Image

Maria, risorta ed
assunta all'istante?


Non si poteva chiedere loro che arrivassero ad ammettere la risurrezione di Lei, al terzo giorno, a voler inseguire più da vicino questa riflessione teologica, giungeremmo a supporre che anche l’ assunzione di Maria sia avvenuta dopo quaranta giorni dalla sua risurrezione. Sempre come è accaduto per quella del Salvatore. Giunti a questo punto, però, è bene mettere un freno alla nostra pia curiosità, preferendo posizionarci su di un piano di sobria teologia ed evitando di teorizzare eccessivamente, senza un vero bisogno. Ci si rende come di trovarci davanti ad enunciati di fede, dei quali non si riesce mai a scandagliare adeguatamente i misteriosi  fondali.


Riteniamo assai più utile, ai fini della nostra esplorazione, proseguire con i criteri che abbiamo seguito fin qui, per renderci conto  come la risurrezione di Cristo alla destra del Padre sia avvenuta in tre momenti successivi:
- la sua anima. al punto della morte
(per cui al ladro pentito dice:  "Oggi sarai con me in paradiso ");

- il suo corpo, a quello della risurrezione, vale a dire dopo la sua permanenza nel sepolcro (e cosi spiega alla Maddalena: “Salgo al Padre mio e Padre vostro ");
- definitivamente dopo quaranta giorni dalla risurrezione.

Di conseguenza, la festività dell` ascensione, che celebriamo a questa distanza dalla Pasqua, rappresenta una teofania, cioè una straordinaria manifestazione divina, tendente a far prendere piena coscienza ai discepoli che terminava, cosi, ogni rapporto sensibile col divino maestro: anche quello dei contatti saltuari dopo la sua risurrezione, per far posto alla sola fede, nel cosidetto tempo della Chiesa.

Per quanto attiene alla Madre di Gesu, non abbiamo, è vero, nemmeno qui documenti scritturistici su cui basarci (e, forse, anche per questo non se ne parla nella pastorale o nella catechesi comune); ma rientra, senza alcun dubbio nella logica dell'arcana corrispondenza fra i misteri della sua vita e quelli del Cristo, suo Figlio.



Non si poteva chiedere loro che arrivassero ad ammettere la risurrezione di Lei, al terzo giorno, a voler inseguire più da vicino questa riflessione teologica, giungeremmo a supporre che anche l’ assunzione di Maria sia avvenuta dopo quaranta giorni dalla sua risurrezione. Sempre come e accaduto per quella del salvatore.

AS VIAS DO ESPIRITO

XIV DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

 DIA 07 JULHO
XIV DOMINGO DO TEMPO COMUM
A NECESSIDADE DE BONS OPERÁRIOS

 
 

                          Um pensamento
 
Confrontando-se com a grandiosidade da missão, Jesus reconhece a necessiedade de contar com colaboradores, para leva-la adiante, a contento. Depois de ter enviado os doze apostolos, o Mestre enviou também outros setenta e dois discipulos, com a tarefa de preparar as cidades e povoados para a sua passagem, ou seja, predispô-los para acolher a sua mensagem.
 

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

You are my faith

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.  It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual. It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets. In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable. This perfect and magnificent image origins from the pen of Your Evangelists, people having no bearing on literary works.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Letanías a la Virgen del Carmen


Image
in spagnolo
Letanías a la Virgen del Carmen

Santa María, Madre de Dios
Madre del que busca a Dios
Madre del que rema para Dios
Madre del que mira al cielo
Madre del que busca la tierra
Virgen del horizonte abierto
Virgen que camina sobre las aguas
Virgen con el timón de la fe
Virgen con la vela de la esperanza
Virgen con la vela del amor
Virgen con la vela de la gracia
Virgen con el ancla del temor de Dios


WEGE DES GEISTES

Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?

Image


XXVI domenica del
Tempo Ordinario


Anno A

Chi dei due ha compiuto
la volontà del padre?

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

In questa ultima domenica di Settembre la Liturgia ci presenta ancora l’insofferenza e il disgusto del Cristo di fronte alla ambiguità o falsità. E racconta l’ennesima parabola, di immediata comprensione. Il testo di Matteo (21,28-32) dice: “ ...un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: figlio, va oggi a lavorare nella vigna; ed egli rispose: Si Signore; ma non ci andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso; ed egli rispose: non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, ci andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre? Dicono: l’ultimo”.
La volontà del Padre va compiuta con i fatti e non con le parole; le dichiarazioni di intenti non bastano. Per quelli che, pentiti, ritrovano la strada della giustizia, ci saranno i primi posti.
 

Preghiere

A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

Image
A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

O VERGINE MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO, DISPENSATRICE DI GRAZIE DELLA VALLE DI POMPEI E DOLCE SOVRANA DEL MIO CUORE, ACCETTA BENEVOLEMENTE LA PREGHIERA CHE TI RIVOLGO AFFINCHE’ IL TUO CUORE SI DILATI NEL MIO CUORE E NEL CUORE DI TUTTI QUELLI CHE TI INVOCANO CON LA RECITA DEL SANTO ROSARIO.

Image