Image

Cortesia
Dimenticata o sconosciuta?


E’ quasi totalmente scomparsa dalle relazioni interpersonali la “Cortesia”. Dimenticata? Sconosciuta? Inutile e fuori moda? E’sotto gli occhi di tutti la grettezza con cui ci trattiamo, abituati come siamo a non salutare, ad aggredire verbalmente, a disporre dispoticamente degli spazi e delle cose altrui, soprattutto delle cose pubbliche e comuni. Eppure a me sembra che nella cortesia dei modi e delle parole- per nulla simile o somigliante all’ipocrisia- siano racchiusi profondi valori cristiani.



Quel saluto ad amici e non amici, ai simpatici ed antipatici, quel sorriso beneaugurante, possono essere preludio ad una riconciliazione, ad un perdono, ad un incontro. Quel tono controllato della voce può essere preludio all’ascolto dell’altro. Quelle forme rituali di comunicazione possono rivelarsi anticipazione di un dialogo più significativo in cui si condividono gioie e sofferenze. Quel rispetto cortese del creato è la custodia che il Papa ci raccomanda.




Quel bandire le “chiacchiere che fanno tanto male” (parole di Papa Francesco) è vera accoglienza e comunione fraterna. La cortesia è umiltà, povertà di spirito, mitezza e mansuetudine, misericordia, caritas. E’ per me doloroso richiamare alla mente episodi di palese e pubblica “scortesia” fra cristiani, siano essi laici, sacerdoti, religiosi, vescovi. Sono comportamenti che generano divisioni, dicerie malevole, giudizi negativi, ma soprattutto allontanano al perseguire  “unum sint” tanto caro a Gesù.



Riscopriamo insieme la cortesia nell’ascolto dell’altro, ascolto che può infastidirci o allungare i tempi da noi programmati nell’agenda dei nostri impegni. Riscopriamo insieme la cortesia nei rapporti di famiglia, di lavoro, di incontro casuale, di cammino spirituale. Per vivere meglio abbiamo tanto bisogno di bontà e tenerezza (= cortesia), parole care a Papa Francesco.

Cerchiamo insieme di prenderne coscienza!

Una catechista
M. Cristina Amati




AS VIAS DO ESPIRITO

Imitaçaõ,.....3,42 COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS

 Image
 Imitaçaõ,.....3,42 COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS
Filho, se fazes consistir a paz e alguma pessoa, por ser de teu parecer e conviver contigo, achar-te-ás perpléxo e embaraçado.
Se, porém, recorres à verdade sempre viva e permanente, não te contristarás a ausência ou a morte de um amigo.
Em mim se deve fundar o amor: por mim se deve amar todo aquele que, nesta vida, te parecer bom e amável.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Our Lord,your Church

Image

Our Lord, your Church
 

seems sometimes a boat on the verge to sink, a boat roached by the waves.

And in yourf cornfield we see much more tare than corn.

Have merey of your Churche..





LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Evangelio del Domingo 2 de Octubre 2016 - Lucas 17,5-10

Image
Evangelio del Domingo 2 de Octubre 2016 - Lucas 17,5-10


“Si tu hermano peca, repréndelo, y si se arrepiente, perdónalo. Y si peca siete veces al día contra ti, y otras tantas vuelve a ti, diciendo: ‘Me arrepiento’, perdónalo”. Los Apóstoles dijeron al Señor: “Auméntanos la fe. El respondió: “Si ustedes tuvieran fe del tamaño de un grano de mostaza, y dijeran a esa morera que está ahí: ‘Arráncate de raíz y plántate en el mar’, ella les obedecería. Supongamos que uno de ustedes tiene un servidor para arar o cuidar el ganado. Cuando este regresa del campo, ¿acaso le dirá: ‘Ven pronto y siéntate a la mesa’?¿No le dirá más bien: ‘Prepárame la cena y recógete la túnica para servirme hasta que yo haya comido y bebido, y tú comerás y beberás después’?¿

WEGE DES GEISTES

Videopensiero - Virtù teologale: la Carità

Image
 
VIRTU' TEOLOGALE
 
Carità
 
a cura di
  Don Lucio Luzzi

Preghiere

Preghiera a San Francesco

Image

San Francesco 
Poverello d'Assisi, pensaci tu...
 

O santo patrono
della nostra amata terra
illumina chi governa,
perché nulla venga
a mancare alla povera gente
e tutta la nazione possa vivere
giorni tranquilli
da ogni punto di vista.