Image

AMARE: IL MAGGIORE DEI SACRIFICI

Una riflessione a cura del Dott. Alberto Rossini( Brasil)- nostro collaboratore
 É da domandarci.   Cosa é l'amore ? Non é facile rispondere perché l'amore non si spiega ma si vive.  Qui non si parla di sentimenti, perché l'amore e cosa bene superiore. É comune ascoltare "io ti amo" ma alcuni lo dicono senza mettere in considerazione il suo valore e lo confondono con la passione, attrazione, sesso, sentimento, una fuga. San Paolo ci rivela per noi che l'amore é bontá, non ha invidia, non é arrogante  e non é egoista e non guarda rancore.....tutto sopporta, crede e spera che in altre parole si puó definire un atto ascetico.

Image
É una scelta ! Solo sapremo cosa é amare quando lo manifestiamo con gesti concreti, ma é necessario stare disposti a soffrire e trasformare questa sofferenza in felicitá,perché l'amore é il maggiore di tutti i sacrifici: "  nessuno ha un amore tanto grande come colui che dá la vita per i suoi amici" (Giov. 14.13)  Di questa forma possiamo affermare che la vera amicizia é la pienezza dell'amore.  Quando amiamo non abbiamo paura di soffrire perché abbiamo coscienza che le maggiori felicitá sono consequenze di grandi sofferenze.
Image
  Ognuno di noi é responsabile della propria storia, non importa cosa abbiamo fatto nel passato, l'importante é ricominciare ogni giorno con il fermo proposito di essere e fare sempre il meglio agli occhi di Dio. In questo consiste l'amore proprio che non si puó amare il prossimo se non amiamo noi stessi.
Image
Quello che ci é successo non puó essere cambiato ma possiamo scegliere il nostro futuro. Non abbiamo il diritto di essere giudici perversi di noi stessi ma considerare che la santitá é il riconoscimento delle nostre fragilitá con il fermo proposito di emendare.
Image
 L'amore e la felicitá dipende da noi, ma dobbiamo fare una scelta radicale per il vero amore e non possiamo avere paura di amare perché " Dio non ci ha dato uno spirito timido, ma di fortezza e sapienza" ( 2 Tim. 1.7) La decisione stá nelle nostre mani e dobbiamo corrispondere al comandamento del Signore: " amatevi l'uno con l'altro come io vi ho amato "
Image
 Pertanto, l'amore é un donarsi con gesti concreti nella misura delle nostre possibilitá e non sentimenti umani.Se comprendiamo questo possiamo considerarci felici per compiere quello che ci é stato raccomandato.............
A cura del Dott. Alberto Rossini (Brasil) nostro collaboratore
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

5º DOMINGO DEL TIEMPO ORDINARIO

Image

5º DOMINGO DEL TIEMPO ORDINARIO
Evangelio: Lucas 5, 1 -11
 “En aquel tiempo, la gente se agolpaba alrededor de Jesús para oír la palabra de Dios, estando él a orillas del lago de Genesaret. Vio dos barcas que estaban junto a la orilla; los pescadores habían desembarcado y estaban lavando las redes. Jesús dijo a Simón:
- «No temas; desde ahora serás pescador de hombres. »
Ellos sacaron las barcas a tierra y, dejándolo todo, lo siguieron”.


THE WAYS OF THE SPIRIT

A conversation with the God

Image

A conversation with the God

You wept as I did


Once I heard hymns of excessive joy during a funeral, a mother was weeping her son died in a car accident.  Words were repeated over and over again, inviting to bless God to have called the boy to Him so young Your behaviour was different: You cried in front of Your friend Lazarus’s tomb, even if You knew that in a while You would have resuscitated him; You were touched by the widow of Nain, who followed her son’s body and You had already decided to give him back to her arms.    Only once You were seen tearless. It was in front of Giaro’s daughter. Those paid to deride You where prevented to take advantage from their actions and were took away

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 8 de Noviembre - Lectura del Evangelio: Marcos 12,38-44

Image

Domingo 8 de Noviembre -
 Lectura del Evangelio: Marcos 12,38-44

“Estando Jesús sentado enfrente del arca de las ofrendas, observaba a la gente que iba echando dinero: muchos ricos echaban en cantidad; se acercó una viuda pobre y echó dos reales. Llamando a sus discípulos, les dijo: Os aseguro que esa pobre viuda ha echado en el arca de las ofrendas más que nadie. Porque los demás han echado de lo que les sobra, pero ésta, que pasa necesidad, ha echado todo lo que tenía para vivir”.
El evangelio de este día, es la exaltación del mínimo detalle. ¡Cuántas veces no valoramos lo insignificante al ojo, pero muy significativo y oxigenante para el corazón! ¡En cuántas ocasiones nos dejamos llevar por lo que deslumbra! ¡En cuántos momentos pensamos que, si no es grande y costoso, no sirve de nada o no tiene gran valor!


WEGE DES GEISTES

Sulla tua parola, Signore, getterò le reti

Image
 

 
Sulla tua parola, Signore,
getterò le reti
 
PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
 
Anche questa domenica è chiamata del Tempo Ordinario. Siamo in attesa del 17 Febbraio, quando, con le ceneri,  inizierà il Tempo di Quaresima (preparazione alla Pasqua).

Quanto è diverso lo stile di Dio da quello umano! Se una persona aspira ad ottenere un posto, una promozione, si comincia dalla presentazione di un curriculum con elenco dei vari titoli ed esami, poi da un colloquio preventivo, un periodo di prova, una assunzione a tempo determinato e forse ci si ferma lì. Determinanti poi, il più delle volte, le raccomandazioni!
 
Tutte all’opposto le chiamate di Dio.
 
 

Preghiere

A MARIA MODELLO DI FEDE

Image

A MARIA MODELLO DI FEDE
Di S.E. card Angelo Comastri

VERGINE MARIA
LA LAMPADA DELLA TUA FEDE E’ STATA SEMPRE ACCESA;
TU SEI LA CREDENTE! METTI OLIO NELLE NOSTRE POVERE LAMPADE AFFINCHE’ LA LUCE DELLA NOSTRA VITA ILLUMINI IL “ VOLTO SANTO GESU’”.
VERGINE MARIA, NOI SIAMO GENTE DI POCA FEDE;
BASTA UN’ ONDA DI DIFFICOLTA’ PER METTERCI PAURA;
BASTA UN’INCOMPRENSIONE PER SPEGNERE L’ENTUSIASMO.