Image

Nella vita non si può avere tutto

Caro Dio,sono due mesi che non ti scrivo.
In questo periodo mi è successo tutto e niente. Dico “tutto” perché sono stata soggetto (forse meglio dire oggetto) di un avvenimento amoroso molto variopinto. “Niente”, perché è scomparso tutto e non mi è rimasto niente se non un grande senso di vuoto che mi porto dentro.

Image

Mi spiego meglio, Dio: mi sono innamorata di un ragazzo di 24 anni che ho incontrato in discoteca. Lui mi diceva che ero carina, che ho gli occhi grandi, un sacco di scemenze.
Un bel sabato sera, dopo essere stati, come consuetudine, a cena…ci siamo trasferiti in un'altra discoteca e lui mi ha spudoratamente umiliato e offeso con una disinvoltura da commediante.


Così, per l’ennesima volta ho avuto una delusione.


Ormai questa cosa l’ho superata e sinceramente del tale me ne frego poco o niente, ma la cosa che mi chiedo è questa: quante ne dovrò ancora subire?
Tutte le volte che incontro un ragazzo che mi piace, penso sia il grande amore e invece si rivela sempre una grande delusione.
Io sinceramente, non credo che esista l’amore, la vera passione travolgente. A mio avviso è solo una invenzione televisiva.
Io ho due detti che mi consolano:

 “Non si può avere tutto dalla vita” e “Nella vita bisogna saper perdere”.


Si, sono convinta che, nella vita, non si possa avere tutto, non esiste la perfezione.
Ma io ho tanto.
E’ vero che bisogna saper perdere, ma, in amore, mi sembra che io perda un po’ troppo spesso;
chissà forse un giorno potrò essere io la vincente.

Ti voglio bene Dio.

Natascia

 

AS VIAS DO ESPIRITO

OS EVANGELISTAS E O RESSUSCITADO.

Image

OS EVANGELISTAS
 E O RESSUSCITADO.
 

MARCOS, MATEUS, LUCAS E JOÃO  ASSIM FALAM DO SENHOR.
É de grande importância observar que cada um dos quatro evangelistas enquadra o evento da ressureição de maneira diferente, segundo os critérios literários aos quais se inspiram.  Vamos observar em parte. Naturalmente a primeira narração sobre o ressuscitado provém de Marcos. Precisa, entretanto, ter presente a opinião quase comum que este Evangelho termina com o anuncio do sepulcro vazio.
 

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Did the Virgin Mary really die?

Image

Did the Virgin Mary
really die?


The very first question that arises staring at an ancient Byzantine icon of the Dormition representing the Virgin Mary’s body laying on a bed and Her figure raising above it, it’s if this picture, painted by a Mount Athos monk, indented to represent, with such a little convincing patterns, only Her Soul or Her entire Body as well. A religious inexperienced viewer would have his attention attracted by the abstract symbolism, while the pious viewer looking for cheap experiences would be contradicted by the archaic verism of the Virgin laying on a bed on the verge on expiring, like an ordinary woman.

 

WEGE DES GEISTES

Il Risorto e la Maddalena

Image

"Miryam": e tutto
diventa chiaro!

La Maddalena aveva detto cose così assurde che il Salvatore non può continuare a tenerla sospesa sulla scena di quel disonesto violatore di tombe, creato dalla sua immaginazione. Taglia corto e le si rivela mostrando di non tenere  alcun conto di quanto ha detto, forse tra singhiozzi accorati. Per farlo gli basterà pronunciare un solo nome: Maria, in aramaico Miryam!

 

Preghiere

LA PREGHIERA DELLA " AVE MARIA "

Image

LA PREGHIERA DELLA " AVE MARIA "

Una riflessione
Il grande Santo Luigi Maria Grignon di Montfort, nel suo libro " Il trattato della vera devozione a Maria Santissima" ci parla della preghiera  " Ave Maria " e su questa preghiera il valore del Rosario.  Il santo parla della importanza di questa preghiera mariana nella vita dei consacrati alla Vergine Maria e nella vita di tutti i fedeli. Questo santo ci dice che pochi cristiani conoscono il valore , il merito, l'eccellenza e necessitá di questa preghiera.