- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1803
Una riflessione.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1920

VANGELO E I BENI MATERIALI
Una riflessione
Il Vangelo del Nostro Signore Gesú ci presenta la figura di amministratore infedele, um uomo che ha aprofittato del proprio mestiere per rubare al suo padrone. É stato un semplice amministratore ed ha agito come padrone. Dobbiamo comprendere che i beni materiali sono buoni per sè stessi perché provengano dalle mani di Dio, pertanto abbiamo il dovere di amarli. Frattanto non possiamo "adorarli" come se fossero un Dio e fare di essi uno scopo della nostra esistenza. Dobbiamo essere staccati da loro.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 3044

LE SOFFERENZE DELLA VERGINE MARIA
Una riflessione
Maria ebbe tanti dolori che contempliamo per causa del suo Figlio Gesú: il dolore della solitudine e dell'abbandono quando non fu compresa da Giuseppe, il dolore quando procurava con Giuseppe un posto dove Gesú doveva nascere e non lo trovava, il dolore di quando il Bambino Gesú fu apresentato al tempio e Simeone gli disse:" una spada di dolore ti traspasserá l'anima", il dolore di Maria quando il bimbo Gesú, che aveva dodici anni, si perse nel tempio fra quella moltitudine di persone e Lei lo cercava da tutte le parti e non Lo incontrava: il dolore di una madre che vede il suo figlio giudicato e condannato a morte ingiustamente, il dolore di vedere il suo figlio soffrendo sulla croce per una causa umanamente ingiusta.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2073

ESALTAZIONE DELLA CROCE
Una riflessione
La croce, giá segno dei piú terribili dei supplizi, é per il cristiano l'albero della vita, il trono, l'altare della nuova alleanza. Cristo, il nuovo Adamo, addormentato sulla croce Gesú é scaturito con il mirabile sacramento di tutta la chiesa. La croce é il segno della signoria di Cristo su coloro che nel Battesimo sono stati configurati a Lui nella morte e nella gloria. Per mezzo della croce sono state cacciate le tenebre ed é ritornata la luce e per la quale é la via di ritornare al nostro stato originale. Se infatti non ci fosse la croce non ci sarebbe nemmeno Gesú Cristo crocifisso per i nostri peccati.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1257

LA NATIVITÁ DELLA VERGINE MARIA
La nascita della SS.Vergine fu preannunziata fin dall'inizio quando il Signore promise all'umanitá decaduta un'altra donna che avrebbe schiacciato il capo al serpente. Giunta la pienezza dei tempi Maria apparve come una stella mattutina nel mare tempestoso del mondo, pura, santa e piena di grazia. Maria nacque santa perché fu concepita senza macchia originale e piena di ogni grazia.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1883

LE BEATITUDINI
Seguire e vivere le Beatitudini indica il giusto cammino della vita cristiana. Per non perdersi lungo la strada della fede i cristiani hanno un preciso indicatore di direzione: le Beatitudini. Ignorare le rotte che propone puó voler dire di scivolare per i gradini dell'egoismo, degli idoli, della idolatria, della vanitá, della sazietá di un cuore che ride di soddisfazione propria ignorando gli altri. Gesú ammaestra le folle con il celebre discorso della montagna e fa nuova legge che non cancella l'antica ma la perfeziona portandola alla sua pienezza.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2273
DOBBIAMO ESSERE SENTINELLE.
SAN GREGORIO MAGNO
Una riflessione
" Figlio dell'uomo, ti ho posto per sentinella alla casa d'Israele" ( Ex 3.16 )
É da notare che quando il Signore manda uno a predicare lo chiama con il nome di Sentinella. La sentinella, infatti, stá sempre su un luogo elevato per poter scorgere da lontano qualunque cosa cosa stia per accadere. Chiunque é posto per sentinella del popolo dove stare in alto con la sua vita per poter giovare con la sua preveggenza. Come mi suonano dure queste parole che dico ! .......
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1627

GESÚ CI CHIEDE UMILTÁ
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1652

GIOVANNI BATTISTA:
IL PRECURSORE DEL
NOSTRO SIGNORE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 2223

GESÚ: " IO SONO LA LUCE DEL MONDO "
Una riflessione
Disse Gesú ai suoi discepoli " Io sono la luce del mondo, chi mi segue non camminerá nelle tenebre, ma avrá la luce della vita" ( Gv.8.12)
Gesú al dire che é la luce del mondo inizia un lungo discorso che finisce per provocare i farisei. In seguito Gesú cura un cieco di nascita e lo scandalo aumenta ancora di piú. I giudei, all'epoca di Gesú, credevano che una malattia congenita era una maledizione di Dio in ragione dei peccati delle generazioni anteriori.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Riflessioni
- Visite: 1682

SANTO: MASSIMILIANO MARIA KOLBE
Sacerdote e Martire