Image
Le tentazioni

Nella prima domenica della Quaresima il Vangelo ci narra le tentazioni di Gesú. Si, anche Gesú é stato tentato nella sua vita come qualunque essere umano,peró, pieno dello Spirito e fortificato dalla parola, ha saputo affrontarle e non é stato mai suggestionato dal maligno. I quaranta giorni nel deserto ricordono i quaranta anni del popolo ebreo, camminando ugualmente nel deserto, ricerca della terra promessa. In questa situazione il popolo di Dio ha inventato disanimi e tentazioni di tornar indietro , ma,animato da Mosé , ha conseguito di arrivare all'obiettivo: terra e libertá. Il Vangelo presenta tre tentazioni ricevute da Gesú. Le tre inglobano e riesumano tutte le altre, poi, come dice il Vangelo, Gesú non fu tentato solo nel deserto.




Lungo la vita del Signore, il diavolo sempre Gli stava accanto per tentare a levarlo a una debolezza, senza mai averLo conseguito. Esistono tentazioni che non fanno parte di caduta ma sono quelle pericolose che ci possono deviare dal progetto di Gesú e farci assume il progetto del diavolo. Quante persone che si lasciano levare dalla facilitá nella procura del potere politico,religioso o economico !  Quando qualcuno rimane ricco in maniera facile, non dobbiamo confidare tanto nella sua onestá, quando si promettono miracoli in cambio di donazioni o elemosine dobbiamo avere attenzione poi il diavolo puó stare dietro queste facilitá o ideologie. 

 Ecco le grandi tentazioni dell'umanitá del tempo presente: la procura e concentrazione del potere, quando dovrebbe essere democratico e transformarsi in servizio: la concentrazione della ricchezza deve essere divisa affinché tutti abbiano condizioni di vita degna. La concentrazione della richezza e del potere favorisce l'accumulo e il consumismo non frenato.  Una societá che coltiva il consumismo e la soddisfazione egoista é un deserto propizio alla mancanza di solidarietá e violenza e come consequenza ci é la procura di una vita di apparenza che affronta e e umilia i meno previlegiati. Dio non é contrario alla richezza ma, si, come sia aquistata e cgh uso facciamo di essa: pensiamo su questo sempre ...........
Dott. Alberto Rossini ( Brasil )






AS VIAS DO ESPIRITO

A ALEGRIA DO PERDÃO

Image


Evangelho -  Uma reflexão

A ALEGRIA DO PERDÃO

O  perdão que Deus nos dá é todo feito de amor e alegria, não é uma sentença de absolvição de um  tribunal, dada muitas vezes com frieza e má vontade, é o coração do Pai que se alegra pela nossa volta, como exemplifica Jesus  em três parabolas que S.Lucas, o Evangelista da misericordia, acolhe no seu evangelho.
A primeira parábola é a do pastor que re-encontra sua ovelha perdida. Um pastor tinha cem ovelhas, uma dela se afasta do rebanho e se extravia. O pastor vai procura-la com todo o carinho, deixando as noventa e nove que estão no aprisco, percorrendo montes e vales, até encontrar a que se tinha perdido. Quando a encontra faz grande festa com os amigos: " assim disse Jesus: haverá mais alegria no céu por um só pecador que faça penitência do que por noventa e nove justos que não precisão de penitência." ( Lc 15.7)
A segunda parábola é da mulher que tinha dez moedas de prata e perdeu uma. Revira toda a casa até encontra-la. Então chama as amigas para se alegrarem com ela. Uma alegria incontida. Assim, concluiu de novo Jesus: " ... eu vos digo que haverá alegria entre os anjos do céu por um só pecador arrependido que faça penitência. (ibid v.10
)
/>

THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

A JESUS RESUSCITADO

Image

A JESUS RESUSCITADO
1. Yo beso agradecido esas tus manos,
las manos de mi Dios, Jesús humano,
ungidas palmas, santas, venerables,
las que en la Cena el vino y pan tomaron.
2. Yo adoro estremecido con la Iglesia
las manos sensitivas que me amaron,
las manos que crearon cielo y tierra
y en una cruz de amor por mí sangraron.


WEGE DES GEISTES

SPUNTI PRATICI x apostolato


Image
SPUNTI PRATICI
per il nostro apostolato

1. La fecondità dell'apostolato dipende direttamente dalla fedeltà a Gesù, da parte di chi vi è stato scelto. Fedeltà nell'assolvere il mandato; ma anzitutto fedeltà del cuore.
2. L'efficacia del nostro messaggio non è legata quasi mai alla vastità del nostro raggio d' azione, o al numero di coloro ai quali lo rivolgiamo. Anzi potremmo esprimerlo con
questa formula: La forza di presa delle nostre parole è in rapporto inverso al numero di coloro che ci ascoltano.

Preghiere

PRESENZA DI DIO

Image

PRESENZA DI DIO


“ LA NATURA E’ IL POEMA DI DIO”  DICE CONTARDO FERRINI.
DIO E’ PRESENTE NELLA NATURA.
CON LA SUA POTENZA CREATRICE NE HA TRACCIATO LA FISIONOMIA, PLASMANDO DI BELLEZZA OGNI SUO CONTORNO.