Image



                UN PENSIERO


Prima di essere madre della compassione e tenerezza di Dio la fanciulla di Nazaret é " figlia del misericordioso" e su di Lei si é posato il suo volto di amore e benevolenza, l'ombra dell'Altissimo ( Lc 1.36 )  é per lei la carezza di Dio, l'incarnazione di Gesú nel suo grembo é per la Madonna abitazione della misericordia del Padre e l'incarnazione dell'amore di viscere materne.  Tutto in Maria é opera della misericordia , compassione di Dio, tutto in Lei é obbedienza al compito ricevuto, donare a tutti la misericordia/compassione nella gioia  e nei dolori ( Lc 1.46 ) 
Image
Il sentirsi posseduta in maniera tutta speciale da Dio genera nella Vergine  una esplosione di amore,una contorsione di viscere, tale da farla correre sulla montagna dall'anziana cugina Elisabetta bisognosa di aiuto perché incinta.  Maria ci insegna che fare esperienza del Misericordioso genera misericordia , esodo da se stessi, spinge a andare oltre i propri confini fisici, mentali e geografici  per portare misericordia e per fare opere di misericordia. Di qui la vicinanza che sino dalla antichitá i cristiani hanno percepito e concretamente sperimentato nella fede e nella vita della Madonna perché la misericordia umana quando nasce da quella di Dio anticipa e previene sempre i bisogni dell'uomo.
Image
Le parole del Magnificat, inoltre, non sono solo il canto di lode di Maria a Dio  ma anche e sopratutto il canto della sua vocazione e della missione del cristiano che nella storia é chiamato a essere colui che di generazione in generazione inonda la vita dell'amore e della misericordia di Dio dopo averne fatto esperienza diretta. Gli episodi evangelici da cui emerge l'attivitá di Maria, riflesso e misericordia del Figlio e, quindi, del Padre, pure se non numerosi, costituiscono una ricca miniera per la meditazione e l'imitazione dalla chiesa.  Maria mostra non solo la premura verso gli sposi e invitati ma anche e sopratutto una misericordia intuitiva capace di far cogliere prima di tutto i disagi dei bisognosi nella mancanza del vino. Capacitá che la spinge a osare verso il figlio spronandolo ad antecipare la manifestazione della sua identitá con la misericordia.  Essere misericordiosi come Maria significa avere un cuore aperto e sensibile a fare intuire prima e, quindi, prevenire  il disagio che l'uomo si procura allontanando da sé la gioia e il conforto della sua presenza.
Image
Sul calvario, davanti al suo Figlio crocifisso e morente ( Gv 19-25.37 ) Maria compie la "rivoluzione della tenerezza" . Con il suo essere Misericordiosa con il Misericordioso, con il suo essere madre d'amore che sostiene e incoraggia la misericordia  crocifissa, Ella ci mostra ancora una volta la via perché é testimone delle parole di perdono che escano dalle labbra di Gesú. Il perdono supremo offerto a chi lo ha crocifisso ci mostra fin dove puó arrivare la misericordia di Dio. Maria attesta che la misericordia del Figlio di Dio non conosce confini e raggiunge tutti senza escludere nessuno.  Allora, rivolgiamo a Lei la preghiera antica e sempre nuova della "Salve Regina", perché non si stanchi mai di rivolgere a noi i suoi occchi misericordiosi e ci renda degni di contemplare il volto della misericordia che sta nel suo Figlio tanto amato, il Nostro Signore Gesú............
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

ASCENÇÃO DO SENHOR

Image

ASCENÇÃO DO SENHOR
17 MAIO DE 2015
UMA REFLEXÃO


A solenidade da Ascenção de Nosso Senhor que hoje celebramos sugere-nos que no final do caminho percorrido no amor e doação está a vida definitiva, isto é, a comunhão com Deus.
Sugere também que Jesus nos deixou o testemunho  e que somos nós seus seguidores que devemos continuar a realizar o projeto libertador de Deus para os homens e para  o mundo .
No Evangelho Jesus ressuscitado apare aos discipulos e os ajuda a vencer a desilusão e o comodismo e os invia em missão, como testemunha do projeto de salvação que Deus tem para nós.  De junto do Pai Jesus continuerá a acompanhar os discipulos e através deles oferecer aos homens a vida nova definitiva
.


THE WAYS OF THE SPIRIT

EASTER - ITS JEWISH AND CHRISTIAN ORIGINS

Image

EASTER - ITS JEWISH AND
 CHRISTIAN ORIGINS


JEWISH EASTER

The word “Easter” is derived from the  Jewish term  “Pesach” which means “Passover”.
It was the yearly festival commemorating the miraculous Red Sea crossing
when Moses set free the Jews from Egyptian slavery lasted 430 years.
Today Jews still celebrate this festival.



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

«Danos siempre de este pan.» (Jn 6,34)

Image

«Danos siempre de este pan.» (Jn 6,34)

"Como primer signo de amor, Jesús nos ha dado su carne como comida, su sangre como bebida. Es una cosa inaudita que exige de nosotros admiración y estupor. Lo propio del amor es dar siempre y recibir siempre. Ahora bien, el amor de Jesús es a la vez pródigo y ávido. Todo lo que tiene, todo lo que es, lo da. Todo lo que tenemos, todo lo que somos, él lo asume.
Tiene un hambre infinita... Cuanto más nuestro amor le deja actuar, más ampliamente gustaremos de él. Tiene un hambre inmensa, insaciable. Sabe bien que somos pobres, pero no lo tiene en cuenta. Se hace pan él mismo dentro de nosotros, haciendo desaparecer primero, por su amor, vicios, faltas y pecados.

Luego, cuando nos ve purificados, llega, ávido, para asumir nuestra vida y cambiarla en la suya, la nuestra llena de pecados, la suya llena de gracia y de gloria, preparada para nosotros, con tal de que renunciemos...Todos los que aman, me comprenderán. Nos da a experimentar un hambre y una sed eternas.Image

 

A esta hambre, a esta sed nos da en alimento su cuerpo y su sangre. Cuando los recibimos con devoción interior, su sangre llena de calor y de gloria corre desde Dios hasta nuestras venas. El fuego prende en el fondo de nosotros y el gusto espiritual nos penetra el alma y el cuerpo, el gusto y el deseo. Nos hace semejantes a sus virtudes: él vive en nosotros y nosotros en él."

 
 

Beato Juan van Ruysbroeck, Abad

WEGE DES GEISTES

L'IMPORTANZA DELLA PREGHIERA Una riflessione

Image

L'IMPORTANZA DELLA PREGHIERA
Una riflessione

Innanzi tutto vediamo brevemente alcune delle cose che Gesú ci ha detto sulla preghiera. Di per se quasi tutto il Vangelo é una lezione sulla preghiera e Gesú risponde quasi sempre alle richieste fatte nelle preghiere  con fede: " tutto quello che chiederete con fede nella preghiera lo otterete" (Mt 21.22) Ha insegnato a perdonare prima della preghiera dicendo:" quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che é nei cieli perdoni a voi i vostri peccati." (Mc 11-25)

Preghiere

A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

Image
A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

O VERGINE MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO, DISPENSATRICE DI GRAZIE DELLA VALLE DI POMPEI E DOLCE SOVRANA DEL MIO CUORE, ACCETTA BENEVOLEMENTE LA PREGHIERA CHE TI RIVOLGO AFFINCHE’ IL TUO CUORE SI DILATI NEL MIO CUORE E NEL CUORE DI TUTTI QUELLI CHE TI INVOCANO CON LA RECITA DEL SANTO ROSARIO.

Image