Image

Dalla Liturgia

Dov'è carità e amore

Introduzione al canto a cura di
Don Lucio Luzzi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Karaoke cattolico
- con sottotitoli: canta anche tu! -



 

AS VIAS DO ESPIRITO

Pascoa Hebráica e Cristã

Image

EXPLORAÇÃO DAS ORÍGENS HEBRÁICAS
E PALEOCRISTÃS DA FESTIVIDADE PASCAL

A Pascoa Hebráica

A palavra Pascoa  deriva da lingua Hebráica "paseh" que significa passagem. Era uma festa anual que os Hebréus recordavam e ainda recordam a prodigiosa travessia do Mar Vermelho, quando, depois de 430 anos de escravidão no Egito foram libertados por Moises. Ele os conduziu através o deserto para a terra da Palestina, a terra prometida, com uma viagem que durou 40 anos, cheia de dificuldades. Viajar, de fato, com uma numerosa caravana por montanhas e campos era um motivo de beligerância para com os proprietários das terras. Para evitar a animosidade perante a comunidade que encontrava, Moises escolheu o àrduo caminho do deserto.
 
Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hail Mary

Image

Hail Mary

Hail Mary full of grace
The Lord is with thee;
Blessed art thou among women
And blessed is the fruit
Of thy womb Jesus


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¿CÓMO FUE, TU “SI”, SAN JOSE?

en idioma  espanol

Image

¿CÓMO FUE, TU “SI”, SAN JOSE?

Silencioso pero oportuno

 

Humilde, pero grande para Dios

 

Sufrido, pero recompensado

 

Con dudas, pero generoso

 

¿CÓMO FUE TU “SI”, SAN JOSE?

Soñador, pero real

 

Pobre, pero enriquecido por la mano de Dios

 

Sencillo, pero leal y transparente

 

Sereno, pero cruzándose noches oscuras

 

 

WEGE DES GEISTES

Credere: porre in Dio ogni speranza

Image


VI domenica
di Pasqua


Anno C


Credere: porre in Dio
ogni speranza


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Durante l’anno liturgico la prima lettura, per l’ascolto della  Parola di Dio, è presa dai libri del Vecchio Testamento e le poche righe proposte, non sempre, per noi digiuni, sono di facile collocazione e interpretazione. In questo periodo post - pasquale la Liturgia attinge dagli Atti degli Apostoli, il libro presumibilmente scritto da Luca nei primi mesi del 64, dove l’evangelista espone all’ottimo amico  Teofilo, i fatti avvenuti mentre egli era presente. L’assemblea di Gerusalemme sancisce l’ingresso dei pagani nella Chiesa, senza obblighi della circoncisione e delle osservanze della legge mosaica. Gli apostoli hanno risposto allo Spirito Santo.

Preghiere

SIGNORE: INSEGNACI COME PREGARE Luca 11.2

Image

SIGNORE: INSEGNACI COME PREGARE

Luca 11.2

Una riflessione
Quando i discepoli chiesero a Gesú come pregare Lui rispose pronunciando le parole della preghiera al Padre Nostro creando cosí un  modello completo e allo stesso tempo universale.  Di fatto, tutto quello che si puó  dire al Padre é contenuto nelle sette richieste che tutti noi sappiamo.  In queste richieste c'é una semplicitá reale e tale che anche un bambino lo apprende e allo stesso tempo una profonditá tale che si puó consumare una vita intera a meditare il senso di ognuna. Non ci parla ognuna di esse di quello che é necessario alla nostra esistenza, diretta a Dio, al Padre ?