Image
Le tentazioni

Nella prima domenica della Quaresima il Vangelo ci narra le tentazioni di Gesú. Si, anche Gesú é stato tentato nella sua vita come qualunque essere umano,peró, pieno dello Spirito e fortificato dalla parola, ha saputo affrontarle e non é stato mai suggestionato dal maligno. I quaranta giorni nel deserto ricordono i quaranta anni del popolo ebreo, camminando ugualmente nel deserto, ricerca della terra promessa. In questa situazione il popolo di Dio ha inventato disanimi e tentazioni di tornar indietro , ma,animato da Mosé , ha conseguito di arrivare all'obiettivo: terra e libertá. Il Vangelo presenta tre tentazioni ricevute da Gesú. Le tre inglobano e riesumano tutte le altre, poi, come dice il Vangelo, Gesú non fu tentato solo nel deserto.




Lungo la vita del Signore, il diavolo sempre Gli stava accanto per tentare a levarlo a una debolezza, senza mai averLo conseguito. Esistono tentazioni che non fanno parte di caduta ma sono quelle pericolose che ci possono deviare dal progetto di Gesú e farci assume il progetto del diavolo. Quante persone che si lasciano levare dalla facilitá nella procura del potere politico,religioso o economico !  Quando qualcuno rimane ricco in maniera facile, non dobbiamo confidare tanto nella sua onestá, quando si promettono miracoli in cambio di donazioni o elemosine dobbiamo avere attenzione poi il diavolo puó stare dietro queste facilitá o ideologie. 

 Ecco le grandi tentazioni dell'umanitá del tempo presente: la procura e concentrazione del potere, quando dovrebbe essere democratico e transformarsi in servizio: la concentrazione della ricchezza deve essere divisa affinché tutti abbiano condizioni di vita degna. La concentrazione della richezza e del potere favorisce l'accumulo e il consumismo non frenato.  Una societá che coltiva il consumismo e la soddisfazione egoista é un deserto propizio alla mancanza di solidarietá e violenza e come consequenza ci é la procura di una vita di apparenza che affronta e e umilia i meno previlegiati. Dio non é contrario alla richezza ma, si, come sia aquistata e cgh uso facciamo di essa: pensiamo su questo sempre ...........
Dott. Alberto Rossini ( Brasil )






AS VIAS DO ESPIRITO

SOLENIDADE DE PENTECOSTES

Image

SOLENIDADE DE PENTECOSTES
24 MAIO 2015
UMA REFLEXÃO


O tema principal desse Domingo de Pentecostes é evidentemente o Espirito Santo, como Dom de Deus a todos os crentes que dá vida, renova, transforma e constroe  a comunidade e faz nascer o homem de novo.
O Evangelho nos apresenta a comunidade cristã reunida à volta de Jesus Ressuscitado. Para João essa comunidade passa a ser uma comunidade viva, recriada, nova a partir do Dom do Espirito, sendo o Espirito que permite aos crentes superar o medo e as limitações e da testemunho ao mundo desse amor que Jesus viveu até as ultimas consequências.
...


THE WAYS OF THE SPIRIT

San Francisco You think

Image

San Francisco, You think

O patron saint of our beloved land  enlightens those who govern, so that nothing fails the poor people  and the entire nation can live , quiet days from every point of view.
 You poor man of Assisi, , you left everything to follow Christ, giving your possessions to the poor,  ago that we learn from you to be detached from earthly goods, to be generous to everyone.  You who were called by the Almighty Lord , to rebuild the destroyed church of your time   guide the steps of those who are the representatives of , the Italian people, because in violation of homelands , and through sound and prudent management , reparation for all damage caused to Italy , especially in the moral, economic and social development.



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

CUANDO ME ENSANCHES EL CORAZÓN

Image

CUANDO ME ENSANCHES EL CORAZÓN

Me apegué a tu Palabra, Señor, no me defraudes.
Correré por el camino de tu voluntad, cuando me ensanches el corazón.
Aún no sé amar como quisiera, Señor.
Aún me falta mucha anchura de corazón.
Aún no sé entregarme a los demás del todo.
Todavía no sé obrar con limpieza total de intenciones.
Aún busco la perfección, buscando el aplauso.



WEGE DES GEISTES

Ti adoreranno tutti i popoli della terra

Image

  Epifania del Signore

Ti adoreranno tutti i popoli della terra

La liturgia corre veloce.
Il ciclo natalizio termia con l’Epifania, la manifestazione di Gesù a tutte le genti, rappresentata dai Magi che vengono dal lontano Oriente, a rendere omaggio al Messia.
La tradizione popolare li ha quantificati e identificati in tre, Gaspare, Baldassarre, Melchiorre.
Non arrivano a mani vuote ma, dice il Vangelo, portarono in dono oro, incenso, mirra.
Utilissimo per la misera Famiglia di Nazareth, un po’ di denaro (oro) per le esigenze immediate.

Preghiere

Donaci Signore

Image

Donaci Signore

Occhi che vedano ogni giorno
le meraviglie del Tuo Amore.
Che penetrino la coltre fitta dell’apparire
e vadano all’essenzialità delle cose.