Image

IL CUORE DELLA MADONNA

Una riflessione
Una delle piú dolci veritá della nostra fede é il mistero dell'assunzione di Maria Santissima in corpo e anima al cielo. La "piena di grazia" che mai ha peccato non poteva stare soggetta alla corruzione della carne. É una grande veritá di fede che la Madonna stia unita alla Santissima Trinitá. Lei contempla, nella luce della gloria divina, tutti e ognuno dei suoi figli nelle ore delle allegrie e delle sofferenze,in tutti i nostri passi. Sorge cosí in noi di forma spontanea e naturale il desiderio di procurare l'intimitá con la Madre di Dio, che é pure nostra madre, di convivere con Lei come si convive con persone a noi care, visto che sopra di essa non ha trionfato la morte, ma sta in corpo e anima insieme a Dio Padre, con il suo figlio Gesú e lo Spirito Santo e intercede sempre per noi senza stancarsi. I
Image
La nostra relazione e la nostra intimitá con Maria é essenzialmente filiale, un vincolo di figlio e madre.  Un cristiano che vive la fede sa che Maria lo ama e che lo aiuto con il suo amore materno.  La devozione mariana si manifesta in mille espressioni, delicate e fervorose, di affetto e di preghiera nell'intimo del nostro cuore. Giustamente per questo fatto, esce in noi una grandissima speranza che mai viene meno e a dire questo é stato anche San Bernardo:"  mai si é sentito dire, che coloro che ricorrono  a Maria Santissima, implorando la sua assistenza, reclamando il suo soccorso fossero stati mai soccorsi nelle loro necessitá "

Image
La devozione  a Maria Santissima é fondamentale sulla fede e sulla caritá. Pensiamo che il cuore della nostra madre "piena di grazia" é un forno ardente di caritá, di amore a Dio e agli uomini, in questo amore s'incontra una misura infinita dello Spirito Santo. Chi si approssima a lei accende un fuoco di amore nella sua anima che non si spenge mai, perché é una madre che ci ama infinitamente.   Se incontriamo Maria incontreremo Gesú perché sono esseri inseparabili.  Con ragione si puó affermare che l'amore di Maria per i suoi figli é dolce e esigente:
Image
 Lei sa collocare i suoi figli sotto le sue ali e proteggerci dalle nostre avversitá per compiere la volontá del suo figlio amato, Gesú.  Quando preghiamo l'Ave Maria gli chiediamo " prega per noi peccatori" e lo diciamo  invocando la sua onnipotente intercessione al Padre, per il suo figlio e che, come il figlio prodigo, abbiamo bisogno di rivolgersi al Padre. Con Maria dobbiamo sentirci come bambini che ricorrono alla loro madre e certamente ci accoglie con il suo cuore di amore e  saremo esauditi  nelle nostre  necessitá siano spirituali che temporali. ......
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

O SENHOR ESTÁ PERTO



TERCEIRO DOMINGO DO ADVENTO
15 Dezembro 2013
Um pensamento

O SENHOR ESTÁ PERTO


O terceiro domingo do advento tem o sabor especial da alegria, colocado pela Igreja pela aproximação do Natal.  É como alguém que está fazendo uma viagem e depois de uma longa caminhada avista o local para onde queria chegar. Esse lugar para onde estamos caminhando é o Natal, o nosso encontro com Deus, o Messias, o Deus-conosco, que veio habitar entre nós. Cristo vem trasformar o mundo numa terra de paz e verdadeira alegria. Isaias o diz com expressões vigorosas, prevendo os cegos recuperando a vista, os surdos recuperando os ouvidos, os paralicos recuperando os movimentos e até os mortos ressuscitando.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hail Mary

Image

Hail Mary

Hail Mary full of grace
The Lord is with thee;
Blessed art thou among women
And blessed is the fruit
Of thy womb Jesus


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

“El Rey manso y pacífico



“El Rey manso y pacífico
 está a nuestra puerta.

 El que reina en los cielos sobre los querubines está aquí abajo sentado sobre un pollino de borrica. Preparemos las casas de nuestras almas, quitemos de ellas esas telas de araña que son las discordias fraternas; que nadie encuentre en nosotros el polvo de la maledicencia. Derramemos a oleadas el agua del amor, y apacigüemos  las desavenencias que levanta la animosidad; después salpiquemos el vestíbulo de nuestros labios con las flores de la piedad 

WEGE DES GEISTES

Pentecoste: Vieni Santo Spirito

Image
 
 
Domenica di Pentecoste
 
Anno C
 
Vieni Santo Spirito
 
PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
 
La Pentecoste era la seconda solennità ebraica, che vuol dire cinquantesimo, perché si celebrava 50 giorni dopo la Pasqua per ringraziare Dio della raccolta. Facciamo una fugace sintesi del nostro percorso con la Liturgia. Ricordi il mercoledì 12 Febbraio, le ceneri, quando iniziarono i quaranta giorni di revisione della nostra vita interiore, con impegno alla conversione, e arrivammo al 4 Aprile con quel grido di esultanza, Alleluia, perché Cristo risorto aveva sconfitto la morte? Poi gli ultimi quaranta giorni del corso della vita terrena del Messia, conclusi con l'Ascensione, ritorno definitivo al Padre, nei cieli. E, sempre con la liturgia,  ora siamo alla Pentecoste. Come detto era la seconda solennità ebraica, che vuoi dire cinquantesimo, perché si celebrava 50 giorni dopo la Pasqua per ringraziare Dio della raccolta. Per noi cristiani, è la promessa di Gesù che per l'ennesima volta diventa realtà. La missione data agli apostoli era ostacolata dalle loro lacune, titubanze, timori, paure, incapacità... Ma Gesù aveva detto loro: "Non temete, vi manderò lo Spirito Santo che vi trasformerà...".

 

Preghiere

TI ADORO DIO

Image
TI ADORO DIO

(al mattino)
Ti adoro» mio Dio,
e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano
e conservato in questa notte.
Ti offro le azioni della giornata:
fa che siano tutte secondo la tua volontà
per la maggior tua gloria.
Preservami dal peccato e da ogni male.