Image

Domanda di moda
da qualche decennio...

Questa curiosa domanda è venuta di moda da qualche decennio. Un credente di altri tempi si sarebbe scandalizzato, al semplice sentirsela in mente. Oggi si vuole essere razionali, o più chiaramente, ragionevoli, e mi sta bene. Ma quando si parla di Fede Cristiana, bisogna ricordare sempre che le verità rivelate non sono il prodotto della nostra mente, bensì della rivelazione di Dio, in persona di Gesù Cristo. Se si dimentica questo, tutto può apparire incredibile.

Image
San Michele Arcangelo schiaccia Satana

Messa da parte ogni altra questione, vogliamo, adesso, far luce su di una verità che ha fatto sempre tanta paura (forse anche una specie di paura magica, tutt'altro che cristiana!): l'INFERNO, parlandone secondo la Dottrina della Chiesa, nella maniera più accessibile alla sensibilità e alle esigenze del nostro tempo.

Cominciamo con il termine stesso: inferno. Non è che sia molto esatto (accade spesso nel linguaggio religioso!), perché, così come suona, deriva dal termine latino Inferus, (meglio al plurale Inferi, che indica luoghi sotterranei e allude a tombe, caverne, luoghi sprofondati nelle viscere della terra. Difatti ricordare l'espressione del Simbolo Apostolico, che, per indicare la discesa di Cristo, subito dopo la morte, al cosiddetto Limbo dei Santi Padri, recitava in latino: descendit ad inferos, tradotto in modo maldestro in italiano: discese all'inferno (ma, scusate: che andava a fare, Gesù, all'inferno?!). Nel significato più esatto, "Inferno" indica lo stato di eterna privazione di Dio e della sua visione beatifica.

Dunque è stato, modo di essere per sempre infelici, dannati (cioè condannati; ma poi diremo in che senso condannati) non luogo della perdizione eterna. Al di là del corporeo, della realtà terrena, c'è solo spirito, e in esso non ci sono elementi di tempo e di spazio. Si è parlato di luogo, sia per l'inferno che per il purgatorio e il paradiso, per usare termini accessibili al popolo. Ora conviene metterli da parte. Ripetiamo: è lo stato, il modo di essere dove l'uomo, prima con la sola anima, poi anche con il corpo, si ritrova per sempre privato della visione beatifica del Sommo ed Unico Bene, Dio. Per farvene un'idea (ma solo analogica, cioè ampiamente approssimativa), provate ad immaginare come si viene a trovare una ragazza tradita da un fidanzato che adorava. Anche se fosse su di un trono, si sentirebbe disperata, uccisa! Proprio così: lo stato di disperazione in cui si trova le fa dire, appunto, di sentirsi l'inferno dentro.

Rimettendo al prossimo articolo le ragioni di Fede che assicurano l'esistenza dell'inferno, limitiamoci, per ora, a dire che questa verità di Fede ha finito di apparire assurda, solo per il rivestimento popolare con cui spesso è stata presentata da catechisti e predicatori. La presenza del diavolo e del fuoco eterno hanno preso forme mitologiche etrusco egiziane, con accentuazioni fantasiose, che hanno, creato un orrido magico sacrale, non corrispondente alla dottrina della Chiesa e nemmeno alle varie descrizioni che Gesù  ci ha lasciato, desunte dall'immagine corrente del mondo e dalle realtà concrete, che aveva davanti.

Padre Bernardino Bordo, passionista

AS VIAS DO ESPIRITO

OS EVANGELISTAS E O RESSUSCITADO.

Image

OS EVANGELISTAS
 E O RESSUSCITADO.
 

MARCOS, MATEUS, LUCAS E JOÃO  ASSIM FALAM DO SENHOR.
É de grande importância observar que cada um dos quatro evangelistas enquadra o evento da ressureição de maneira diferente, segundo os critérios literários aos quais se inspiram.  Vamos observar em parte. Naturalmente a primeira narração sobre o ressuscitado provém de Marcos. Precisa, entretanto, ter presente a opinião quase comum que este Evangelho termina com o anuncio do sepulcro vazio.
 

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

You are my faith

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.  It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual. It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets. In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable. This perfect and magnificent image origins from the pen of Your Evangelists, people having no bearing on literary works.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

EVANGELIO: Lucas 9,18-24

Image

EVANGELIO: Lucas 9,18-24

“¿Quién dice la gente que soy yo?...
Y vosotros, ¿quién decís que soy yo?”
Es el momento de preguntarnos, a los que todavía quedamos en el interior de los templos, sobre nuestro conocimiento y sobre la idea que tenemos de Jesucristo:
¿Cómo vamos a dar testimonio de Alguien desconocido?
¿Cómo vamos hablar de aquello que desconocemos?
¿Cómo vamos a entusiasmar si primero no lo sentimos y no lo vivimos?
¿Cómo vamos a vivir de su presencia si no nos preguntamos cómo es ni hacia dónde va?
¿Cómo lo vamos a sentir si preguntamos de todo y por todo, menos las más de las veces, por aquello que es importante?
¿Cómo nos va a contestar el Señor quién es... cuando, tal vez, ni nos hemos molestado en interesarnos por El?


WEGE DES GEISTES

Domenica di Pasqua

Image

Domenica di Pasqua

Il Signore è veramente
RISORTO

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Esultiamo di gioia: Alleluia! Se hai l'opportunità di vivere con la liturgia il triduo sacro (giovedì,venerdì, sabato ) della settimana santa, puoi seguire, ora per ora, il drammatico epilogo della vita terrena di Gesù, che dal punto di vista umano è stata un fallimento in tutti i sensi.

Negli Apostoli, nelle pie donne, c'è soltanto sconcerto, delusione.

Non hanno coraggio di parlare, ma nei loro volti appare evidente lo sconforto e la tristezza che invade il loro cuore.

Preghiere

Preghiera a San Francesco

Image

San Francesco 
Poverello d'Assisi, pensaci tu...
 

O santo patrono
della nostra amata terra
illumina chi governa,
perché nulla venga
a mancare alla povera gente
e tutta la nazione possa vivere
giorni tranquilli
da ogni punto di vista.