Image

GESÚ E LA SUA TRASFIGURAZIONE


Una riflessione


La chiesa cattolica e ortodossa celebra da tantissimi anni la Trasfigurazione di Gesú sul monte Tabor. Gesú scelse di prendere con sè alcuni discepoli per salire sul monte Tabor per pregare. Sei giorni prima aveva detto ai suoi discepli:" vi sono alcuni fra voi che non muoiono  finché non vedranno il Figlio dell'Uomo venire nel suo regno!( Mt-16.28) Pietro, Giacomo e Giovanni furono scelti per assistere all'ineffabile.

Image
Cristo apparve a loro nel suo corpo glorioso. Infatti, mentre pregava il suo volto cambió di aspetto e la sua veste venne candida e sfolgorante e due uomini anch'essi apparvero nella loro gloria e parlavano di Lui sul compimento in Gerusalemme del suo sacrificio:erano Mosé  e Elia che rappresentavano la legge e i profeti.
Image
 La liturgia romana leggeva il brano evangelico riferito all'episodio della trasfigurazione durante la quaresima mettendo cosí una relazione al mistero della passione.  C'é in questo episodio una netta contrapposizione sull'agonia dell'orto di Getsemani. La trasfigurazione che fa parte del mistero della salvezza é ben degna della sua celebrazione liturgica che la chiesa, sia in occidente che oriente, ha comumque celebrato in vari modi e in date differenti  finché il Papa Callisto III nel 1457 elevó di grado la festa estendendola alla chiesa universale.
Image
 Santo Agostino, a rispetto della trasfigurazione, spiega che i vestiti di Gesú sono la chiesa. Á tale visione Pietro esprime sentimenti soltanto umani senza pensieri soprannaturali dicendo:"Maestro, é bello per noi stare qui, facciamo tre tende una per te, una per Mosé e una per Elia"  e a questo punto l'evangelista Luca precisa:" Egli non sapeva quel che diceva: Pietro, la pietra sulla quale Cristo avrebbe edificato la sua chiesa  seppure  di fronte alla bellezza della maestá del Salvatore utilizza canoni di carattere terreno. Di fronte a Cristo glorioso Pietro aveva trovato la felicitá e non avrebbe piú voluto muoversi da quel luogo e senti una voce:"Questo é il figlio mio, diletto,ascoltateLo" la stessa voce che si era udita quando Giovannni Battista aveva battezzato Gesú alle rive del Giordano:" Tu sei il figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto"( Mc1- 19.11 )

Image 
 La trasfigurazione é stata una delle tantissime manifestazioni della divinitá del Nostro Signore, rappresentando che Lui é il centro del Vecchio e Nuovo Testamento. Per la sua trasfigurazione Gesú ha dimostrato di aver ricevuto dal Padre tutta e qualsiasi autoritá, sia in cielo che in terra (Mt-28.18) e merita il nostro amore, rispetto, adorazione e obbedienza a tutto quanto ci ha raccomandato, poi é il Re dell'intero universo e fuori di Lui non c' é nessuna speranza di salvezza e neppure benefici di carattere spirituale e temporale.......
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Santo Antão Abade

Image

Santo Antão Abade

Fundador da Vida Monástica
dia 17 Janeiro


Sua vida foi extraordinária, tendo lutado contra o demónio e praticado as mais rudes penitencias, reuniu os primeiros solitários do Egito, sendo procurado por Santos, Reis e Imperadores.  Santo Antão Abade é  também conhecido como Fundador do Monasterismo. Santo Antão do deserto, Santo Antão do Egito, Santo Antão o grande, Santo Antão o eremita, Santo Antão anacoreta, Santo Antão, padre do deserto! Santo Antão, pai dos monges...uma vida no deserto.
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

El esplendor del rostro de Cristo

Image

El esplendor del rostro de Cristo

El Evangelio no sólo es palabra de verdad divina, es el poder de Dios que se revela en la santificación del hombre y de todos su ser, esto es, cuerpo y alma, a través de la gracia de Cristo. En el primer día de la Cuaresma, cuando recibimos sobre nuestras cabezas la cruz con cenizas, oímos estas palabras: “Recuerda que eres polvo y que al polvo volverás” (cf. Gn 3:19). Ésta es una verdad obvia sobre el cuerpo humano que está sujeto a la muerte y a la corrupción. Ante esta verdad obvia, Cristo da testimonio de la realidad de la Resurrección.


WEGE DES GEISTES

XXVIII Domenica T.O. 9 OTTOBRE 2016-

Domenica T.O.  9 OTTOBRE 2016

Image

UN LEBBROSO, VEDENDOSI GUARITO TORNO’ INDIETRO

 II Messia, fin dall'inizio della sua vita pubblica, ha cura e premura particolare per i diseredati, i bisognosi.

 Compie prodigi, miracoli, come prova inconfutabile della Sua divinità.

  In quel tempo la malattia incurabile era la lebbra, considerata come una impurità legale.  Mosè (Lev. 13, 45-46) aveva stabilito: ". , il lebbroso colpito dalla lebbra porterà vesti strappate e il capo coperto, si coprirà la barba e andrà gridando: Immondo! Immondo!

Sarà immondo finché avrà la piaga; e immondo, se ne starà solo, abiterà fuori dell'accampamento”.

 

 

Preghiere

PREGHIERA AL SANTO PADRE PIO

Image

PREGHIERA AL SANTO PADRE PIO
Preghiera al Santo Padre Pio di S. Em.za Card. Angelo Comastri

Padre Pio, tu sei vissuto nel secolo dell'orgoglio: e sei stato umile.
Padre Pio, tu sei passato tra noi nell'epoca delle ricchezze
sognate, giocate e adorate: e sei rimasto povero.