Image

GESÚ INSEGNACI A PREGARE

 COME GIOVANNI HA INSEGNATO AI SUOI DISCEPOLI.


( Vangelo: Lc 11-1.4 )

Una riflessione



Gesú si trovava in in luogo a pregare, quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: " Signore, insegnaci a pregare come Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli "   Gesú disse a Lui, quando pregate, dite:  " Padre Nostro ........."    Questa puó essere sintetezzata in una frase: la corretta disposizione della preghiera cristiana é la disposizione di un bambino davanti a suo padre.   Vediamo subito che la preghiera, secondo Gesú, é un atteggiamento "tra padre e figlio"  questo vuol dire che é una questione famigliare fondata su una relazione di familiaritá e di amore.
Image
L'immagine di Dio come padre ci parla di una relazione fondata sull'affetto e intimitá e non sul potere o autoritá.   Pregare come cristiani suppone mettersi in una situazione nella quale vediamo Dio come Padre e gli parliamo come suoi figli.  Pregare é parlare con Dio, ma di che cosa ?   Di Lui,di te, delle tue gioie, tristezze,successi e insuccessi, nobili ambizioni, preocupazioni quotidiane, debolezze....... atti di ringraziamento e suppliche, di amore e riparazione. In poche  parole: conoscerlo e conoscerti, stare insieme.

Image
 Quando i figli parlano con i loro genitori badano una cosa: trasmettere in parole e linguaggio corporale quello che sentono nel cuore.  Arriviamo a essere migliori uomini e donne di preghiera quando il nostro atteggiamento verso Dio diventa piú intimo, come quello di un padre verso suo figlio. Di questo ci ha lasciato esempio lo stesso Gesú. Lui é il cammino.  E se ci rivolgiamo alla Madonna, maestra di preghiera, ci sará molto piú facile.  Infatti, la contemplazione di Cristo ha in Maria Santissima il modello insuperabile. Il volto del figlio gli appartiene in modo tutto speciale. Come ci ha lasciato detto Santo Giovanni Paolo  Secondo " nessuno é piú dedicato con l'assiduitá di Maria alla contemplazione del volto di Gesú Cristo" .......
Image
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

A ALEGRIA DO PERDÃO

Image


Evangelho -  Uma reflexão

A ALEGRIA DO PERDÃO

O  perdão que Deus nos dá é todo feito de amor e alegria, não é uma sentença de absolvição de um  tribunal, dada muitas vezes com frieza e má vontade, é o coração do Pai que se alegra pela nossa volta, como exemplifica Jesus  em três parabolas que S.Lucas, o Evangelista da misericordia, acolhe no seu evangelho.
A primeira parábola é a do pastor que re-encontra sua ovelha perdida. Um pastor tinha cem ovelhas, uma dela se afasta do rebanho e se extravia. O pastor vai procura-la com todo o carinho, deixando as noventa e nove que estão no aprisco, percorrendo montes e vales, até encontrar a que se tinha perdido. Quando a encontra faz grande festa com os amigos: " assim disse Jesus: haverá mais alegria no céu por um só pecador que faça penitência do que por noventa e nove justos que não precisão de penitência." ( Lc 15.7)
A segunda parábola é da mulher que tinha dez moedas de prata e perdeu uma. Revira toda a casa até encontra-la. Então chama as amigas para se alegrarem com ela. Uma alegria incontida. Assim, concluiu de novo Jesus: " ... eu vos digo que haverá alegria entre os anjos do céu por um só pecador arrependido que faça penitência. (ibid v.10
)
/>

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Fiesta de la Anunciación

Image

Fiesta de la Anunciación

 

ES LA FIESTA DEL “SI”.

¡Si! Señor. Sin resistencias ni prejuicios

 

¡Sí! Señor. Sin filtros ni más palabras

 

¡Sí ¡Hágase tu voluntad!

 

¡Sí. Porque, simplemente, he encontrado gracia ante Dios

 

¡Sí ¡Dichosa me llamarán todas las generaciones!


WEGE DES GEISTES

Cosa intendeva dire Gesù?

Image

3 domande x 3 risposte con Padre Bernardino

D. Perché Gesù dice: "Chi è mia Madre?...". Capisco che non deve suonare come disconoscimento; ma non so come intendere la frase…

Preghiere

Preghiera di san Bernardo


Preghiera a san Bernardo

Vergine madre, figlia del tuo Figlio,

umile ed alta più che creatura,
termine fisso d’eterno consiglio.

Tu se’ colei che l’umana natura

nobilitasti sì, che il suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.

Nel ventre tuo si raccese l’amore

per lo cui caldo nell’eterna pace
così è germinato questo fiore.