Image

"Il primo di tutti i comandamenti?"


La Liturgia di questa XXXI domenica del tempo ordinario, ci propone il grande tema, che diventerà la bandiera del cristianesimo, dei due amori: “ Amerai il Signore Dio tuo e il prossimo tuo come te stesso”.

Image

Dice Marco, che si accostò a Gesù uno degli scribi.

Era senz’altro anch’egli Fariseo e fu sollecitato a porre domande dagli altri Farisei che speravano ancora di riuscire a mettere Gesù in difficoltà. Lo scriba non era animato da inimicizia, ma probabilmente solo dalla sua curiosità di studioso della Scrittura, perché li aveva sentiti disputare ed era stato colpito dalla sapienza delle risposte di Gesù. Fece dunque la domanda su un punto tanto disputato della legge :” Quale è il primo di tutti i comandamenti” ? I precetti della legge, elencati dai rabbini, erano 613: si trattava di dare un giudizio di preferenza.

 

Gesù rispose: “ Ascolta,Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E il secondo è questo :Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi. Il Maestro elude la tendenziosa domanda, evitando di disputare sul groviglio dei precetti particolari, per fermarsi a quello fondamentale, animatore di tutti gli altri e pronunziando la prima parte della preghiera che tutti i buoni israeliti dovevano recitare.

 

Quale è il nostro atteggiamento di fronte a questo categorico insegnamento di Gesù? Il più delle volte è molto strano. Accettiamo con facilità di amare Dio con tutto il cuore, con la mente, e con la forza. Ma poi, in pratica, questo Dio, per noi lontano, lo ignoriamo nei nostri comportamenti quotidiani. Siamo disposti, e forse anche spontanei, nel dire “ si io lo amo Dio”, ma poi in pratica sfoghiamo i nostri nervi contro di Lui; siamo noi che decidiamo quale comportamento Dio deve tenere nei nostri riguardi.

 

Le nostre richieste sono prevalentemente di interessi materiali e la non risposta di questo silenzioso Dio è sufficiente per perdere la fiducia in Lui e concludiamo di poter fare a meno di questo Dio che non fa quello che gli diciamo noi. Povero uomo!, così la tua infelicità è senza fine! Quando poi Gesù ci ordina di amare il nostro prossimo, anche qui la nostra risposta teorica è positiva, ma poi cominciamo a fare tante distinzioni: escludo quello che mi ha offeso, che mi ha fatto del male, addirittura quello che mi è antipatico, quei vicini di casa che non sopporto, quel collega di lavoro che mi infastidisce, quella persona che mi fa rabbia perché sta meglio di me…

 

Signore mio, aiutami ad accettare incondizionatamente il tuo precetto. Non è una imposizione coercitiva, ma l’unico sistema per ottenere la vera serenità e pace. Se tu mi imponi l’amore verso di te e il prossimo incondizionatamente, lo fai per mio bene, con l’ennesima tua prova di bontà infinita nei miei riguardi.

Aiutami ad avere il giusto equilibrio; e nel momento che mi sembra di essere un debole, uno sconfitto nel perdonare chi mi fa del male, fammi subito sentire la vera gioia nel mio cuore. 

Don Lucio Luzzi

VIDEO CORRELATO

DIO DI TENEREZZA 

 

Image 

AS VIAS DO ESPIRITO

Um pensamento para OS DEFUNTOS

Image

Um pensamento para
 OS  DEFUNTOS

 
A vida dos justos está nas mãos de Deus, nenhum tormento os atingirá mais.
 Aos olhos dos insensatos pareceram mortos, sua partida foi tida como uma desgraça, sua viagem para longe de nós como un aniquilamento, mas eles estão em paz. Aos olhos humanos pareciam cumprir uma pena,mas sua esperança estava cheia de imortalidade.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Testimony directory

Image

"I will follow you Lord
 in
the way of pain"


Emanuela 31 years old.
Her very short period of life

On May 14 th 1974 a baby giri 50 days old was brought to the baptismal font. I Don Lucio asked to the parents: "What name do you give to your daughter?". “Emanuela” they answered. I explained the meaning of the name "GOD WITH US". We could never think that little Emanuela one day would consecrate her ife to God in the way of pain. Emanuela: at the beginning of my existence it was piaced around my neck a "VIA PASS" to open the entrante gate with the inscription "BAPTIZED” daughter of God. ln my first years of life I was always on my mothers arms and what I did was only sleep and eat.


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Oración a la Sagrada Familia

Image

Oración a la Sagrada Familia

 

Jesús, María y José

 

en vosotros contemplamos

 

el esplendor del verdadero amor,

 

a vosotros, confiados, nos dirigimos.

 

 

 

Santa Familia de Nazaret,

 

haz también de nuestras familias

 

lugar de comunión y cenáculo de oración,

 

auténticas escuelas del Evangelio

 

y pequeñas Iglesias domésticas.

 


WEGE DES GEISTES

XXXIII DOMENICA T.O./C 13 Novembre 2016-

Image
XXXIII DOMENICA T.O./C

13 Novembre 2016-


Viviamo il presente nel timore del Signore

La Liturgia di questa domenica ci parla della fine del mondo, ma non di dà delle indicazioni temporali. Vuole istillare in tutti speranza e fiducia.
La paura e la timidezza sono estranee allo spirito cristiano, che quando è autentico è al riparo da ogni ingiustizia.
Nella prima lettura il profeta Malachia dice che “ il giorno del Signore” è quello del suo ritorno; giorno rovente per i malvagi, ma pieno di sole radioso per i giusti.
Nel passo del Vangelo di Luca (21,5-19)  viene presentata la fine di Gerusalemme, sarà allora la fine di un mondo, ma ancora non sarà la fine.
Nel tramonto del mondo e della storia, quel che conta è la persevernza nella fede.



Preghiere

Ciascun laudi te, Maria

Image

Ciascun laudi te, Maria


Quanto è grande la bellezza
di te, Vergin santa e pia!
Ciascun laudi te, Maria.
Ciascun canti in gran dolcezza.