salita e, spesso, una dura lotta quotidiana che non avevamo previsto, ma di lotta è fatta la vita, soprat¬tutto se si vuole salire in alto. Tre metri sopra il cielo: mi sembrano pochi, se penso dove vogliono trascinarmi Cristo e la Chiesa, se li seguo. Tutti conosciamo il cielo vero, quello dell' Eucarestia, dell'Amore e del Servizio.
Image
Forse è necessario trasmettere con forza questa convinzione:,che la vita spirituale ci porta nell'Alto dei cieli in un contatto inesprimibile con il divino. Ci accorgiamo, forse, che, troppo spesso, siamo dei randagi che frugano tra i rifiuti alla ricerca del piccolo tozzo sporco di felicità, dimenticando purezza a portata di mano in esperien¬ze normali e semplici di vita e di relazioni quotidiane. E chiaro allora che, mancando questa esperienza, si possa cadere tanti metri sotto! Ma non sotto-cielo, bensì sotto.o terra.

Image 
E nasce una continua esperienza della morte fisica e spirituale, mentale e sociale, familiare e ecclesiale. An¬coraggi e bloccaggi al non voler più vivere, a non alzarsi al mattino perché non c'è ...un motivo. Cristo è allergico allo stare sotto terra. Come un gigante ferito ha spezzato pietre e catene di schiavitù e ci ha consegnato una vitalità da realizzare camminando su questa terra (non sotto quota!), ma sotto il cielo e volando, quando ci riesce tanti, tanti metri, sopra il cielo. Così sono i giovani, così sono i "cosiddetti" santi, così siamo io e te, così sia¬mo tutti: impegnati nel tentativo tra i metri sopra e i metri sotto di vivere l'equilibrio della vita di ogni giorno.
Image
Don Giosy

Image

AS VIAS DO ESPIRITO

SOLENIDADE DE SANTA MARIA, MÃE DE DEUS

Image

SOLENIDADE DE SANTA MARIA, MÃE DE DEUS
01 JANEIRO 2015
UMA REFLEXÃO


Neste dia, a liturgia nos coloca diante das evocações diversas, ainda que todas  importantes. Celebra-se, em primeiro lugar, a solenidade de Santa Maria, Mãe de Deus e somos convidados a contemplar a figura de Maria, aquela mulher que no seu "sim" ao projeto de Deus nos ofereceu Jesus, o nosso libertador.  Celebra-se em segundo lugar o Dia Mundial Paz: em 1968 o Papa Paolo VI  propós aos homens de boa vontade que, nesse dia, se rezasse pela paz no mundo.  Celebra-se finalmente o primeiro dia do ano civil: é o inicio da caminhada percorrida de mãos dadas com esse Deus que nos ama e que em cada dia nos cumula de bençãos e nos oferece a vida na plenitude.

THE WAYS OF THE SPIRIT

You are my faith

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.  It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual. It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets. In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable. This perfect and magnificent image origins from the pen of Your Evangelists, people having no bearing on literary works.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

NUESTRA SEÑORA DEL CARMEN

Image

Miércoles 16 de julio
NUESTRA SEÑORA DEL CARMEN


Virgen del Carmen,
revístenos con tu escapulario,
revístenos con tu amor.
Conságranos en la hondura de tu amor,
conságranos en la belleza de tu mirada.
Acógenos en tu corazón
para que hagamos de nuestro corazón
una casa que te acoja.
Ven con nosotros al camino,
cuida de nuestra frágil barquilla.
No olvides que eres Madre de cada uno
y de cada una de nosotros,
que llevas nuestro rostro grabado en tu corazón.


WEGE DES GEISTES

Evangelio: Lucas 20,27-38

Image

Evangelio: Lucas 20,27-38

Un día le preguntaron a Jesús si había matrimonios en el Cielo.  La pregunta parece una broma, pero el Evangelio de hoy  nos trae ese incidente. Le presentaron el caso de una mujer (debe haber sido un caso hipotético, pues esta dama supuestamente sobrevivió a ¡siete! hermanos con los cuales se había casado consecutivamente a medida que iba enviudando de cada uno).  La pregunta era que después de morir la viuda, cuando llegara la resurrección “¿de cuál de ellos sería esposa la mujer, pues los siete estuvieron casados con ella?”.  


Preghiere

Preghiera di San Bernardo (Paradiso, XXXIII, 1-21)

Image

Preghiera di San Bernardo
(Paradiso, XXXIII, 1-21)

Vergine Madre,figlia del tuo Figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d'eterno consiglio,
tu se' colei che l'umana, natura,
nobilitasti sì, che l'suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura..