Image

Amante della vita 

Nasce a Dovadola, in provincia di Forlì l’8 Agosto 1936. Muore a Sirmione il 23 gennaio 1964.

video correlato

 

Image 

La sua vita trascorre tra la Romagna e la Lombardia, con frequenti spostamenti dovuti a esigenze di famiglia, per il lavoro del padre, o per situazioni belliche, o per motivi di carattere scolastico a Brescia a Milano per l’università.

Frequenta la facoltà di medicina. “ Affrontai il nuovo studio con ardore, avevo sempre sognato di diventare un medico !

Voglio vivere e lottare e sacrificarmi per tutti gli uomini ”.

E’ una ragazza che ama la vita, la natura.

Ha delle amiche, coltiva speranze, ha vari interessi: musica, letteratura, disegno.

Educata severamente, sviluppa un forte senso del dovere e determinazione nelle scelte.

Molto intelligente e sensibile, modesta ma aperta al dialogo, vive momenti di gioia, ma anche di angoscia e di solitudine, ama molto la sua famiglia. 

 E’ colpita da una malattia rara, il morbo di Recklinghausen: piccoli tumori che si diffondono minando il sistema nervoso: Benedetta perde progressivamente l’udito e poi gli altri sensi.

Rimane paralizzata. 

 Dopo la perdita della vista, le resterà soltanto la sensibilità in una mano ed un filo di voce.

E’ costretta ad interrompere gli studi universitari di medicina e ad abbandonare ogni progetto per il futuro.

 Quasi totalmente chiusa in se stessa a causa della malattia, riuscirà a comunicare cose meravigliose ed a dare la gioia a tante persone, una gioia senza confine, perché va al di là della sofferenza e della paura della morte.

  Così scrive Benedetta: “ Io penso: che cosa meravigliosa è la vita (anche nei suoi aspetti più terribili); come la mia anima è piena di gratitudine e amore verso Dio per questo !

  E ancora: “ Lo so, che attraverso la sofferenza il Signore, mi conduce verso una strada meravigliosa !

E dirò con S. Agostino… « tremerò di terrore e di Amore ! » “. Il 23 gennaio '64, giorno della sua morte, fiorì nelè segno ».

Cercheremo in seguito di scoprire alcuni aspetti di questa creatura che è stata donata per la nostra gioia e per il sollievo di quanti soffrono.

 Per la Chiesa è già Venerabile. Si attende la conclusione del processo di beatificazione. I suoi scritti, tradotti in moltissime lingue, diffondono in tutto il mondo una luce di speranza a persone sole, a giovani in cerca di un senso della vita, a chi vive tutta la fatica dell’esistenza. Le spoglie mortali di Benedetta si trovano nella Chiesa della Badia di Dovadola (Forlì).  

 Gianfranco Amati

Viedellospirito Don Lucio Luzzi Bella iniziativa questa di Aromys - Home fragrances sopratutto perchè va ad esaltare la figura di questi straordinari personaggi che hanno speso la loro vita per il prossimo e per la Chiesa. Oggigiorno è infatti raro vedere l'esaltazione dei Santi; mentre invece si prediligono sempre esempi e personaggi molto spesso discutibili. Viva Aromys allora!

www.aromys.it


www.aromys.it, ricordi dei Santi in essenze per ambiente

 

 

AS VIAS DO ESPIRITO

33° Domingo de Tempo Comum



33° Domingo de Tempo Comum
16 Novembro 2014
Uma Reflexão


A liturgia desse domingo do tempo comum recorda aos cristãos a grande responsabilidade  de ser, no tempo historico em que vivemos, testemunha conciênte activa e comprometida desse projeto de salvação e libertação que Deus tem para com cada um de nós.



CODICE N

THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

14 de septiembre - La exaltación de la Santa Cruz

Image

14 de septiembre  -
La exaltación de la Santa Cruz

 
¡Oh cruz fiel, árbol único en nobleza!
Jamás el bosque dio mejor tributo
en hoja, en flor y en fruto.
¡Dulces clavos! ¡Dulce árbol donde
la Vida empieza
con un peso tan dulce en su corteza!



WEGE DES GEISTES

IL DUBBIO E LA FEDE

Image

IL DUBBIO  E LA FEDE


"Felici coloro che non hanno visto ma hanno creduto "
Giovanni, 20-27.29 
 
Gesú, dopo essere resuscitato, apparse a Maria Maddalena e gli dice di andare all'incontro dei suoi discepoli e dirgli che sarebbe ritornato dal Padre. Lei va come detto e dice a loro di aver visto il Signore.  In quella stessa domenica stavano i discepoli riuniti, nascosti e con paura dei giudei, quando Gesú appare e dopo aver soffiato su di essi gli dice di ricevere lo Spirito Santo e di perdonare i peccati. Tommaso, che era uno dei discepoli, non s'incontrava nel momento e quando seppe la notizia data da altri che Gesú era resuscitato, subito disse che non credeva dicendo  che crederebbe se collocasse le sue mani nelle ferite del Signore

Preghiere

PREGHIERA

Image

La preghiera del malato
 
Ti prego nel mio letto, nel dolore,
Signore mio Gesù, fiore soave.
Io sono un ammalato con il cuore,
affetto da un gran male molto grave.

 
lo qui dai letto freddo d'ospedale,
aspetto l'ora in cui sarò operato,
e temo che essa sia l'ora fatale.
Io mi rivolgo a te, sono ammalato!

 
Sostienimi Signore mio Gesù,
Tu donami conforto e la speranza,
Tu fà che io ti preghi sempre più,
e manda la tua pace in questa stanza.