- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 2950

GESÚ E LA SUA TRASFIGURAZIONE
Una riflessione
La chiesa cattolica e ortodossa celebra da tantissimi anni la Trasfigurazione di Gesú sul monte Tabor. Gesú scelse di prendere con sè alcuni discepoli per salire sul monte Tabor per pregare. Sei giorni prima aveva detto ai suoi discepli:" vi sono alcuni fra voi che non muoiono finché non vedranno il Figlio dell'Uomo venire nel suo regno!( Mt-16.28) Pietro, Giacomo e Giovanni furono scelti per assistere all'ineffabile.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1927

GESÚ: RIGETTATO DAI GIUDEI
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1911

GESÚ E LA LEGGE GIUDAICA DEL SABATO.
Leggi tutto: GESÚ E LA LEGGE GIUDAICA DEL SABATO. Una riflessione
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 2660

GESÚ E LA PECCATRICE
Un pensiero
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 2087

PERCHÉ GESÚ VOLLE SOFFRIRE ?
Ó amore infinito per chi ti ama !
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1785
OGNI GIORNO CON GESÚ
UN PENSIERO
" Ogni giorno com Gesú é il punto di riferimento per ricevere una luce di speranza e di amore. Tanti pensieri affollano la nostra mente e non sempre siamo noi a scieglierli. Il continuo bombardamento di notizie funeste e angoscianti influenzano i nostri pensieri e ci comunicano un senso de preocupazioni e di ansia. Il pensiero che dobbiamo avere é quello che Gesú si dona a noi graziosamente e si dona con il suo cuore immaculato. Che gioia e che pace dovremmo avere ! Il nostro pensiero verso di Lui deve essere come una freccia di amore che ci arriva con certeza. Al di sopra di ogni notizia,preoccupazione, assillo mettiamo bene radicato nella nostra mente e nel cuore la certezza che Dio ci ama. La madonna com insistente e amorevole consiglio ci invita a mettere Dio al primo posto nella nostra vita. Se lasciamo che Dio nutra la nostra mente e il nostro cuore la nostra vita si riempirá di speranza: speranza e non illusione ben fondata sulla fede e la fiducia nella provvidenza divina e nella misericordia di Dio. Ci sentiremo incoraggiati a fare, ogni giorno, le scelte giuste com l'impegno e la generositá necessaria nella consapevolezza che la nostra vita é nelle mani di Dio e Lui ci guidará per il cammino del nostro bene spirituale e temporale che tutti noi attendiamo .......
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1829

GESÚ: LA VERA MEDICINA
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1788
.jpg)
LA CASA DI SANTA CECILIA parte I^
a cura di Prof.ssa Maria Luisa de Gasperis
Intorno al 1600 vennero alla luce nella zona dellantico Trastevere molti monumenti tra i quali si ricordano: il Santuario di Hercules Cubans su viale Trastevere; il Santuario di Fons nel luogo dove ora si trova il Ministero della Pubblica Istruzione e alcuni altri di cui si ha notizia attraverso gli scritti antichi soprattutto quelli che raccontano delle Naumachie Augustee degli Horti di Cesare. La parte più consistente è testimoniata, nella zona orientale di Trastevere da una costruzione ipogea che si può ammirare sotto la Basilica di Santa Cecilia dove si vedono dei muri di una Domus con le pareti in opera quadrata di tufo. In questa località, è stata trovata anche una struttura termale e degli ambienti che furono identificati come la Casa di Cecilia e gli studiosi affermano che in questo stesso luogo ella subì il martirio.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 2033

Le " trasgressioni " di Gesù
LA SUA SCELTA CELIBATARIA
Diciamolo chiaramente: Nel Vangelo non troviamo alcun riferimento esplicito a questa questione. Tuttavia lo studio esegetico di questi ultimi tempi ha permesso di appurarne l'esistenza, partendo dalla documentazione rabbinica, la quale, pur essendo alquanto posteriore a Gesù, offre elementi sufficienti per una ricerca ponderata.
Ad esempio, sembra con molta verosimiglianza, che Giovanni Battista fosse celibe.. Lo aveva appreso dagli Esseni, al dire di alcuni esegeti moderni.
Leggi tutto: Le " trasgressioni " di Gesù LA SUA SCELTA CALIBATARIA
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 1934

Le " trasgressioni "di Gesù
SECONDA "TRASGRESSIONE":
Magistero fuori ambiente stabilito
Esigeva un locale adatto, scelto dalla competente autorità: sinagoga, tempio di Gerusalemme e le due scuole che gia conosciamo: la beth ha sofei; o primaria, e la beth ha midrash per chi avesse aspirato al dottorato.
Gesù non ne tenne alcun conto. Se si vuole essere più precisi, approfittò di questi ambienti omologati solo quando glielo permisero i responsabili: non era ufficialmente un rabbi e, doveva concederglielo, bontà sua, l' arcisinagogo
Leggi tutto: Le " trasgressioni "di Gesù SECONDA "TRASGRESSIONE": Magistero fuori ambiente stabilito
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 2092

ANCHE I SETTANTADUE COLLABORATORI
vengono inviati sul campo del lavoro
Riguardo a questo invio dei Settantadue, c'è ancora un'altra cosa da ripetere: che Luca, unico evangelista a specificare la loro identità e missione, quando tratta del loro invio, riferisce ad essi alcune cose dette ai Dodici, altre le dà come riser vate al loro specifico campo d'azione.
Leggi tutto: ANCHE I SETTANTADUE COLLABORATORI vengono inviati sul campo del lavoro