- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 3173
NELLE MANI DI DIO
Gesú si presenta come il Buon Pastore che conosce le sue pecore e si dona per quelle che il Padre gli ha confidato e nessuno le tirerá dalle mani di Dio. Con la sua missione terrena Gesú ha aperto per tutti noi la porta della vita eterna, poi il dono della sua vita é il dono dello Spirito Santo, la forza di Dio che rinnova le creature. Essendo uno solo con il Padre e lo Spirito Santo, Gesú continua a essere per noi Pastore che ci conduce per la vita eterna, essendo Lui stesso il cammino, la veritá e la vita.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2074

DIO PERDONA TUTTO E SEMPRE
Il Giubileo della Misericordia proclamato dal Papa Francesco ha come tema " Misericordiosi come il Padre " ricordando la parabola del Vangelo di Luca (15.11.32) e come obiettivo fare misericordia a esempio del buon samaritano " ... vai e anche tu fai lo stesso "(Luca 10. 25.37) La parola misericordia significa intervenire a favore di qualche uno che abbia necessitá, aiutare non solo parenti e amici ma tutti quanti ne hanno di bisogno.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2727

Uomo - immagine di Dio
San Gregorio di Nissa, Cinque omelie sulla preghiera del Padre Nostro 2; PG 44, 1141
I Padri orientali si occupano spesso del problema del rapporto tra l'immagine e il modello.
Esso sta alla base dell'allegoria le cose percepibili con i sensi sono copie di modelli eterni. Si è già fatto notare il fatto che in Occidente si cerchi la causa di ogni cosa, chi 1'abbia fatta, cosa l°abbia causata, mentre in Oriente si cerchi soprattutto il significato di ogni avvenimento e di che cosa ne sia l'immagine. A tale proposito la cosa più importante sembra questa: luomo regna sul mondo sensoriale ed è quindi immagine di Dio.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2062

UNA PROVA DI AMORE
Tutti noi sappiamo che la parola " io ti amo" infinitamente ripetuta in tutti i tempi é appena una espressione provvisoria e vuota di sentimento umano. Ma l'occhio di Gesú va oltre le simplici parole di Pietro, il quale al dire " ...tu sai che io ti amo " non era una beffa, poi piú tardi darebbe la vita per amore. Perché l'amore, in fondo, é questo: fare della nostra vita una felicitá verso il prossimo.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2272

Le piaghe del Risorto
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2287

Don Giosy
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2164

QUINTA DOMENICA DELLA QUARESIMA
UNA RIFLESSIONE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2148

QUARTA DOMENICA DELLA QUARESIMA
UNA RIFLESSIONE
Leggi tutto: QUARTA DOMENICA DELLA QUARESIMA UNA RIFLESSIONE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1717

TERZA DOMENICA DELLA QUARESIMA
UNA RIFLESSIONE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1983

LA GLORIA CHE DEVE VENIRE
(Seconda Domenica della Quaresima)
In Gerusalemme, la capitale, Gesú affronterá i poteri e fará il suo exodo,ossia, il suo passaggio della sofferenza e morte per resuscitare dopo tre giorni. L'episodio della trasfigurazione é l'antecipazione della gloria di Gesú resuscitato vincendo la morte, risplendente di luce. Gesú conversa con Mosé e Elia, rappresentanti della legge e dei profeti dell'antico testamento.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2029

Le tentazioni