Image

TI RENDO LODE, o PADRE......

(Luca 10-17.24)

Una riflessione


In quel tempo Gesú esultó di gioia nello Spirito Santo  e disse: "  Ti rendo lode, ó Padre, Signore del cielo e della terra perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli........"  

L'evangelista Luca ci parla del fatto che da luogo alla riconoscenza di Gesú verso suo Padre per i benefici che ha conferito alla umanitá.  Ringrazia per la rivelazione elargita agli umili di cuore, ai piccoli del Regno.  Gesú esprime la sua allegria vedendo che questi accettano, capiscono e praticano quello che Dio fa conoscere per mezzo di Lui.

 Image
In altre occasioni, nel suo dialogo intimo con il Padre, Gli dimostrará la sua riconoscenza perché lo ascolta sempre. Elogia il Samaritano lebbroso  che, curato dal suo male, insieme agli altri nove, torna solo lui da Gesú per ringraziarlo del beneficio ricevuto.  Scrive Santo Agostino:" ... possiamo avere qualche cosa di meglio nel cuore, pronunciando con la bocca, scriverlo con la penna , che queste parole: Grazie Dio ? "   Non ci é nulla che possa dirsi com maggiore brevitá, neppure ascoltare com  maggiore allegria, e neppure sentirsi com maggiore e realizzare con maggiore unitá " 
Image
É cosí che dobbiamo attuare verso Dio e verso il nostro prossimo, riconoscenti pure per i doni ricevuti che ignoriamo, come scrisse José Maria Escrivã.  Gratitudine verso i genitori, gli amici, gli insegnanti e compagni  e com qualsiasi persone che noi incontriamo perché sempre ci danno alcun beneficio, anche se non lo percipiamo: dobbiamo essere veramente riconoscenti verso la nostra Madre Chiesa nelle sue necessitá spirituali e temporali.  La riconoscenza non é una virtú molto usata , o abitudine, invece é una di quelle che ci offrono il maggiore piacere.

Image
 Dobbiamo, tuttavia, riconoscere che, a volte, non é nemmeno facile viverla.  Santa Teresinha di Lisieux affermava:"  Sento una disponibilitá di riconoscenza tale che mi potrebbero subornare con una sardina"   I Santi hanno agito sempre cosí e lo hanno realizato in tre modi diversi come ci indica Santo Tommaso di Aquino: primo con la riconoscenza interiore dei benefici ricevuti, secondo, lodando esternamente Dio con le parole e terzo cercando di ricompensare  il benefattore per mezzo delle opere conforme le nostre possibilitá.........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

ASCENÇÃO DO SENHOR

Image

ASCENÇÃO DO SENHOR
17 MAIO DE 2015
UMA REFLEXÃO


A solenidade da Ascenção de Nosso Senhor que hoje celebramos sugere-nos que no final do caminho percorrido no amor e doação está a vida definitiva, isto é, a comunhão com Deus.
Sugere também que Jesus nos deixou o testemunho  e que somos nós seus seguidores que devemos continuar a realizar o projeto libertador de Deus para os homens e para  o mundo .
No Evangelho Jesus ressuscitado apare aos discipulos e os ajuda a vencer a desilusão e o comodismo e os invia em missão, como testemunha do projeto de salvação que Deus tem para nós.  De junto do Pai Jesus continuerá a acompanhar os discipulos e através deles oferecer aos homens a vida nova definitiva
.


THE WAYS OF THE SPIRIT

You are my faith

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.  It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual. It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets. In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable. This perfect and magnificent image origins from the pen of Your Evangelists, people having no bearing on literary works.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

“Nuestra tarea es buscar y encontrar a Cristo

Image

“Nuestra tarea es buscar y encontrar a Cristo
 en nuestro mundo tal y como es, y no como podría ser. El hecho de que el mundo sea diferente de lo que podría ser, no altera la verdad de que  Cristo está presente en él, y que su plan no ha fracasado ni cambiado: en efecto, todo se hará conforme a su voluntad. Nuestro adviento es la celebración de esa esperanza. Lo que es incierto no es la “venida” de Cristo sino nuestra acogida a Él, nuestra docilidad y capacidad de salir a Su encuentro” Thomas Merton




WEGE DES GEISTES

3º Domingo de Pascua - Evangelio: Juan 21,1-19

Image

3º Domingo de Pascua -
 Evangelio: Juan 21,1-19

 ‘Es el Señor’.
Solo la presencia de Jesús da sentido a nuestra vida de discípulos, a nuestra misión de anunciadores del Evangelio.
 ‘Simón, hijo de Juan, ¿me quieres?’
Esta pregunta que hace Jesús a Simón nos la hace a cada uno de nosotros: ‘¿Me quieres?, ¿me quieres?’ El Amor quiere ser amado. El amor a Jesús es lo que da valor a nuestra vida cristiana, a nuestra oración.
‘Señor, tú conoces todo, tú sabes que te quiero’.


Preghiere

A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

Image
A MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO

O VERGINE MARIA REGINA DEL SANTO ROSARIO, DISPENSATRICE DI GRAZIE DELLA VALLE DI POMPEI E DOLCE SOVRANA DEL MIO CUORE, ACCETTA BENEVOLEMENTE LA PREGHIERA CHE TI RIVOLGO AFFINCHE’ IL TUO CUORE SI DILATI NEL MIO CUORE E NEL CUORE DI TUTTI QUELLI CHE TI INVOCANO CON LA RECITA DEL SANTO ROSARIO.

Image