Image

"Sei il mio Figlio prediletto"

I detti popolari sono  sempre suggestivi: “…con l’Epifania, tutte le feste porta via…”
Gli ultimi a comparire nel presepe, sono stati i Magi, personaggi misteriosi che la tradizione popolare ha quantificato e denominato in Gaspare – Baldassarre - Melchiorre.

Image

Era stato predetto dal Salmo 71 “ Ti adoreranno tutti i popoli della terra”, e si è avverato.
Hanno offerto alla famiglia di Nazareth un po’ di denaro, segno concreto di solidarietà; incenso, utilissimo in quei tempi, anche come deodorante ; mirra, una crema con la quale Maria ungeva il corpicino di Gesù, per proteggerlo dalle zanzare.
Dietro i Magi,  ci siamo presentati, anche noi davanti al presepe; cosa abbiamo chiesto ? siamo venuti, forse, con le mani vuote, senza offrire a Lui , il Salvatore del mondo, le nostre amarezze, preoccupazioni, ansie, dolori, con la certezza che si occuperà  Lui di tutto e risolverà i nostri problemi ?

 

Ora la Liturgia, non si soffermerà più su Gesù Bambino , ma ce lo presenta, già grande (di circa trenta anni), buon ebreo e osservante di leggi e usanze.
Suo cugino, Giovanni, è seguito da tutto il popolo che viveva l’attesa febbrile del Messia; e questo sentimento era diffuso anche fuori del mondo giudaico. Ne parlano anche storici profani come Tacito e Svetonio.
Tutta la gente, devotamente, scende nel fiume Giordano e  Giovanni versa acqua sulla testa di ognuno, come segno di purificazione, presagio alla totale purificazione dell’anima, che avverrà con il sacramento del battesimo che istituirà il Cristo.


Quando tutti hanno assolto al rito, per ultimo entra Gesù, rimasto in fondo alla folla. Nessuno lo conosceva; Giovanni, su insistenza di suo cugino, versa acqua sul capo del Messia e dal cielo si ode una voce: “TU SEI IL MIO FIGLIO PREDILETTO, IN TE MI SONO COMPIACIUTO “.


E’ la presentazione ufficiale del Messia.
Se la storia di Gesù Bambino ci poteva sembrare come una  bella favola , ora il Salvatore del mondo, ci darà prova, nelle settimane prossime, della Sua potenza e divinità.


Seguiamolo con interesse: avrà tante cose da dirci.
Sentiamolo vicino a noi, nei nostri affanni quotidiani.
Confidiamoci con Lui; affidiamo a Lui i nostri problemi.
Se riusciremo a percorrere questo cammino, insieme con lui, scomparirà gradualmente dal nostro animo, tristezza e sfiducia. Arriveremo con lui fino a venerdì , 6 Aprile, quando esterrefatti, costateremo quanto sia grande questo amico, mentre muore sulla croce, per nostro amore, per salvarci e garantirci, un giorno felicità eterna.

VIDEO CORRELATO

TI SEGUIRO'

Image


 

Don Lucio Luzzi


AS VIAS DO ESPIRITO

Imitaça õ 3.5 DOS ADMIRÁVEIS



Imitaçaõ..... 3.5
DOS ADMIRÁVEIS EFEITOS
 DO AMOR DIVINO

 
Bendigo-vos, Pai celestial, Pai do meu Senhor Jesus Cristo, porque vos dignastes lembrar-vos de mim.
Graças vos sejam dadas, Pai de misericôrdia e Deus de toda consolação que às vezes, apesar de minha absoluta indignidade, me confortais com as vossas consolações. Sedes sempre bendito e glorificado, com o vosso Unigênito Filho e o Espirito Santo Paráclito, por todos os séculos dos séculos.
Ah ! Senhor, Deus meu, santo amigo de minha alma, quando vierdes ao meu coração, estremecerão de jubilo as minhas entranhas. Sois a minha glória, o enlevo do meu coraçaõ: sois a minha esperança e o meu refugio no dia da tribulação. Fraco, porém, no amor e imperfeito na virtude, necessito que me fortaleçais e consoleis: visitai-me, pois, mais amiúde e instrui-me na vossa santa lei. Livra-me das más paixões e curai o meu coração dos afetos desordenados, para que santo e purificado interiormente, me torne apto para sofrer e firme para perseverar.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Miracles

Image

Miracles:
irrefutable proof of the
Divinity of the Messiah


The word miracle indeed means any phenomenon produced by a supernatural force because it escapes the usual laws of nature. It is also confirmed in the popular lexicon, when it is said: "I can not make miracles... I can not do the impossible!". Existence of John the Baptist were sad, studded with troubles and adversities. He will be placed in prison of Machaerus, because he had publicly rebuked Herod, who took possession of Herodias , his brother Philip's wife.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

PASTOR SANTO

Image

PASTOR SANTO
(“¿Y dejas, Pastor santo, tu grey en este valle hondo,
 obscuro…? “ Fray Luis de León)
 

Benedicto ya te vas,
compañero y peregrino,
tú que en estos pocos años
fuiste luz en el camino.
De tu gran sabiduría
enseñaste lo mejor:
que debemos renovarnos,
que nuestro Dios es Amor.
Que la Iglesia avergonzada
con dolor pide perdón,
y que el sacerdocio exige
santidad y vocación.


WEGE DES GEISTES

"Donna grande è la tua fede, avvenga come desideri"

Image

XX domenica del
Tempo Ordinario


Anno A

Donna grande è la tua fede,
 avvenga come desideri


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Liturgia di questa XX domenica del tempo ordinario ci propone un miracolo compiuo da Gesù. Si trova nella zona di Tiro e di Sidone. Tiro è sul mediterraneo, cinquanta chilometri, in linea d'aria, da Cafarnao. Sidone è oltre trenta chilometri più a nord. Gli abitanti erano quasi tutti pagani. Probabilmente Gesù ci andò per sottrarsi alla sempre più viva ostilità dei Farisei, ed anche per trovare per sé e per i suoi discepoli quel pò dì riposo che aveva invano cercato sulle sponde del lago di Tiberiade. C'è una donna Cananea che aveva inteso parlare del Messia ed appena Gesù entrò nella regione gli andò incontro e, restando ancora a distanza, "cominciò a gridare", chiamandolo con il titolo messianico Signore, figlio di Davide" e implorando la liberazione della "figlia crudelmente vessata dal demonio". Non chiede esplicitamente la grazia ma, umilmente, si limita ad esporre il suo strazio: "Abbi pietà di me!".
 

Preghiere

Signore!


Image

Signore!

I dubbi sulla mia misericordia e sulla Tua provvidenza verso tutti gli uomini, mi assillano, non mi concedono né tregua né pace;la mia voglia di “profitto” è incalzante; il mio “io” è sempre aggressivo, prevaricante, invasivo, totalitario...