"  SAN PIETRO: IL PRIMO PAPA "


Vangelo di Matteo:  16=13,19

Una riflessione



" Io ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificheró la mia Chiesa"


La chiesa sempre commemora la Cattedra di San Pietro da tempi lontanissimi.  Fino dal IV sécolo, con questa celebrazione  si vuole far  risaltare il fatto che, come un dono di Gesú Cristo per noi, l'edificio della sua chiesa si appoggia sul principe degli apostoli, il quale gode di un aiuto divino particolare per eseguire questa missione.  Cosí lo manifestó il Signore in Cesarea di Filippo.  In effetti, soltanto Pietro é scielto perché sia proposto alla economia divina, che chiama tutte le genti alla salvezza e sia il capo di tutti gli apostoli e di tutti i padri della chiesa (San Leone Magno)

Image

Fino dall'inizio, la chiesa si ha beneficiato del ministerio petrino  in modo tale che San Pietro e i suoi successori hanno presieduto la caritá, sono stati fonte di unitá e, molto specialmente,  hanno avuto la missione  di confermare nella veritá i loro fratelli.  Gesú, una volta risorto, confermó questa missione a Simone Pietro, che profondamente pentito aveva giá pianto la triplice negazione  davanti a Gesú, ora fa una triplice  manifestazione d'amore. Allora, l'Apostolo vide con sollievo come Gesú Cristo non si disdisse di lui e, per tre volte, lo confirmó nel ministerio che le era stato annunciato prima dicendo:" Pasci le mie pecore"(Gv. 21-16,17)

Image

  Questa potestá  non é per merito proprio, come neanche lo fu la dichiarazione di fede di Simeone in Cesarea. Si tratta di una autoritá  con la potestá  suprema  ricevuta   per servire. É  per questo che il Romano Pontefice, quando sigla i suoi scritti,  lo fa sempre con il segunte titolo onorifico:"  Servus servorum Dei"  Si tratta, pertanto, di un potere per servire la causa della unitá fondata sulla veritá.  Facciamo il proposito di pregare per i successori di Pietro, di essere attenti alle sue parole e di ringraziare Dio di questo grande regalo.
dott.Alberto Rossini - Brasil -

Image

AS VIAS DO ESPIRITO

FESTA DA EXALTAÇÃO DA CRUZ

Image

FESTA DA EXALTAÇÃO DA CRUZ
DIA 14 SETEMBRO 2014
UMA REFLEXÃO


A liturgia  desse domingo da FESTA DA EXALTAÇÃO DA CRUZ nos convida a contemplar a Cruz de Jesus. Ela é a expressão suprema do amor de um Deus que veio ao nosso encontro e que aceitou em partilhar nossa humanidade, que quis fazer-se servo dos homens, que se deixou matar para que o egoismo e o pecado fossem vencidos.

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Miracles

Image

Miracles:
irrefutable proof of the
Divinity of the Messiah


The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

MARTES SANTO

Image

MARTES SANTO
: Jesús, profundamente conmovido, dijo: “Os aseguro que uno de vosotros me va a entregar.” Juan: 13, 21-33. 36-38

ACOMPAÑAMOS AL SEÑOR COMO PEDRO. JUDAS O JUAN?

Tres modos de “acompañar” a Cristo en la pasión: Judas, Pedro, Juan… Sobre el misterio de Judas (“era de noche”), es mejor quedarse sólo con la pena profunda de Jesús, quien todavía le llamaría “amigo” en Getsemaní (para ayudarle a recapacitar).


WEGE DES GEISTES

TERCEIRO DOMINGO DE PASCOA

{mosimage

TERCEIRO DOMINGO DE PASCOA
04 MAIO 2014
Uma reflexão sobre o Evangelho


A liturgia desse domingo nos convida a descobrir esse Cristo Vivo que acompanha os homens no caminho desse mundo e suas palavras animam os corações turbados, enquanto a comunidade de seus discipulos se reunia para a  "partilha do Pão "  É uma prova concreta que seus discipulos serão suas testemunhas diretas da ressureição." É no Evangelho desse domingo que a mensagem nos aparece de forma mais nitida e o texto nos propõe Jesus  vivo e Ressuscitado para o cumprimento das escrituras e encher o coração dos discipulos de felicidade e de esperança enquanto estavam comendo com Ele à mensa.


Codice shinistaT

Preghiere

La carità

Image

La carità
 
Un giorno venne un povero alla porta,
tendeva la sua mano per il pane,
la via che percorrevo era contorta:
lo ricacciai deciso, come un cane!

 
Poi un giorno che tirava forte il vento,
lui ritornò sicuro col sorriso,
ed io che in cuor mi dissi:” Non mi pento!”
Il mio mantello strinsi più deciso.

 
Passavan le stagioni ed io ribelle,
vagavo per il mondo senza fede,
e sempre le mie azioni erano quelle,
eppure Dio Signore tutto vede!