Image

MARIA:  COOPERATRICE DELLA REDENZIONE
.
Nel corso dei secoli la Chiesa ha riflettuto sulla cooperazione di Maria all'opera della salvezza, approfondendo l'analisi della sua associazione al sacrificio redentore di Cristo. Giá Santo Agostino aveva attribuito alla Vergine Maria la qualifica di "cooperatrice" della redenzione, un titolo che sottolinea l'azione congiunta e subordinata di Maria a Cristo Redentore.  In questo senso si  é sviluppata la riflessione, sopratutto a partire dal secolo XV.  


Qualcuno ha temuto che si volesse porre Maria sullo stesso piano di Gesú. In realtá l'insegnamento della Chiesa sottolinea con chiarezza la differenza tra la Madre e il Figlio nell'opera della salvezza illustrando la subordinazione della Vergine in quanto cooperatrice all'unico Redentore. Del resto, l'apostolo Paolo quando afferma:" Siamo collaboratori di Dio"  (1 Cr-3.9) sostiene l'effettiva  possibilitá per l'uomo di collaborare con Dio. La collaborazione dei credenti si esprime nell'annuncio del Vangelo e nell'apporto personale al suo radicamento nel cuore degli esseri umani.

Applicato a Maria il termine di "cooperatrice" assume, peró, un significato specifico.  Il concorso di Maria si é attuato durante l'evento stesso e a titolo di Madre: si estende, quindi, alla totalitá dell'opera  salvifica di Cristo. Solamente Lei é stata associata in questo modo all'offerta redentrice che ha meritato la salvezza  di tutti gli uomini. In unione con Cristo é sottomessa e ha collaborato per ottenere la grazia della salvezza all'intera umanitá.Questa affermazione ci conduce a domandarci: quale é il significato di questa particolare cooperazione  di Maria al piano della salvezza ? 

 Esso va cercato in una particolare intenzione di Dio nei confronti della Madre del Redentore, che in due occasioni solenni, a Cana e sotto la Croce,  Gesú chiama con il titolo di " donna" (Gv 2.4 -  19.26)  Maria é associata quanto donna all'opera salvifica. Avendo creato l'uomo maschio e femmina (Gn-1.27) il Signore vuole affiancare anche nella redenzione al nuovo Adamo la nuova Eva. La coppia dei progenitori aveva intrapreso la via del peccato: una nuova coppia, il Figlio di Dio con la collaborazione della Madre, avrebbe ristabilito il genere umano alla sua dignitá originaria.

 
 Maria, Nuova Eva, diviene cosí icona perfetta della chiesa. Essa, nel disegno divino, rappresenta sotto la croce l'umanitá redenta che, bisognosa di salvezza, é resa capace di offrire un contributo  allo sviluppo dell'opera salvifica. Resta al Magistero della Santa Madre chiesa definire come dogma questa questione di essere la Vergine Santissima  cooperatrice della Redenzione.........

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitação .... 3.3

Image

Imitação .... 3.3
 
COMO AS PALAVRAS DE DEUS
DEVEM SER OUVIDAS COM HUMILDADE
 E COMO POUCOS AS PONDERAM

 
Ouve, meu filho, as minhas palavras, palavras suavissimas, que excedem toda a ciência dos filósofos e sábios deste mundo. As minhas palavras são espirito e vida e não devem ser julgadas segundo o critério humano. Não se deve usar delas por vã complacência: mas devem ser ouvidas em silêncio, recebidas com grande afeto e toda humildade. E disse eu: bem-aventurado aquele a quem vós, Senhor, instruirdes e ensinardes a vossa lei para que o guardeis nos dias máus e não fiquem sem consolo na terra.

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Confession

Image

How to
confess well

Under the title of “How to confess well” the Cardinal Angelo Comastri has placed a path for the examination of conscience, that takes into consideration the life in the modern world. Let’s run to the source of Misericordy! The Holy Father has pointed out three spiritual goals to be reached for an authentic and genuine Christian life. Let’s see them! 1. The sacramental confession, as a sign of conversion; 2. The fidelity to the Sunday, Day of the Lord and of the Man; 3. The solidarity towards our brothers, especially with deeds of charity towards those in need.



 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

SUS OJOS QUE SON LA VERDAD,

Image

SUS OJOS QUE SON LA VERDAD,
ESTÁN FIJADOS EN MI CORAZÓN.

Donde su mirada se posa, hay paz;
porque la luz de su rostro, que es la Verdad,
produce verdad dondequiera que brille.
También hay alegría:


WEGE DES GEISTES

OITAVO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

OITAVO DOMINGO
 DO TEMPO COMUM

02 Março 2014
Uma reflexão sobre o Evangelho
 
A liturgia desse oitavo domingo do tempo comum nos propõe uma reflexão sobre as nossas prioridades: recomenda que dirijamos o nosso olhar para o que é verdadeiramente importante e que liberte nosso coração da tirania dos bens materiais. De fato, o cristão não vive obsecado com os bens mais primários, pois tem absoluta confiança nesse Deus que cuida dos seus filhos com a solicitude de um pai e o amor gratuito e incondicional de uma mãe.  O Evangelho convida-nos a buscar entre a a enorme bateria de coisas  secundarias que, dia a dia, ocupam o nosso interesse. Garante-nos, igualmente, que escolher o essencial não é negligenciar o resto: o nosso Deus é um Pai cheio de solicitude pelos seus filhos, que provê com amor às suas necessidades.
............


C

Preghiere

Croce dei Giovani, noi ti abbracciamo.

Image

Croce dei Giovani, noi ti abbracciamo.
Quando i figli ci fanno soffrire,
quando ci preoccupano, quando non studiano,
quando non tornano a casa la notte.
Quando sembrano avere dimenticato
la strada della Chiesa.