Image

Maria, Madre di Dio
o semplicemente
M
adre di Gesù?


Non si può negare che dire Madre di Gesù è il titolo usato dal Vangelo. Dire Madre di Dio obbliga a distinguere: Madre di Dio cioè della seconda Persona della Trinità, che è Dio.  Affidiamoci ad un'analogia, cara alla teologia cattolica, per veder di comprenderne quanto è possibile alla nostra mente. La donna che ci ha dato alla luce la chiamiamo col dolce nome di madre, pur avendo generato e partorito il nostro corpo, non l'anima, creata direttamente da Dio. Potrei, forse, chiamarla madre del mio corpo? Chi è nato da lei non è un corpo, ma una persona: sono nato io.  Quindi ho diritto di dire che è mia madre.



Spostando il discorso sulla Madonna, partiamo dal dato di fede che da lei è nato Gesù, il Verbo di Dio, Dio da Dio, anche se da lei ha preso unicamente la natura umana. Di conseguenza Maria è madre di Dio, anche se non ha generato la natura divina del Verbo, ma quella umana.



Ammettiamolo sinceramente: anche con questa specie di schematizzazione di un argomento che ha dato materia inesauribile a pubblicazioni di ogni genere, biblico, teologico, liturgico, siamo sempre in tempo per ricordarci che, nel tentare esplorazioni ardite come queste, permane l'obbligo di attenersi all' interpretazione della Scrittura, omologata nella chiesa, "colonna e sostegno della verità" (1 Tm 3, 16).

Difatti è noto che il dogma della divina maternità di Maria fu definito nel concilio di Efeso, dell'anno 431 d.C.,dopo tante polemiche bizantine.

Fortunatamente oggi ogni polemica sembra attenuata, perché come il teologo cattolico si affretta a precisare in che senso la chiesa proclama la divina maternità di Maria, così il riformato, che crede in Cristo, Unigenito Figlio di Dio, è molto più vicino alle stesse conclusioni, a dispetto degli antichi pregiudizi contro la venerazione di noi cattolici verso la Madonna.

AS VIAS DO ESPIRITO

Segundo Domingo do Advento


Image

Segundo Domingo do Advento

Uma reflexão


A liturgia do Segundo Domingo do Advento constitue um veemente apelo ao encontro do homem com Deus, à conversão.  Por sua parte Deus está sempre pronto a oferecer ao homem um mundo novo de liberdade, de justiça e de paz, mas essse mundo se tornará uma realidade quando o homem aceitar em reformar seu coração, abrindo-se aos valores de Deus.



THE WAYS OF THE SPIRIT

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

5º Domingo de Cuaresma Evangelio: Juan 8,1-11

Image
5º Domingo de Cuaresma

Evangelio: Juan 8,1-11

 
“La ley de Moisés nos manda apedrear a las adúlteras: tú, ¿qué dices?”
Una mirada fría, con odio, agresiva, pretendidamente amparada en la ley, quiere la muerte. Jesús tiene otra mirada. Su vida es un canto a la misericordia; su pretensión: curar los males. Jesús se acerca a los pecadores, come con ellos, goza perdonando. La gracia no rechaza, no apedrea. La santidad no margina ni condena. La luz entra en la oscuridad y la vence.



WEGE DES GEISTES

Imitação..... 3.18 Como, a exemplo de Cristo, devemos levar com serenidade as misérias desta vida.

Image

Imitação..... 3.18
 
Como, a exemplo de Cristo, devemos levar
com serenidade as misérias desta vida.

 
Filho, eu descí do céu por tua salvação: não por necessidade mas por amor, tomei sobre mim tuas misérias para que aprendesses a suportar, pacientemente, as misérias temporáis.
Desde a hora do meu nascimento até a morte na cruz, não me faltaram dores e sofrimentos.
Experimentei grande penúria das coisas temporais: ouví muitas vezes queixas contra mim,suportei, benigamente, confusões e opróbios: pelos meus benefícios recebí ingratidões, blasfemas pelos milagres e censura pela minha doutrina.


Preghiere

PERCHE' MI HAI SCELTO ?

Image

PERCHE' MI HAI SCELTO ?
Aspetto il giorno in cui
potrò sapere perché mi hai scelto
dal tuo popolato nulla.
Mi hai portato nel tuo ventre in?nito
con una gestazione colorita di Gesù:
su di lui, Sacerdote, mi hai progettato.
Io non lo sapevo, Dio.