Image

Maria fu pura o casta?
+ video correlato

Ancora un'annotazione, prima di chiudere questo capitolo. Quale senso hanno, oggi, tre fra gli attributi più cari alla devozione mariana: vergine, pura, casta? Si tratta di puri sinonimi, o si riferiscono a virtù più spiccatamente presenti nella figura della madre di Cristo? La domanda non merita di essere considerata pleonastica: le ambiguità della terminologia religiosa hanno la loro radice nell'effettiva difficoltà di distinguere correttamente concetti e parole, quando si riferiscono all'area delle realtà spirituali. Inoltre, su questo argomento specifico, non ci si cautela mai a sufficienza, allo scopo di non ferire la suscettibilità del credente, mentre gli si vuole offrire un contributo di luce che dilati il suo orizzonte interiore.
 
Image

Se si sentirà in qualsiasi modo ferito, stenterà assai di più ad accettare il discorso. Possiamo, pertanto, dispensarci dal riprendere il discorso della verginità, che ha occupato tutto il presente capitolo, e venire direttamente alla purezza.

Maria fu pura, anzi purissima, nel senso che in Lei non vi fu mai alcuna ombra di colpa, secondo quanto abbiamo esposto, trattando della sua singolare entrata nella vita: tutto fu totale trasparenza e armonia intima, da poter "vedere Dio", come suo Figlio avrebbe detto nel discorso della montagna. Fu anche casta. Su questo attributo è possibile cadere in un equivoco innocente (tuttavia da non tollerarsi).

Casta, etimologicamente significa una persona che, per essere pura, e cioè per riuscire a superare dure lotte a spessore sensuale, deve sforzarsi, deve castigare (casto da castigare) i sensi esterni e interni, cioè i moti scorretti dell'animo. In termini più comprensibili, la castità è a servizio della purezza: serve ad una virtù insidiata da tensioni malsane. La condizione di noi poveri mortali comporta che, per essere puri come vuole il Vangelo, ci si debba disporre a castigare, frenare l'istinto delle nostre membra, come dice l'apostolo (cf 1 Cor 9, 27).

Se manca questa stabile predisposizione dello spirito, è facile che venga, prima o poi, a compromettersi l'equilibrio delle potenze interne, esponendo l'anima al rischio di precipitare nell'abisso del vizio.

Se tutto questo è esatto, come lo afferma la teologia cristiana, Maria fu pura, purissima, non casta. Dichiarandola casta, affermeremmo di lei una qualifica negativa, comunque riduttiva, che, cioè, per essere pura, anche lei avrebbe dovuto frenare impulsi scorretti, per non rimanerne vittima.

Ora nessun fedele s'immagina d'infliggere alla Vergine una offesa del genere. Tutti ammettono che in lei ha regnato ininterrottamente la serenità derivante dalla più perfetta adesione alla volontà divina, dove al posto della lotta contro i bassi istinti, fiorisce l'amore che rende la creatura un solo spirito con Dio (cf 1 Cor 6,17). Eppure continuiamo ad invocarla Mater castissima...

Niente di strano: sono ormai note a tutti le premure, da parte dell'autorità ecclesiastica competente, di attuare una revisione progressiva delle varie formule di preghiera, usate dal popolo e presenti anche nella liturgia. Appunto, revisione progressiva, vale a dire che si attua per grado, tenendo conto delle resistenze tipiche di una devozione che esige di essere sempre sorretta da una conveniente istruzione religiosa.


Image
"Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te,
Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del Tuo seno, Gesù,
Santa Maria, Madre di Dio prega per noi peccatori adesso
e nell'ora della
nostra morte. Amen."


Padre Bernardino Bordo
- Passionista -


Image

E’ UN PICCOLO SEME DELLA PAROLA DI DIO CHE,

TRASPORTATO DAL VENTO DELLO SPIRITO,

SI FERMA DOVE LUI VUOLE E SOLTANTO LUI RENDE FECONDE

LE ANIME DOVE GERMOGLIA

(Sezioni anche in portoghese – spagnolo – inglese - tedesco).

 

Don Lucio Luzzi - Direttore di www.viedellospirito.it

Info: donlucioluzzi@virgilio.it


Image

 

AS VIAS DO ESPIRITO

Pentecostes (Dia 19.05 ) DEIXEMO-NOS GUIAR PELO ESPIRITO SANTO UM PENSAM

Image

Pentecostes (Dia 19.05)
DEIXEMO-NOS GUIAR PELO
ESPIRITO SANTO
UM PENSAMENTO



Pentecostes é a festa que celebramos cincoenta dias depois da Pascoa e de importância fundamental para nossa Fé, pois nos foi dado o Espirito Santo para nos ensinar  a viver a vida conforme a vontade do Pai. Em todos os tempos e lugares o homen sempre desejou um vida bela e plena, justa e boa, uma vida sem ameaça da morte, mas que  possa amadurecer e crescer até a sua plenitude. Todos sentimos esse desejo e Cristo Jesus nos doa essa àgua viva: o Espirito Santo que procede do Pai e que Jesus derrama nos nossos corações. 

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

YOU ARE MY FAITH

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.
It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual.
It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets.
In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

BUEN DÍA CON LA VIRGEN DE FÁTIMA

Image

BUEN DÍA CON LA VIRGEN DE FÁTIMA
Volver de FÁTIMA a la realidad de cada día: Es saber que siempre hay un “misterio” escondido que al final de nuestros días Dios mismo se encargará de resolver. Es caer en la cuenta de que nos queda un trecho para cumplir, como María lo hizo, en la obediencia a Dios. Es seguir pensando y creyendo que “los grandes fenómenos” que ocurren en la ciencia y en la naturaleza… siguen teniendo su origen en el dedo de Dios. Es confiar en un Dios que cura y sana a todo aquel que quiere revestirse con un talante y un espíritu nuevo: la belleza interior.

WEGE DES GEISTES

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

Preghiere

A MARIA MODELLO DI FEDE

Image

A MARIA MODELLO DI FEDE
Di S.E. card Angelo Comastri

VERGINE MARIA
LA LAMPADA DELLA TUA FEDE E’ STATA SEMPRE ACCESA;
TU SEI LA CREDENTE! METTI OLIO NELLE NOSTRE POVERE LAMPADE AFFINCHE’ LA LUCE DELLA NOSTRA VITA ILLUMINI IL “ VOLTO SANTO GESU’”.
VERGINE MARIA, NOI SIAMO GENTE DI POCA FEDE;
BASTA UN’ ONDA DI DIFFICOLTA’ PER METTERCI PAURA;
BASTA UN’INCOMPRENSIONE PER SPEGNERE L’ENTUSIASMO.