Image

... con Papa Benedetto

Un anno fa ho avuto un impulso nuovo nella mia vita di sacerdote. La chiamerei quasi una... chiamata. La morte in un incidente stradale di tre ragazzi insieme mi ha posto la domanda: e tu che fai? Vuoi fermare, per quello che puoi, la morte? Vuoi mobilitare i giovani a non morire dentro e fisicamente e a scegliere la vita? Mi sembrarono le domande nuove di un'ordinazione sacerdotale in tarda età.

Image

Ho pensato e pregato prima di dire sì, eccomi. Quella sera erano entrati a casa mia più di trenta ragazzi a testa bassa. II primo aveva detto: "Prete, aiutaci". Mi hanno parlato dei tre ragazzi. E nata un'associazione: "Ragazzi del cielo-Ragazzi della terra" per far vivere la memoria dei giovani del cielo e per promuovere la consolazione dei genitori e attività di formazione per i nostri giovani.

Nell'ultimo scorcio dell'anno 2007 ho voluto portarli, in gran numero, a incontrare Papa Benedetto XVI° in una delle udienze generali del mercoledì. Stavano tutti là davanti, aggrappati alle transenne con le loro magliette colorate. All'apparire della papamobile si sono scatenati e il Papa li ha guardati con immensa simpatia. Poi, durante l'udienza, quando sono stati citati tra i presenti si sono proprio gasati.

Quando il Papa li ha salutati particolarmente come gruppo sono esplosi, fino al punto che il Papa ha detto: "Grazie, ragazzi del vostro entusiasmo!".

Poi, dopo la benedizione, ho potuto parlare a tu per tu con il Papa per qualche minuto. Gli ho detto che ero il prete di quei ...scalmanati. Mi ha chiesto che cosa facevamo con loro. Ho potuto spiegare brevemente che quel grido di gioia è la liberazione da un grido di dolore che essi si portano dentro e che l'incontro con il Papa dà la forza per continuare.

Era bello guardarlo negli occhi e sentirlo così interessato al nostro cammino. Ho potuto capire, dai suoi brevi accenni, quale posto hanno i giovani nel suo cuore e nel suo Ministero Petrino.

Mi ha detto: "Non bisogna mai abbandonare i giovani". Una stretta di mano che sempre ci fa sentire la conferma del Signore sulle nostre scelte e difficoltà. Tutti i ragazzi hanno visto questo breve colloquio e alla fine la domanda inevitabile: "Che ti ha detto il Papa?".

È importante per i ragazzi quello che dice il Papa. E mi sono chiesto perché arrivano così poco ai nostri giovani le parole del Papa Benedetto, il Papa della ricerca della Verità e della proposta chiara, in tutti i sensi, della Verità.

Forse i media estrapolano poche parole dai suoi discorsi, forse con il Papa Giovanni Paolo II° eravamo abituati a guardare e meno a leggere. Ma, seguendo con continuità, il magistero di Papa Benedetto mi affascina questa sua passione di rendere semplice e comprensibile la fede, Gesù, la Chiesa e tutte le Verità della fede. E' un pregiudizio ritenerlo difficile. Tutte le volte che parla ai giovani, le sue indicazioni sono precise, profondissime, attuali per questa generazione.

Ho detto: "Grazie Santità", quel giorno, in nome di tutti i ragazzi del cielo e della terra. Ma vorrei invitare tutti i giovani e meno giovani a conoscere il cuore e il pensiero di Papa Benedetto XVI°.

Don Giosy Cento

AS VIAS DO ESPIRITO

XXVIII Domingo do Tempo Comum

Image


Vangelo -
 Um pensamento


No evangelho se narra como Jesus curou dez leprosos e um deles voltou para agradecer. O episodio nos é muito conhecido: perto da aldeia que ficava nas imediações da fronteira da Galiléia com a Samaria dez lebrosos vieram ao encontro de Jesus que ia passando.  Parando a uma certa distancia, pois as leis eram muito rigidas ao não permitir o convivio de leprosos com a população sadía, chamaram a grande voz: " Jesus, Mestre, tenha compaixão de nós! "  Jesus mandou que eles fossem apresentar-se aos sacerdotes. Era o que prescrevia a lei para aqueles que fossem curados de lepra, para as devidas verificações legais. E aconteceu, justamente, que, quando se encaminhavam para Jerusalém a fim de irem ao encontro dos sacerdotes, viram-se miraculosamente curados.  Era o poder de Jesus!

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE LADY OF ALL NATIONS

Image



THE  LADY OF ALL NATIONS
On March 25, 1945 Our Lady appeared in Amsterdam to Ida Peerdeman (†1996).
This was the first of 56 apparitions, which took place between 1945 and 1959.
On May 31, 2002, the local bishop came to the conclusion that the apparitions of Amsterdam are of supernatural origin. Our Lady appears under a new title,
 “The Lady of All Nations” or “The Mother of All Nations”.
In this time she wants to be made known and loved by everyone under this title.
In a prophetic way, she gives, above all, an impressive insight about the situation in the Church and in the world. In the messages, Mary gradually reveals a plan with which God wants to save the world and prepare it for a new outpouring of the Holy Spirit.
Accordingly, she gives all peoples and nations an image and a prayer:


 


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

VIERNES SANTO

Image

VIERNES SANTO

Murió el Señor bajando suavemente
la frente coronada sobre el pecho;
sus ojos se cerraron con la imagen
de Madre y de discípulo hasta el cielo.


WEGE DES GEISTES

Imitação.....3.1 DA COMUNICAÇAO INTERIOR DE CRISTO COM A ALMA FIÉL

Image

Imitação.....3.1
 DA COMUNICAÇAO INTERIOR
 DE CRISTO COM A ALMA FIÉL

 
Ouvirei o que o Senhor Deus me disser.
Bem-aventurada a alma que ouve, em si mesma, a voz do Senhor e recebe de seus lábios palavras de consolação. Bem-aventurados os ouvidos que, insensíveis aos rumores do mundo, percebem o sopro da inspiração divina. Bem-aventurados os ouvidos que não escutam a voz que atroa lá fora, mas atendem à verdade, que ensina no interior.
Bem-aventurados os olhos que, cerrados às coisas exteriores, estão abertos às interiores.
Bem-aventurados os que penetram as veredas interiores e se aplicam, por quotidianos exercícios, a entender os celestes arcanos.


Preghiere

TI ADORO DIO

Image
TI ADORO DIO

(al mattino)
Ti adoro» mio Dio,
e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano
e conservato in questa notte.
Ti offro le azioni della giornata:
fa che siano tutte secondo la tua volontà
per la maggior tua gloria.
Preservami dal peccato e da ogni male.