Image

SAN GIUSEPPE: MODELLO  DI  VIRTÚ

Un pensiero

San Giuseppe continua sua missione nella Chiesa per mezzo della sua poderosa intercessione in cielo. Con la sua grande dignitá e ammirabili esempi di virtú continua vivo e attuante. La gloria estraordinaria che gode nel cielo é proporsionale ai suoi meriti e generosa gratitudine del Suo Figlio Gesú che, secondo l'intensitá del grande amore del Santo, Gli dá una misura piena e superiore nel Suo Renho.
Image
Il glorioso patriarca é conosciuto come il santo della vita occulta e interiore perché non realizando agli occhi del mondo niente di straordinario, passando senza essere percepito, dove fu veramente grande, é inpenetrabile agli occhi umani. San Giuseppe é stato uno strumento utile e nobile que si utiliza per il lavoro, ma che dopo si lascia da parte, senza reclamare. La sua vocazione fu, al contrario dei profeti e di Giovanni Battista, quella di occultare la luce divina agli occhi del mondo, fino al momento opportuno di Dio quando, allora, Lui doveva apparire.

Image 
I profeti e gli apostoli brillarono per la pregazione di Gesú Cristo: San Giuseppe, in differenza, per tutta la vita, dovette proteggere e occultare la divinitá del Signore, e dopo sparire come una sombra. Questo dimostra tutta la grandeza del Santo perché era in terra la " sombra del Padre Eterno" al quale sostituí in terra davanti il suo Unigenito Filho incarnato.
Nella sua casa abitava il Messia, il Salvatore del mondo, il desiderato dalle nazioni, il piú bello dei figli degli uomini, come disse il Salmista, ma San Giuseppe non disse mai niente e mai si  vanglorió di questo.  Lui volle sempre rimanere occulto e fu veramente umile. 
Image
Quando vennero i giorni gloriosi e pieni di miracoli da Gesú, San Giuseppe giá non stava in questo mondo. Tutta la vita del santo fu, pertanto, un periodo continuo di vita interiore. Fu modello di umiltá, la piú grande delle virtú, quella che gli angeli cattivi, Adamo e Eva non seppero conservare.  San Giuseppe é stato um uomo giusto e temente a Dio, un segnale divino di come noi ci dobbiamo comportare in questo mondo.........
DOTT. ALBERTO ROSSINI
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação ..... 3.4

Image

Imitação ..... 3.4
 
COMO NA PRESENÇA DE DEUS
DEVEMOS ANDAR EM
 VERDADE E HUMILDADE
 

Anda em minha presença em verdade e procura-me, sempre, com simplicidade de coração.
Quem anda diante de mim pelo caminho da verdade, será defendido contra os ataques dos inimigos e a verdade o livrará dos enganos e das murmurações dos máus. Se a verdade te libertar, serás inteiramente livre e não cogitarás das vãs palavras dos homens. Senhor, verdade é o que tu dizeis: peço-vos que assim aconteça comigo. A vossa verdade me ensine, guarde e conserve a fé até o fim.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Miracles

Image

Miracles:
irrefutable proof of the
Divinity of the Messiah


The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Bibliografia de Mateo

Image

Bibliografia de Mateo

Para la adecuada comprensión de un texto, necesitamos partir de la personalidad del escritor, de su entorno, de su familia y de su posición socio - cultural. Tratandose de un personaje que vivió hace más de dos milenios, sería ingenuo esperar una gran cantidad de referencias documentales comparables a las de uno de nuestros tiempo. En nuestro caso, ha ejercido una influencia decisiva su conviccion de fe que el verdadero autor de la Escritura es Dios después el hecho que varios escritores del Antiguo Testamento usaban ocultarse detrás de una figura prestigiosa bíblica como Salomón, David, para dar más crédito a su escritura. Se tiene algunos casos también en el Nuevo Testamento. Con estas premisas, en un cierto sentido apremiante, empezamos con el nombre de nuestro Evangelista Mateo, en arameo Matthai.

 

WEGE DES GEISTES

TERZA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Image

VANGELO -  26 Gennaio 2014
 
UN PENSIERO

La liturgia di questa domenica ci presenta il progetto di salvezza e della vita piena, che Dio offre al mondo agli uomini: il progetto del Regno
Nella prima lettura il Profeta/Poeta, Isaia, annuncia una luce
che Dio fará brillare sopra le montagne della Gallileia e metterá fine alle tenebre che soffocano tutti quelli che sono prigionieri della morte, ingiustizia,sofferenza disperazione.


Preghiere

PERCHÉ E COME PREGARE ? Un pensiero

PERCHÉ  E  COME   PREGARE  ?
          Un pensiero


La preghiera come dialogo com Dio é un bene sommo, essendo una vera intimitá con Lui stesso. Come gli occhi del corpo vedendo la luce ne sono schiariti cosí anche l'anima che é tesa verso Dio viene illuminata dalla luce ineffabile della preghiera. Non deve essere frattanto una preghiera fatta per abitudine, ma che proceda dal cuore e non deve essere circonscritta a determinati tempi e ore ma fiorire continuamente notte e giorno. Non bisogna innalzare il nostro animo a Dio solamente quando attendiamo con tutto lo spirito alla preghiera. Occorre che anche quando siamo occupati in altre faccende sia nella cura verso i poveri sia in altre attivitá inpreziosite magari dalla generositá verso il prossimo, abbiamo il  desiderio e il ricordo di Dio, perché, insaporito dall'amore divino come da sale, tutto diventi cibo gostosissimo al Signore dell'universo. Possiamo godere continuamente di questo vantaggio, anzi, per tutta la vita se a questo tipo di preghiera dedichiamo il piú possibile del nostro tempo. La preghiera é la luce dell'anima, vera conoscenza di Dio, mediatrice tra Dio e l'uomo. L'anima elevata per mezzo suo in alto fino al cielo abbraccia il Signore con amplessi ineffabili.  La preghiera funge da augusta messaggera dinanzi a Dio  e allo stesso tempo rende felice l'anima perché appaga le sue aspirazioni, dovendo essere una preghiera autentica e non sole parole meccaniche.   Essa é um desiderio di Dio, un amore ineffabile che non proviene dagli uomini ma prodotto di una grazia divina. Di essa l'Apostolo dice: " non sappiamo pregare come conviene, ma lo spirito santo intercede per noi con gemiti inesprimibili."( Rom. 8.26b)  Se il  Signore da a qualcuno tale modo di pregare é una richezza da valorizare  e un cibo celeste che sazia l'anima. S elo ha gustato si accende il desiderio celeste per il Signore come un fuoco ardente che infiamma l'anima. Dobbiamo abbellire la nostra casa di modestia e umiltá mediante la pratica della preghiera e rendere splendida la nostra abitazione con la luce della giustizia e ornare le pareti con opere buone come una patina di oro puro e al posto dei muri e delle pietre preziose collocare la fede e la magnimitá ponendo ogni cosa in alto sul fastigio la preghiera e decoro di tutte le cose.  Solo cosí prepariamo al Signore una degna demora e cosí lo accoglieremo  in splendida reggia e  cosí trasformerai la tua anima in un tempio della sua presenza...........