Image

Problemi in famiglia

Caro Don Lucio,
"Basta. Mollo tutto. Non ne posso proprio più. Non ce la faccio ad andare avanti in questa maniera!". Sa quante volte questi pensieri mi sono venuti alla mente! Ma per fortuna interveniva sempre qualcosa, un gesto, una parola, uno sguardo affettuoso della sposa, e subito tornava il sole a risplendere anche in una giornata di pioggia. Il pessimismo svaniva.

Image
Le testimonianze di Viedellospirito.it 

Stavolta, però, la cosa mi è apparsa ancora più difficile e non riesco a scrollarmi di dosso questa crisi in cui sono piombato. La strada si fa sempre più ripida e tortuosa che anche  mia moglie e mia figlia  si sono accorte di qualcosa che mi sta profondamente turbando.
Mi rendo conto perfettamente che mi rivolgo a lei solo quando sento il bisogno di confidare con qualcuno; ma mi deve perdonare per questo mio sfogo. Non essendo un grande conversatore, mi viene più facile dialogare scrivendo, anche se non ho un interlocutore davanti, che mi risponda subito. So per certo che lei troverà il tempo per ascoltare queste mie parole. L'importante per me è riuscire per lo meno a scriverle, perché questo rappresenta per me la valvola di sicurezza per non fare il botto, come si suol dire.

Vede, già scrivendo, sento che la mia tensione va calando.
Le prometto che cercherò di approfittare di questo periodo favorevole che è l'Avvento, per pregare con maggiore intensità e di lasciarmi andare con fiducia nelle braccia di Dio, perché Lui è l'unico di cui ci si possa fidar, l'unico che non delude. Al contrario di me, perché credo che con questo atteggiamento, stia deludendo la mia famiglia, specialmente mia moglie che si sente sola nella quotidianità, nelle continue discussioni con i figli che sfidano e mettono in discussione il ruolo dei genitori e la loro autorità.

Io ci soffro, perché anche se sembra che il problema non mi riguardi, è una specie di inferno subire questa mia incapacità di aiutare mia moglie, perché c'è in me un meccanismo strano che non riesco a controllare. E così me ne resto in disparte con il mio mutismo e la mia rabbia.
La quale, di tanto in tanto esplode e ferisco quelli che mi stanno vicino, rinfacciando loro tutte le cose che sono accadute e che io ho giudicato sbagliate. Accade in modo particolare con mio figlio S. del quale talvolta vedo solo gli aspetti meno pregevoli, non riuscendo ad apprezzare quanto, invece, fa di buono e quanto io sia fortunato di averlo ricevuto dal Signore come un gran dono.

Ho una splendida famiglia che mi ama, una moglie con la quale ho condiviso già più della metà dei miei 50 anni, un figlio che sinceramente non ci ha dato mai grassi problemi, una figlia che talvolta tenta di tener testa a sua madre, ma è anche allegra e riempie la casa come quando al mattino in primavera spalanchi la finestra ed entra il profumo dei fiori e i suoni della natura in pieno risveglio.

Sono queste le cose che dovrebbero mandare avanti la vita, oltre naturalmente all'amore profondo per Cristo. E in tutto questo io ci credo e continuerò a crederci.
Ora voglio augurare al lei e alla sua comunità un felice e sereno Natale, anche da parte dei miei.

Antonio

Per scrivere la tua testimonianza:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 

 

AS VIAS DO ESPIRITO

TERCEIRO DOMINGO DE PASCOA

Image


19 ABRIL 2015

 

UMA REFLEXÃO

 

Jesus ressuscitou verdadeiramente ? Como é que podemos fazer uma experiência de encontro com Jesus ressuscitado ? Come é que podemos mostrar ao mundo que Jesus está vivo e contina a oferecer aos homens a salvação ? É, fundamentalmente, à essas questões que a liturgia desse Terceiro Domingo de Pascoa procura responder.


THE WAYS OF THE SPIRIT

THE REDEMPTION AND MARY CO-REDEMPTRIX

Image.

THE REDEMPTION AND MARY
CO-REDEMPTRIX

The Blessed Virgin Mary, the Mother of Christ is the Co-redemptrix, meaning that Mary uniquely cooperated with Jesus and is entirely subordinate to and dependent upon Jesus, in the historic work of Redemption. Let’s define our terms. What is Redemption? Redemption is the saving act of Jesus Christ, through his life, Passion, Death, and Resurrection, repairing our relationship with the Father by offering just compensation for the sins of humanity, and thus restoring the possibility of sanctifying grace, and friendship between God and humanity, which results in the inheritance of heaven.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

CUARESMA


CUARESMA
La Cuaresma es un camino que nos
 introduce en el Misterio Pascual.
Un camino que se recorre a lo largo de cuarenta días, en los que
se nos invita a la conversión, a tomar conciencia de la realidad personal,
familiar, comunitaria, social y mundial.
 La conversión parte del corazón, pero debe manifestarse en la transformación de estructuras. Para ello podemos plantearnos diferentes formas de realizar nuestro camino cuaresmal:

WEGE DES GEISTES

Domenica di Pasqua

Image

Domenica di Pasqua

Il Signore è veramente
RISORTO

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Esultiamo di gioia: Alleluia! Se hai l'opportunità di vivere con la liturgia il triduo sacro (giovedì,venerdì, sabato ) della settimana santa, puoi seguire, ora per ora, il drammatico epilogo della vita terrena di Gesù, che dal punto di vista umano è stata un fallimento in tutti i sensi.

Negli Apostoli, nelle pie donne, c'è soltanto sconcerto, delusione.

Non hanno coraggio di parlare, ma nei loro volti appare evidente lo sconforto e la tristezza che invade il loro cuore.

Preghiere

Preghiera del Papa

Image 

PREGHIERA DEL PAPA

Signore, sono il Papa.

Mi presento a Te, non come mi vedono gli uomini: il Dio in terra; la più alta autorità morale; l'uomo ascoltato ed acclamato da milioni di persone; il sicuro; l'infallibile; il dolce Cristo in terra! Mi presento per quello che sono: un povero uomo che dal momento della sua elezione ha cessato di essere se stesso per divenire Istituzione, Simbolo, tutto per gli altri e niente per se. lo devo misurare le parole perché il mio uditorio è l'umanità; non posso piangere in pubblico per­ché devo predicare la speranza; abito in una casa dorata: la mia prigione a vita.

In più la storia ha confuso il servo con il Padrone; il segretario col Direttore; il timoniere col Capitano. Gesù non ha dato le dimissioni da Capo della Chiesa, ma molti lo credono! Credono che io sia Lui, così mi chiedono miracoli, mentre io posso dire solo: "Coraggio... abbiate fede... !".

Ed io devo andare con i piedi di piombo per non avallare questo errore! Pochi si rendono conto che io cammino al buio come Abramo e che quando parlo ai potenti, sono nudo come Mosè davanti al Faraone. Se il 13 maggio non mi aves­sero sparato, molti ancora mi crederebbero invulnerabile. Quanti mi credono una Rocca mentre io mi sento in bilico su di una barca che fa acqua da tutte le parti e che talvolta è appestata dagli odori malsani che salgono dagli stagni della Chiesa! So che nella Tua Chiesa ci sono montagne di fedeltà e prati immensi di fiori e di aria pura, ma da me arrivano solo gli echi della Tua presenza santificatrice  e talvolta sono anche... filtrati!

Un giorno Gesù rimproverò Pietro perché respingeva i piccoli per far posto ai grandi, ma ora, dimmi, Signore, come debbo fare io che ho milioni di piccoli da difendere e da accarezzare, impastoiato come sono dagli impegni di Stato, dal Cerimoniale e dalla Diplomazia ?

Signore, io sono il Papa, ma il mio autista sta meglio di me. Fa che la gente comprenda che io sono il Tuo autista, così potrò dedicarmi di più ai Tuoi piccoli ed a me stesso. Signore, se anche per Te io sono il Papa, allora... ascoltami !

Se invece, anche per Te, sono solo un povero uomo, allora Ti prego... non lasciarmi solo al timone della barca. Come Pietro potrei addormentarmi..., fug­gire            tradirti..., ed allora che ne sarebbe di quelli che stanno su di essa o che ad essa sono aggrappati ? Come Gesù nel Getzemani, quante volte, solitario, sudo sangue immerso nell'angoscia per la responsabilità delle decisioni che sono costretto a prendere! Quanta tristezza per l'incomprensione dei miei più vicini collaboratori! Quanta paura di coloro che spiano la mia prima caduta per giudicarmi! Signore, se è vero che Tu sei sempre vicino ai poveri, ai soli ed agli angosciati... allora ti prego... stammi vicino !

Chi è più povero di me ?

Amen !