- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 4578

La carità
Un giorno venne un povero alla porta,
Tendeva la sua mano per il pane,
La via che percorrevo era contorta:
Lo ricacciai deciso, come un cane!
Poi un giorno che tirava forte il vento,
Lui ritornò sicuro col sorriso,
Ed io che in cuor mi dissi: Non mi pento!
Il mio mantello strinsi più deciso.
Passavan le stagioni ed io ribelle,
Vagavo per il mondo senza fede,
E sempre le mie azioni erano quelle,
Eppure Dio Signore tutto vede!
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 4545

Il Vangelo
di Benedetta
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 6471

Il "dies natalis" di
Padre Bernardino Bordo
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 4367

Messaggio di Pasqua
di Sua Eccellenza
Mons. Lino Fumagalli
ai visitatori di
Vie dello Spirito
Abbandonato in fretta il sepolcro,
con timore e gioia grande,
le donne corsero a dare
lannunzio ai suoi discepoli
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 5775

- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 5794
Con Te nel cuore
non ho paura
Input per ogni giorno + video correlato
Andiamo, portiamo amore, andiamo, corriamo, viviamo, la Chiesa è la tenda dell'umanità, la pace riempie la terra, siamo Lui.
Ecco la mia vita, prendila, Signore, dentro la Tua vita mettila, Signore. Tutto quello che sono prendilo, Signore, dentro il Tuo infinito mettilo, Signore.
Canto a Te, madonna povertà. Canto a Te, madonna verità. Danzo con la gioia in libertà, io, fratello dell'umanità.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 6596
Bonaventura il Santo
II primo impatto che ho avuto con i santi era dovuto ai miracoli che facevano e così mi sono convinto che la santità non era fatta per me e che mi conveniva sedermi in platea e a rassegnarmi al ruolo di spettatore. Più tardi ho capito che per essere santi basta fare il proprio dovere nei riguardi di Dio che è il superiore ed in quello del prossimo che è fratello. È Dio che ha progettato un meraviglioso mosaico, la cui realizzazione, già in corso dall'inizio dei tempi, terminerà alla fine dei secoli, quando, risuscitati, ci renderemo conto del posto a noi riservato.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 5880
Non è facile regolarsi
con i figli di oggi!
Ecco, non avevo ancora preso la penna in mano che già venivo interrotta! Quante lettere iniziate e mai finite! Chissà, non so neppure se finirò questa, che comunque gliela consegnerò a mano, visto che mancano pochi giorni all'inizio della nostra Settimana di Spiritualità. Il lavoro al negozio è intenso. Oggi per esempio scrivo perché sono sola qui. La mia missione procede fra alti e bassi. È difficile, difficilissimo, oggi, essere mamma e di una figlia come la mia più grande. È un problema trovar modo di spegnere il fuoco che si crea fra padre e figlia. Questa è impulsiva e immatura, ma intanto è ribelle (forse come me, alla sua età!).
AS VIAS DO ESPIRITO
ORAÇÃO PELOS DOENTES

ORAÇÃO PELOS DOENTES
Bem sabemos que as enfermidades nos favorecem momentos de reflexão e de uma aproximação maior de Ti, pelo caminho da dor e do silêncio.