
IL MODELLO DELLA MISERICORDIA
" Vangelo: Luca- 6. 27 " Una riflessione
Il modello della misericordia che Gesú ci propone é il proprio Dio. Dice San Paolo:" Benedetto sia il Padre del Nostro Signore Gesú Cristo, il Padre della Misericordia e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola nelle nostre tribulazioni."( 2 Cor.1-3,4 )
La prima eccellenza che ha questa virtú é tornare gli uomini simili a Dio e simili nelle cose piú gloriose che esistono in Lui. É certo che la maggiore perfezione che puó avere una creatura é essere simile al suo Creatore, e quanto piú ne ha tanto piú perfetta lo sará.
É certo, pure, che una delle cose che piú
propriamente conviene a Dio é la misericordia, come lo significa la
chiesa in quella preghiera:" Signore Dio di che é proprio avere
misericordia e perdonare." E questo é proprio di Dio, perché cosi la
creatura, in quanto creatura, é povera e necessitata, cosí come Dio é
infinitamente ricco e poderoso e solo a Lui appartiene dare e non
ricevere. Il comportamento del cristiano deve seguire questa norma,
avere misericordia della miseria altrui come se fosse propria e
procurare rimediarla. In questo senso la nostra Santa Madre Chiesa
concretizza una serie di opere di misericordia tanto corporali come
spirituali, correggere e insegnare.

Anche davanti a chi sta nello
sbaglio dobbiamo avere comprensione: questo amore e benevolenza in
nessun modo ci deve trovare indifferenti davanti la veritá e il bene.
Al contrario, é il proprio amore che incita i discepoli di Cristo a
annunciare a tutti la misericordia, ma si deve sempre distinguere fra
sbaglio, sempre da rigettare e colui che sbaglia, il quale conserva
sempre la dignitá propria di persona, anche quando difende idee
religiose false o meno esatte. Solo Dio é giudice e penetra nel nostro
cuore, per questo motivo ci proibisce di giudicare la colpevolezza
interna di qualsiasi persona..........