Image

Dal nostro inviato Don Gigi

Carissimi amici, il giorno 23/04/07 i quattro avventurieri sono volati da Roma con sosta a Zurigo e arrivo a San Paolo il giorno seguente.

Di buon mattino sprofondati nel caldo umido della cittá subito in macchina per raggiungere Tres Lagoas.

Scusate ci presentiamo:

Pietro,

Silvana ,

Nicola

e Gigi.

Image

Per strade dritte e interminabili attraversiamo un quarto di questo stato tuffati in un verde intenso e avvolti in cielo azzurro e caldo.

L´occhio si smarrisce su mille dettagli e poi torna a bearsi la pace rotta solo da qualche canto di uccelli o dal verso di qualche animale.Ci fanno compagnia dei camion piu o meno antidiluviani e mastodontici.


Solo una sosta in una Churrascaria per gustare dell´ottimo Churrasco (carni squisite di ogni tipo) e di nuovo in macchina.

Il desiderio di arrivare vince ogni stanchezza e i vari crampi alle gambe per il lungo volo aereo.

 

Dopo trenta ore di viaggio eccoci finalmente giunti a Vila Piloto sulle rive dell´immenso e incantevole fiume Paranà.


Ci accoglie clamorosamente Mestre Armando con alcuni collaboratori e con tutti i bambini del turno scolastico pomeridiano.

Ed é subito festa.Scompaiono stanchezza e sonno travolti da abbracci e strette di mano.

Ci fanno sentire immediatamente a casa.Si sente un grande affetto, ma si intuiscono anche grandi attese.


Ci sistemiamo nella nuova casa Salesiana e dei volontari nel cuore del quartiere, accanto alle scuole e al Centro giovanile “GESÚ ADOLESCENTE”.

É la casa”Mamma Angela”(Mamma di Pietro e Silvana) tutta colorata di verde e nello stile locale. Al primo impatto ci si presenta bella, calda, accogliente.


Giusto il tempo di una cenetta preparataci da Armando e poi tutti a nanna. Domani ci alzeremo presto, se riusciremo a dormire.Non abbiamo tempo da perdere.

É intensa la voglia di vedere,di incontrare, di abbacciare tutti i ragazzi del centro.

Troviamo nuovi laboratori, nuove piante, ma soprattutto tante nuove attivitá. Armando ha un cervello (un cuore) che fuma!


Scopriamo le fondamenta dei nuovi laboratori per moto,macchine e per la penificazione.

Sentiamo giá il profumo intenso del pane,delle pizze, dei dolci.Sta anche sorgendo una palestra per l´atletica, la capoera e altre danze.Ad ogni ragazzo una opportunita formativa, educazionale e anche per il divertimento.

Noi siamo dentro questo mare magno.


Appena potró rendermi conto delle altre cose che vedró e  delle esperienze che vivró torneró a raccontarvi tutto fedelmente e con passione.

Vi garantisco fin d´ora che saró molto attento e vigile. Non é vero che non ci vedo e voi ne sarete presto testimoni.

A presto e con tanto affetto da tutti noi!

Tres Lagoas, 30/04/

Don Luigi Giovannoni

AS VIAS DO ESPIRITO

OITAVO DOMINGO DO TEMPO COMUM

Image

OITAVO DOMINGO
 DO TEMPO COMUM

02 Março 2014
Uma reflexão sobre o Evangelho
 
A liturgia desse oitavo domingo do tempo comum nos propõe uma reflexão sobre as nossas prioridades: recomenda que dirijamos o nosso olhar para o que é verdadeiramente importante e que liberte nosso coração da tirania dos bens materiais. De fato, o cristão não vive obsecado com os bens mais primários, pois tem absoluta confiança nesse Deus que cuida dos seus filhos com a solicitude de um pai e o amor gratuito e incondicional de uma mãe.  O Evangelho convida-nos a buscar entre a a enorme bateria de coisas  secundarias que, dia a dia, ocupam o nosso interesse. Garante-nos, igualmente, que escolher o essencial não é negligenciar o resto: o nosso Deus é um Pai cheio de solicitude pelos seus filhos, que provê com amor às suas necessidades.
............


C

THE WAYS OF THE SPIRIT

Christmas smile

Image

Christmas smile

This Christmas story is two thousand years old but ever new story! There are so many sad events happening every day and bringing us pain and sorrow. But time passes and all is forgotten. And if the story of a child who was born in a cave "in frost and cold" two thousand years ago even now remembers with great affection, then some special reason for it should exist. All ancient peoples had expected the Savior, who would solve all of their problems.
The prophet Isaiah seven hundred years before the coming of the Messiah spoke to his people: "... see the light coming, it will make the world shine with truth ...". Modern man wants justice, peace, prosperity for all, health, calm and quiet prevail throughout the world.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

4º Domingo de Cuaresma Evangelio: Lucas 15,11-32

Image
4º Domingo de Cuaresma
Evangelio: Lucas 15,11-32


PARÁBOLA DEL HIJO PRÓDIGO

La parábola es como la vida misma. Uno puede entrar o quedarse fuera. La parábola nos abre las puertas para que entremos dentro de ella. La parábola habla de nosotros. El final de la parábola queda abierto, porque lo tiene que terminar cada uno. La parábola hace preguntas profundas, descubre lo que hay en el corazón, nos coloca ante la ternura del Padre. “Me pondré en camino, adonde está mi padre”.
Un hijo se alejó del cariño del Padre. Le pidió la herencia y se olvidó de él. Pensó que fuera viviría mejor, pero el engaño le llevó a perder la dignidad y la identidad. Esto es el pecado. Pero al Padre no se le terminó el amor; la ausencia del hijo se lo acrecentó.



Image

WEGE DES GEISTES

"Vegliate: non sapete nè il giorno nè l'ora!"

Image


XXXII domenica del
Tempo Ordinario


Anno A

"Vegliate: non sapete nè il
giorno nè l'ora!"


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dice il Cristo: “…vegliate perché non sapete né il giorno né l’ora”. E racconta la parabola delle ragazze stolte e sagge... “Il Regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quella vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: dateci del vostro olio. Perché le nostre lampade si spengono".

 

Preghiere

Io sono con te

Image

Io ci sono con Te ... in Te

Dona riposo in Te, Signore,
a questa testa piena di mondo
e di parole.