Image

LE  BEATITUDINI

Una riflessione
Seguire e vivere le Beatitudini indica il giusto cammino della vita cristiana.  Per non perdersi lungo la strada della fede i cristiani hanno un preciso indicatore di direzione: le Beatitudini.  Ignorare le rotte che propone puó voler dire di scivolare per i gradini dell'egoismo, degli idoli, della idolatria, della vanitá, della sazietá di un cuore che ride di soddisfazione propria ignorando gli altri. Gesú ammaestra le folle con il celebre discorso della montagna e fa nuova legge che non cancella l'antica ma la perfeziona portandola alla sua pienezza.
Image
Questa é la legge nuova, questa che noi chiamiamo Beatitudini. É la nuova legge del Signore per noi, sono la guida di rotta, di itinerario, sono i navigatori del vero cristiano. Proprio qui vediamo, su questa strada, secondo le indicazioni di questo navigatore, possiamo andare avanti nella vita cristiana. Senza le beatitudini staremmo davanti a tanti guai, ossia, guai ai ricchi, ai sazi, a quelli che ridono, a quelli dei quali tutti dicono bene.
Image
 Le ricchezze sono buone, se hanno una buona origine, mentre quello che fa male é l'attaccamento a queste ricchezze, che diventano una idolatria.  Questa é l'anti-legge, é il navigatore sbagliato che porta alla perdizione, cosí come le beatitudini sono gli scalini che portano avanti nella vita. La vanitá di che tutti dicono bene di me, tutti ne parlano bene, mi sento importante, io sono giusto non come questo o quello ecc.... Pensiamo alla parabola del fariseo e il pubblicano.

" Ti ringrazio Dio perché non sono come questo " ....
.
Image
Grazie, Signore, che sono un buon cattolico, non come il vicino o vicina ..." Sempre succede sentire questo. Secondo é la vanitá e, terzo, l'orgoglio che é la sazietá, le risate che chiudono il cuore.  Tra tutte le beatitudini possiamo selezionare una, ma che non é la chiave di tutte, ma ci fa pensare tanto, e questa é " Beati i miti " la mitezza.  Riflettiamo su questo e incontreremo il cammino certo di conoscere, osservare e collocare in pratica le Beatitudini.........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

DECIMO QUINTO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

DECIMO QUINTO DOMINGO DO TEMPO COMUM
12  JULHO 2015
UMA REFLEXÃO


A liturgia desse Decimo Quinto Domingo do Tempo Comum recorda-os que Deus actua no mundo através dos homens e mulheres que Ele chama e os envia como testemunha de seu projeto de salvação.  Esses "enviados" devem ter como grande prioridade a fidelidade do projeto de Deus  e não à defesa de seus interesses ou privilegios.
A primeira leitura apresenta-nos o exemplo do profeta Amós, escolhido, amado e enviado  por Deus  ele vive para propor aos homens, com verdade e coerência, os projetos e os sonhos de Deus para o mundo. Actuando com total liberdade o profeta não se deixa manipular pelos poderosos nem amordaçar pelos seus próprios interesses pessoais.

 


THE WAYS OF THE SPIRIT

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 23 de Octubre – Evangelio Lucas 18,9-14

Image
Domingo 23 de Octubre – Evangelio Lucas 18,9-14


“Dos hombres subieron al templo a orar”.
Antes que subir al templo a orar hay que bajar al propio corazón para ver nuestro rostro y el de los demás, para descubrir lo que pensamos de Dios y de nosotros.
La parábola que Jesús expone, en sus breves versículos, presenta una radiografía de personajes contrapuestos...la soberbia conduce a la perdición y la humildad al encumbramiento de la Vida Eterna.
La sentencia, con la que el Señor cierra la parábola, no deja margen a la duda: “Les aseguro que este último volvió a su casa justificado, pero no el primero. Porque todo el que se ensalza será humillado y el que se humilla será ensalzado”. (Lucas 18, 14)


WEGE DES GEISTES

Corpus Domini: Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Image


Santissimo Corpo
e Sangue di Cristo


Anno A

"Io sono il pane vivo
disceso dal cielo..."


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ 2 VIDEO CORRELATI


La festa del Corpus Domini ha le sue origini dal miracolo di Bolsena (cittadina sul lago omonimo in provincia di Viterbo). Un sacerdote boemo, di passaggio, nel 1263, andò a celebrare la Messa nella Chiesa di Santa Cristina, tormentato, come sempre, dai dubbi intorno alla reale presenza del Corpo del Signore, nell'ostia consacrata. Al momento della frazione dell'ostia, sotto il suo sguardo esterrefatto, caddero dal calice gocce di sangue sul corporale e sul pavimento. Fu subito informato il Papa, Urbano IV, che risiedeva ad Orvieto, il quale fece esaminare il prodigio da illustri teologi del tempo quali Tommaso d'Aquino e Bonaventura da Bagnoregio. Accertato il miracolo, il Papa istituì la festa del Corpus Domini, da celebrarsi ogni anno in tutto il mondo cristiano.


 

Preghiere

Vergine Maria, madre di tutti i figli,



Vergine Maria, madre di tutti i figli,

madre di tutte le madri e di tutti i padri.

 Noi, famiglie dei Ragazzi del cielo, 

ti sentiamo tanto vicina e abbiamo tanto bisogno di te.

 Tu, in fondo, hai vissuto, prima di noi, 

l'esperienza di un figlio giovane che se ne va.