Image

... con Papa Benedetto

Un anno fa ho avuto un impulso nuovo nella mia vita di sacerdote. La chiamerei quasi una... chiamata. La morte in un incidente stradale di tre ragazzi insieme mi ha posto la domanda: e tu che fai? Vuoi fermare, per quello che puoi, la morte? Vuoi mobilitare i giovani a non morire dentro e fisicamente e a scegliere la vita? Mi sembrarono le domande nuove di un'ordinazione sacerdotale in tarda età.

Image

Ho pensato e pregato prima di dire sì, eccomi. Quella sera erano entrati a casa mia più di trenta ragazzi a testa bassa. II primo aveva detto: "Prete, aiutaci". Mi hanno parlato dei tre ragazzi. E nata un'associazione: "Ragazzi del cielo-Ragazzi della terra" per far vivere la memoria dei giovani del cielo e per promuovere la consolazione dei genitori e attività di formazione per i nostri giovani.

Nell'ultimo scorcio dell'anno 2007 ho voluto portarli, in gran numero, a incontrare Papa Benedetto XVI° in una delle udienze generali del mercoledì. Stavano tutti là davanti, aggrappati alle transenne con le loro magliette colorate. All'apparire della papamobile si sono scatenati e il Papa li ha guardati con immensa simpatia. Poi, durante l'udienza, quando sono stati citati tra i presenti si sono proprio gasati.

Quando il Papa li ha salutati particolarmente come gruppo sono esplosi, fino al punto che il Papa ha detto: "Grazie, ragazzi del vostro entusiasmo!".

Poi, dopo la benedizione, ho potuto parlare a tu per tu con il Papa per qualche minuto. Gli ho detto che ero il prete di quei ...scalmanati. Mi ha chiesto che cosa facevamo con loro. Ho potuto spiegare brevemente che quel grido di gioia è la liberazione da un grido di dolore che essi si portano dentro e che l'incontro con il Papa dà la forza per continuare.

Era bello guardarlo negli occhi e sentirlo così interessato al nostro cammino. Ho potuto capire, dai suoi brevi accenni, quale posto hanno i giovani nel suo cuore e nel suo Ministero Petrino.

Mi ha detto: "Non bisogna mai abbandonare i giovani". Una stretta di mano che sempre ci fa sentire la conferma del Signore sulle nostre scelte e difficoltà. Tutti i ragazzi hanno visto questo breve colloquio e alla fine la domanda inevitabile: "Che ti ha detto il Papa?".

È importante per i ragazzi quello che dice il Papa. E mi sono chiesto perché arrivano così poco ai nostri giovani le parole del Papa Benedetto, il Papa della ricerca della Verità e della proposta chiara, in tutti i sensi, della Verità.

Forse i media estrapolano poche parole dai suoi discorsi, forse con il Papa Giovanni Paolo II° eravamo abituati a guardare e meno a leggere. Ma, seguendo con continuità, il magistero di Papa Benedetto mi affascina questa sua passione di rendere semplice e comprensibile la fede, Gesù, la Chiesa e tutte le Verità della fede. E' un pregiudizio ritenerlo difficile. Tutte le volte che parla ai giovani, le sue indicazioni sono precise, profondissime, attuali per questa generazione.

Ho detto: "Grazie Santità", quel giorno, in nome di tutti i ragazzi del cielo e della terra. Ma vorrei invitare tutti i giovani e meno giovani a conoscere il cuore e il pensiero di Papa Benedetto XVI°.

Don Giosy Cento

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação .... 3.3

Image

Imitação .... 3.3
 
COMO AS PALAVRAS DE DEUS
DEVEM SER OUVIDAS COM HUMILDADE
 E COMO POUCOS AS PONDERAM

 
Ouve, meu filho, as minhas palavras, palavras suavissimas, que excedem toda a ciência dos filósofos e sábios deste mundo. As minhas palavras são espirito e vida e não devem ser julgadas segundo o critério humano. Não se deve usar delas por vã complacência: mas devem ser ouvidas em silêncio, recebidas com grande afeto e toda humildade. E disse eu: bem-aventurado aquele a quem vós, Senhor, instruirdes e ensinardes a vossa lei para que o guardeis nos dias máus e não fiquem sem consolo na terra.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

HA LLEGADO EL TIEMPO FAVORABLE, HA LLEGADO EL DÍA DE LA SALVACIÓN.

Image

HA LLEGADO EL TIEMPO FAVORABLE,
HA LLEGADO EL DÍA DE LA SALVACIÓN.


Amadísimos:  Aunque no haya época del año que no esté colmada de dones divinos, y se nos conceda en todo tiempo la gracia de acercarnos a la misericordia de Dios, conviene, sin embargo, que se dispongan ahora las almas de todos con mayor diligencia a un mejor aprovechamiento espiritual y se animen con mayor confianza, ya que la proximidad del día en que fuimos redimidos nos invita a los ejercicios de piedad para celebrar de este modo con pureza de alma y de cuerpo el misterio, sobre todos excelente, de la pasión del Señor.


WEGE DES GEISTES

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo

Image


Santissima
Trinità


Anno C


Gloria al Padre, al Figlio
e allo Spirito Santo


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Liturgia celebra oggi il più grande mistero della fede; Dio è uno in tre persone uguali a distinte: Padre, Figlio, Spirito Santo. La mente umana di fronte ai misteri della fede si smarrisce. Non esiste raziocinio umano che possa scandagliare il Mistero. Apparso sopra una montagna di Galilea, Gesù risorto disse agli apostoli queste parole solenni: “Andate, battezzate e istruite tutte le genti nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo” (Mt. 28,19). E’ meraviglioso: gli apostoli devono istruire le genti, con ciò che non si capisce! Il mistero della Trinità è come il sole, che non si può guardare ma che illumina tutte le altre cose. E’ stato Cristo stesso che rivelò agli apostoli il mistero della Trinità, per cui poteva dire loro “… vi ho chiamati amici perché vi ho fatto conoscere tutto quello che ho udito dal Padre mio…” (Giov.15,14,15).

Preghiere

Preghiera a Sant'Agostino

Image

Preghiera a
Sant'Agostino


O grande Vescovo Agostino, la Chiesa pavese ammira il tuo esempio e la tua dottrina e, con fiducia, invoca la tua paterna intercessione, sicura della tua comprensione e della tua guida. O Agostino, nostro padre e fratello, la tua esperienza di vita ti rende vicino all’uomo smarrito dei nostri giorni, quest’uomo che si porta dietro la sua precarietà e la testimonianza del suo peccato; quest’uomo che pur cercando, sembra incapace di riconoscere le vie della verità. Insegnaci a cercare il Signore e a invocarlo con la fede che egli ci ha donato e ci ha ispirato mediante il suo Figlio fatto uomo.

O