Image

Non è facile regolarsi
con i figli di oggi!

Ecco, non avevo ancora preso la penna in mano che già venivo interrotta! Quante lettere iniziate e mai finite! Chissà, non so neppure se finirò questa, che comunque gliela consegnerò a mano, visto che mancano pochi giorni all'inizio della nostra Settimana di Spiritualità. Il lavoro al negozio è intenso. Oggi per esempio scrivo perché sono sola qui. La mia missione procede fra alti e bassi. È difficile, difficilissimo, oggi, essere mamma e di una figlia come la mia più grande. È un problema trovar modo di spegnere il fuoco che si crea fra padre e figlia. Questa è impulsiva e immatura, ma intanto è ribelle (forse come me, alla sua età!).

Image

Image

Alla fine accetta le regole e fa come dice il padre. Ma io ho paura. Il padre ha tutte le ragioni, tuttavia i metodi non sono indovinati: troppo forti.

E se tentasse di ribellarsi?

Purtroppo anch'io stento a trovare le vie più prudenti: non vorrei dar ragione a lei, ma vorrei che mio marito si calmasse. E se poi intervengo, mio marito se la prende, come se io volessi difendere la figlia contro di lui...
Allora affiorerebbe anche la disperazione: non trovi via d'uscita.

Ma io spero nel Signore e chiedo aiuto, senza stancarmi "Che forse quando un figlio ha chiesto del pane ad un padre, questi gli ha dato delle serpi?".

Così disse Gesù. Spero che il Signore illumini padre e figlia, perché ci sono dei momenti in cui mi sento inerme, senza potere, senza via d'uscita. Invece con il figlio intermedio mio marito non interviene mai così bruscamente. Tutto mi rende molto triste perché fra noi due le discussioni riguardano sempre e solo i figli.

Lui dice di aver paura, una paura grossa che sbaglialo; e li controlla, li segue molto: è uno dei pochi padri, credo, che li accompagna in trasferta.
Lo cosa mi turba?

La mia confusione: questo secondo figlio è più semplice; ma mia figlia G., mi creda, è difficile! Infondo, metodo o no, ascolta solo il padre. Allora dov' è la strada giusta da seguire?

Anch'io ho una gran paura: una paura che solo la Fede placa!

Ci sono persone così sante, così pie, così piene di fede, di speranza, di insegnamenti, mentre io mi sento così piccola da non aver imparato niente.

E come posso pretendere di insegnare ai miei figli?
Così concludo:
Gesù mi metto nelle tue mani; pigliami Tu e
tienimi stretta, fino a domani!

 

Una Mamma

AS VIAS DO ESPIRITO

PARÁBOLA DO RICO E DO POBRE.



PARÁBOLA DO RICO E DO POBRE.

É uma parábola pintada com cores vivas.  O rico se veste de purpura e de linho e banqueteava todos os dias, era uum epulião: o pobre, postado à sua porta, coberto de feridas, esperando que alguém lhe desse alguma sobra de comida e até os cães vinham lamber suas feridas. Entretanto o quadro muda.  Na outra vida, o pobre entra para a intimidade do seio de Abraão, enquanto o rico é entregue aos tormentos do inferno, naturalmente porque tinha feito maú uso do dinheiro, enquanto o pobre, na sua pobreza, não tinha perdido a confiança em Deus.


THE WAYS OF THE SPIRIT

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Cuaresma como la vive la sagrada Liturgia de la Iglesia.

Image

Este himno de corte sencillo y pedagógico pretende introducirnos en el contenido espiritual de la Cuaresma como la vive
 la sagrada Liturgia de la Iglesia.

Camino de Jesús,
santa Cuaresma,
morada de los ángeles,
escala al cielo abierta;
la Iglesia nos convoca,
entremos en la senda.



WEGE DES GEISTES

La Leyenda de la Vera Cruz de Cristo

Image

La Leyenda de la
Vera Cruz de Cristo

La Leyenda de la Verdadera Cruz tiene su origen en Adán. Se dice que Adán cuando ya era viejo y se acercaba ya la hora  de su muerte, le pidió  a su hijo Set que le llevase al Paraiso porque había llegado al final de su vida mortal. El hijo de Adán conseguió del Arcángel San Miguel el aceite de la misericordia como viático para una muerte más serena. En realidad, el Arcángel entrega  una rama del árbol de la vida y le invita a colocarlo en la boca de Adán en el momento de darle sepultura.

 

Preghiere

PREGHIERA : CHIEDETE E VI SARÁ DATO

Image

PREGHIERA : CHIEDETE E VI SARÁ DATO

Una riflessione
Spesso l'evangelista Luca inquadra Gesú che prega: é l'insegnamento piú valido. Non siamo davanti la preghiera dei farisei o dei discepoli di Giovannni Battista . Gesú s'inspira in quei contenuti, ma alla base c’ é la fiducia del Padre che è  il fondamento stesso della preghiera. Rispetto a Matteo , Luca insegna il Pater con cinque petizioni ( invece sono sette in Matteo) le prime due sono rivolte al Padre, le ultime tre manifestano la necessitá fondamentale dell'uomo. Egli chiama Dio  Padre , Cioé "Abbá" e con lui ha un rapporto filiale e tenero: é il Dio vicino e il suo volto é Gesú stesso.