Image

IL V
ALORE DI MARIA

"Il Signore ha fatto cose grandiose in me "  Luca 1.49



Dopo il Concilio Vaticano Secondo cominciamo a  cogliere i frutti dell'equilibrio e della forza dello Spirito, presente nella storia del popolo di Dio e della umanitá in tutto il suo contesto.  Una delle espressioni di questo sembra essere la riscoperta della modernitá e attualitá di Maria. Movimenti sociali, politici e religiosi guardano verso Maria con rinnovato interesse alla luce delle nuove realitá della  nostra storia. I movimenti femministi vedono in Maria una donna forte, sicura e capace, una giovane che riflette prima di prendere decisioni, capace de assumere per conto proprio il destino della vita senza necessitare di consigli o approvazioni di nessuno, neppure del proprio marito. 

Image
Riscoprire la presenza mariana alla luce della parola di Dio privilegiata nei vangeli apre il nostro essere per realitá non immaginabili.  Molto oltre che una devozione filiale in lei scopriamo l'essere umano nella sua integralitá, nel suo mistero.  I vangeli ci indicano, sopratutto, che Maria viene al nostro incontro e sta sempre com noi nelle lotte di giorno in giorno, anche se non posssiamo vederla o udire. Anche nei momenti del silenzio e di vuoto esistenzial Lei parla al nostro cuore interpellandoci radicalmente verso la realitá che si chiama amore. 
 Image
Tutto questo si puó leggere nelle parole scritte nella Santa Bibbia e nelle parole revelate nella storia.  Essere madre é il destino di Maria dalla sua concezione nel seno della Santisssima Trinitá, Gesú.   Qui stá la pienezza del suo essere, della sua missione  e di essere un modello.  Maria assume la luce di Gesú e  torna lei stessa luce per donarla a tutti gli esseri umani, facendoli figli del Figlio  Peró quello che possiamo rincontrare in Maria  e che puó essere la chiave per riscoprire sua importanza vitale in nostra vita di essere umani  e figli di Dio, é il mistero della sua femminilitá. Maria é donna. Le sue caratteristiche di vergine, sposa, madre e vedova sono le piú pure espressioni  del suo essere umano vissuto nella pienezza della sua missione.

Image

 La donna possiede una luce propria, per questo puó essere un modello ideale. Offre componenti fascinanti e misteriosi per  penetrare piú seria e  profondamente nel complessso della vita umana e  nel mistero di Dio. Una falsa comprensione  della donna che ha dominato periodi di storia e una non meno falsa comprensione di lei che tenta dominare l'attuale momento della  nostra civilizzazione, occorrono di una immagine ideale  per rincontrare la veritá, bellezza e il bene dell'essere umano.Maria ha molto da offrire al mondo di quanto possiamo immaginare. La sua presenza e partecipazione sono molto di piú che una devozione e una pratica pietosa. É una questione di sopravvivenza, di fedeltá ai valori fondamentali della vita e del mistero dell'essere umano. É una questione di evoluzione alla conquista di una vita piena.

Image 
Riscoprire Maria nella sua attualitá permanente nella nostra vita dá a tutti noi luce e sapienza per intendere meglio il mistero humano, della chiesa, della vita e di Dio, nostro padre comune. I suoi titoli, le sue intercessioni, le sue manifestazioni e le sue caratteristiche presentano qualche cosa di nuovo  e eterno, anche se nati, tante volte da un devozionismo pragmatico o di una visione minimalista dell'amore di Dio. Se il mondo vuole incontrare certezza e soluzioni vere per i problemi per conquistare finalmente la totale condizione, é necessario riscoprire Maria nella sua femminilitá . Questo significa una grande revoluzione interiore che neppure i cristiani piú pietosi hanno condizioni di potere immaginare.....Ave Maria !
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

A lenda da verdadeira Cruz de Cristo

Image
in portoghese
A lenda da verdadeira
Cruz de Cristo

A lenda da verdadeira Cruz de Cristo tem sua orígem em Adão. De fato se diz que Adão, já velho e próximo da morte, pede ao filho Seth que quer ir para o paráiso, pois chegou ao fim de sua vida mortal. O filho de Adão obteve do Arcanjo Miguel o oleo da misericordia como viático para uma morte mais serena.Na realidade o Arcanjo lhe entrega um ramo da àrvore da vida e o convence a coloca-lo na boca de Adão no momento de sua sepultura. Uma outra versão, no lugar do ramo de àrvore, cita três sementes: uma de cedro, uma de alcipestre e uma de pinho.

 

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE FEAST OF THE DIVINE MERCY

Image
in inglese
THE  FEAST OF THE DIVINE MERCY
                                                                                            
 During the course of Jesus' revelations to  Saint Faustina on the Divine Mercy He asked on numerous occasions that a feast day be dedicated to the Divine Mercy and that this feast be celebrated on the Sunday after Easter. The liturgical texts of that day, the 2nd Sunday of Easter, concern the institution of the Sacrament of Penance, the Tribunal of the Divine Mercy, and are thus already suited to the request of Our Lord. This Feast, which had already been granted to the nation of Poland and been celebrated within Vatican City, was granted to the Universal Church by Pope John Paul II on the occasion of the canonization of Sr. Faustina on 30 April 2000.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

San Luis María Grignion de Montfort

Image

En la memoria litúrgica de
 San Luis María Grignion de Montfort

Dios ha hecho y preparado una sola e irreconciliable hostilidad, que durará y se intensificará hasta el fin. Y es entre María, su digna Madre, y el diablo; entre los hijos y servidores de la Santísima Virgen y los hijos y secuaces de Lucifer. De suerte que el enemigo  más terrible que Dios ha suscitado contra Satanás es María, su santísima Madre.
Dios, le dio tanta sagacidad para descubrir la malicia de esa antigua serpiente y tanta fuerza para vencer, abatir y aplastar a ese orgulloso impío, que el diablo la teme no sólo más que a todos los ángeles y hombres, sino, en cierto modo, más que al mismo Dios


WEGE DES GEISTES

Gesù disse al cieco: "Tu credi nel Figlio dell'uomo?"

Image


IV domenica di
Quaresima


Anno A


Gesù disse al cieco:
"Tu credi nel Figlio dell'uomo?"


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I passaggi del Vangelo che la Chiesa ci offre per questo ciclo liturgico quaresimale sono una vera catechesi. Nella prima domenica di Quaresima abbiamo ascoltato il Vangelo delle Tentazioni e abbiamo pensato nelle prove, lotte e difficoltá della vita; nella seconda abbiamo contemplato la Transfigurazione del Signore, nella quale siamo stati illuminati con la contemplazione, alla luce della fede, della faccia del Signore ed abbiamo meditato la nostra condizione di filiazione divina. Nella terza domenica appare la Samaritana, alla quale Gesù chiede dell' acqua. Oggi, quarta domenica della Quaresima, il cieco che comincia a vedere per iniziativa di Gesù, e che poi lo adora. La liturgia domenicale ci propone spesso i miracoli compiuti da Gesù. Oggi Dio ci interroga sulla qualità della nostra fede.

Preghiere

0 GESU' D'AMORE ACCESO

0 GESU'  D'AMORE ACCESO

Image

O Gesù d'amore acceso
non ti avessi mai offeso.
Q mio caro e buon Gesù
con la tua santa grazia
non ti voglio offendere più
.

GESU, GIUSEPPE E MARIA

Image

Gesù, Giuseppe e Maria,
Vi dono il cuore e l'anima mia.
Gesù, Giuseppe e Maria,
assistetemi ne11”u1tima agonia.
Gesù, Giuseppe Maria,
spiri in pace l'anima mia.
Image