Vangelo ( Luca 1- 67.79 )

Una riflessione

Image
"  Il Signore é vicino: Lui é giá qui..... ! "




In questo frammento del Vangelo di Luca notiamo il canto di lode di Zaccaria, dopo la nascita di suo figlio. Nella prima parte il padre di Giovanni Battista ringrazia Dio, nella seconda parte i suoi occhi guardano verso il futuro. Tutto in lui traspira allegria e speranza al riconoscere l'azione salvatrice di Dio in Israele che finisce con la venuta dello stesso Dio incarnato, preparata dal figlio di Zaccaria. Giá sappiamo che Zaccaria era stato castigato da Dio a causa della sua incredulitá, peró, adesso, quando l'azione divina é stata completamente manifestata nella sua carne, al ricuperare la voce, esclama quello che fino allora non si poteva dire se non con il cuore ed é vero quel che diceva:"  Benedetto, Signore, Dio di Israele ....." (Luca 1.68)

Image
  Quante volte vediamo le cose oscure, negative, in modo pessimista !  Se avessimo la visione soprannaturale de fatti che Zaccaria ci mostra nel Canto del Benedictus, vivremo con allegria e speranza di forma stabile.  " Il Signore é vicino: il Signore é qui "  Il padre del precursore Giovanni Battista  é consapevole che la venuta del Messia é, sopratutto, luce. Una luce che illumina tutti quelli che vivono nella oscuritá, sotte le ombre della morte, cioé tutti noi.  Magari potessimo renderci conto con piena conscienza del fatto che il Bambino Gesú viene a illuminare le nostre vite, viene a guidarci, a segnalarci il cammino che dobbiamo seguire !
Image
  Magari ci lasciassimo guidare dalle sue illusioni, da quella speranza che ha in noi.   Gesú é il Signore, peró é anche il Salvatore.  Queste due confessioni che Zaccaria fa a Dio, cosí vicine nella notte del Natale, ci devono sorprendere perché sono precisamente le stesse che l'angelo del Signore assegnará a Gesú nel suo annuncio ai pastori e che potremo ascoltare con emozione nella sera della Messa della Vigilia di Natale, perché chi sta nascendo é niente meno il Dio, che viene abitare fra di noi. Ha voluto nascere in in piccola stalla per mostrare la sua umiltá.
Image
 Di braccia aperte, nella sua umile culla, Gesú guardava tutto quello che accadeva accanto a se, ricevendo nel suo cuore l'amore per l'umanitá intera. Che cosa piú grandiosa puó essere esistita fino allora ? Che cosa piú grandiosa che questo Dio Gesú vive ancor oggi e sta fra di noi ? .......
Image