
A Te, Signor,
leviamo i cuori
Introduzione di
Don Lucio Luzzi
KARAOKE CATTOLICO
- con sottotitoli: canta e prega anche tu!
Domanda di moda
da qualche decennio...
Questa curiosa domanda è venuta di moda da qualche decennio. Un credente di altri tempi si sarebbe scandalizzato, al semplice sentirsela in mente. Oggi si vuole essere razionali, o più chiaramente, ragionevoli, e mi sta bene. Ma quando si parla di Fede Cristiana, bisogna ricordare sempre che le verità rivelate non sono il prodotto della nostra mente, bensì della rivelazione di Dio, in persona di Gesù Cristo. Se si dimentica questo, tutto può apparire incredibile.
RINGRAZIAMENTO |
![]() |
![]() |
![]() |
E' terminato anche il 2015: è doveroso un ringraziamento a Dio
Hora ruit dicevano gli antichi; il tempo corre velocissimo.
E ci siamo consumati lintero 2015.
E un anno della nostra vita, trascorso, e che non ritornerà mai più.
E tempo di consuntivi per tutti; le imprese, le aziende, i bilanci familiari
Vogliamo provare, io e te, a sintetizzare questo anno 2007 che passa definitivamente nel corso inarrestabile del tempo?
Chiediamoci onestamente, se lanno trascorso, ha aiutato la nostra crescita umana e cristiana.
"Quando pregate dite così..."
E sorprendente, quando leggiamo il Vangelo, lazione pedagogica di Gesù verso i suoi amici prediletti, gli apostoli. Non ha scelto persone e menti eccelse, con titoli particolari e meriti, ma persone semplici che pongono al Maestro domande ingenue.
E Gesù, con pazienza e calma, li catechizza gradualmente. Latteggiamento particolare del Messia che i suoi amici costatavano era questo: giornate intensissime di lavoro, e sempre, sempre, lungo spazio per la preghiera.
... la esercitò anche nella sua vita terrena
E difficile parlare della speranza come virtù teologale di un'anima che vive di una profonda unione con Dio, come si osserva in Lucia. Lucia si rimise ai saggi consigli del Santo suo direttore spirituale che le raccomandava di non perdere mai la fiducia nella misericordia divina anche nei momenti di prove interiori terribili" di "battaglie orribilissime (Positio,111,90).
Girando dentro le baracche
A circa 400 km da Campo Grande, capitale del Mato Grosso, sorge Tres Lagoas, una cittadina di oltre 70.000 abitanti. Il suo nome nasce dalla presenza di tre laghetti che rendono più bello il luogo.
Benedetta Bianchi Porro
Verso la beatificazione
Cara Venerabile Benedetta,
ho conosciuto la tua breve ma significativa esistenza tramite il libro che Graziella mi ha regalato: sono rimasta incantata dal tuo coraggio e sacrificio e debbo confessarti che ho pianto per Te, per me. Ogni giorno, specialmente alla sera, mi rivolgo a Te per avere, forza all'indomani. Spero tanto di incontrarti in un sogno per abbracciarti fisicamente.
Gloria
Testo liturgico
Rielaborazione di
Mons. Marco Frisina
- con sottotitoli: canta anche tu! -
OMAGGIO A MARIA
"Che vuoi da me
o donna?"
(Gv. 2,4)
+ Ave Maria in video
Gesù Bambino
Via delle Stelle
- Paradiso -
Sono venuto in Chiesa, per curiosità, in un momento che non cè nessuno, a visitarti al presepe. Devo farti alcune domande... So che nella tua vita i guai non ti sono mancati, e alcuni, della tua gente, non lesinavano critiche, domande maliziose, giudizi negativi, sul tuo operato. Ma è possibile che quando si fa del bene, il più delle volte si ricevono calci?
Scheda biografica
su Maria
Vorremmo poter dire che la Madonna è nata in quel dato giorno, in quellora precisa, in quel luogo della Palestina, magari dove la troviamo al momento dellannunzio angelico, per dare contorni seriamente riscontrabili alla sua esistenza storica. Invece dobbiamo accontentarci di congetture. Del resto, con il Suo Figlio Gesù non siamo in condizioni analoghe?
DECIMO PRIMEIRO DOMINGO
DO TEMPO COMUM
14 MAIO 2014
UMA REFLEXÃO
A liturgia desse decimo primeiro domingo do tempo comum nos convida a olhara para a vida e para o mundo com confiança e esperança. Deus, fiél ao seu plano de salvação, continua hoje como sempre a conduzir a historia humana para uma meta de vida plena e de felicidade sem fim.