Image

LA MADONNA DELLA  QUERCIA
E
LA DEVOZIONE AL SS.mo ROSARIO

 

La notizia che S.S. Giovanni Paolo II  ha proclamato il 2003 anno del SS.mo Rosario  mi ha spinto ad iniziare una ricerca che potesse mettere in luce come questa devozione così amata da infinite generazioni di uomini e donne, questa devozione che “ lega la terra al cielo” , è stata vissuta nel santuario della Madonna della Quercia.

Image

Il mio desiderio  è far conoscere a tutti i devoti della Madonna della Quercia le notizie che dimostrano come la chiesa in cui si venera la sua prodigiosa Immagine sia stata un centro importante per la devozione mariana che la stessa Vergine Maria ha scelto come la chiave per aprire il cuore  di Gesù : il SS.mo Rosario.
S. Domenico , fondatore dei padri Predicatori o Domenicani,su suggerimento della Madonna,  fu l’inventore di questa   devozione e i frati del suo ordine ne diffusero la pratica.
Nel 1470 P. Alano della Roche codificò il modo di recitarlo e diede vita, insieme ad altri confratelli, alle prime “ Compagnie” o Confraternite del SS.mo Rosario, che furono approvate poi da Sisto IV con una sua bolla il 12 Maggio 1479.

Image
Da questo momento , in tutta Italia  ed in tutta Europa, fu un fiorire di Confraternite dedicate a questa devozione mariana che riempirà i giorni di infinite persone.
I Generali dell’Ordine Domenicano se ne fecero  promotori e invitarono tutti i loro confratelli a diffondere questa  devozione e a erigere  Confraternite  del SS.mo Rosario.

Image
In questo periodo , dal 1469 al 1494, il Convento di S. Maria della Quercia non dipendeva da nessuna Provincia, zone in cui venivano divisi i territori per meglio dirigere i frati che appartenevano allo stesso Ordine, ma era alle strette dipendenze del Generale.
E’ pertanto plausibile che fin da questo momento fosse eretta nella nostra chiesa  la “Compagnia del SS.mo Rosario” .




Sappiamo infatti che  già alla fine del 1400 esisteva nella Chiesa della Madonna della Quercia la Confraternita del SS.mo Rosario e che l’altare assegnato a detta Compagnia era proprio l’altare della Madonna della Quercia, cioè quello dove stava l’Immagine dipinta sulla tegola ed attaccata alla quercia. Venivano così quasi ad identificarsi la devozione alla Madonna della Quercia e quella al SS.mo Rosario.
PROF.CIPRINI


Porto a conoscenza di una bella iniziativa. Quella di Aromys - Home fragrances soprattutto perchè va ad esaltare la figura di questi straordinari personaggi che hanno speso la loro vita per il prossimo e per la Chiesa. Oggigiorno è infatti raro vedere l'esaltazione dei Santi; mentre invece si prediligono sempre esempi e personaggi molto spesso discutibili. Viva Aromys allora!
 

Info su: www.aromys.it


AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação.... 3.19 DO SOFRIMENTO DAS INJURIAS E DA PROVA DA VERDADEIRA PACIÊNCIA

Image

Imitação.... 3.19
 
DO SOFRIMENTO DAS INJURIAS
 E DA PROVA DA VERDADEIRA PACIÊNCIA

 
 
Filho, que é que dizes ?
Deixa-te de queixas considerando a minha paixão e os sofrimentos dos santos.
Ainda não resististe até até derramar sangue. Pouco é o que padeces, em comparação de outros que sofreram tanto:foram tão violentamente tentados, tão gravemente atribulados, provados e experimentados, por tão diversos modos.
É bom que te lembres dos graves sofrimentos alheios, para que, mais facilmente possas com os teus, que são mínimos.




THE WAYS OF THE SPIRIT

You are my faith

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.  It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual. It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets. In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable. This perfect and magnificent image origins from the pen of Your Evangelists, people having no bearing on literary works.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

PLEGARIA QUE NOS PODRÍA ACOMPAÑAR EN ESTA SEMANA SANTA

Image
PLEGARIA QUE NOS PODRÍA
 ACOMPAÑAR EN ESTA SEMANA SANTA


“María siempre virgen, Madre de nuestro Dios y Salvador, yo me confío por entero a tu amorosa intercesión y cuidado, porque tú eres mi Madre y yo soy tu hijo amado, lleno de problemas, conflictos, errores y confusión y propenso al pecado.



WEGE DES GEISTES

Passidifficili N.T.«Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso....» (Mt 16,24)

Image

«Chi vuol venire dietro a me,
 rinneghi se stesso....»
(Mt 16,24)

Chi di noi non hai sentito risuonare questo monito del Salvatore all'indirizzo di chiunque avesse avuto l'intenzione di darsi alla sua sequela?
Specialmente ai religiosi (e a noi passionisti!) veniva ripetuto severamente, sia da giovani, all'epoca della formazione religiosa, sia in seguito, per non illudersi di poter patteggiare fra donazione di se stessi a Gesù e tentativi di salvare qualcosa... !, No. Niente patti.
 Arrendersi al suo Amore senza condizioni o riserve! Ma qualche esegeta recente si è accorto che il discorso di Gesù era diverso, assai  diverso, nel gergo della sua gente e della epoca. E voleva dire press’a poco: Chi mi vuole seguire deve smetterla di pensare sempre e solo a se stesso! Evidente la differenza... Prima poteva avere quasi un senso autolesionistico, diciamo quasi un certo sentore di cadi si-no religioso, tipico di fachiri indiani, o di cinici greci.


Preghiere

Stella del nostro mar

Image

Stella del nostro mar
Stella del nostro mar chiara e secura,
che 'l sol del paradiso in terra ornasti
del mortal sacro manto, anzi adombrasti
col vel virgineo tuo sua luce pura;
chi guarda il gran miracol, più non cura
 del mondo vile, e i vani empi contrasti
sdegna dell'oste antico, poi ch'armasti
d'invitta alta virtù nostra natura.