Image


XVI domenica del
Tempo Ordinario


Anno B

Il buon pastore ci guida
alle sorgenti della gioia


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stiamo percorrendo il ciclo B dell’anno Liturgico che ci propone ogni domenica un brano del Vangelo di Marco. In quello odierno l’evangelista chiama per la prima volta i collaboratori di Gesù con l’appellativo di Apostoli. Li aveva mandati a compiere qualche missione nei paesi vicini ed al ritorno “... riferiscono tutto quello che avevano fatto ed insegnato!”. Sono entusiasti, raccontano, parlano, parlano, sono indaffarati e “non avevano più neanche il tempo di mangiare…”. Ed ecco subito la paterna premura di Gesù “… venite in disparte, in un luogo solitario e riposatevi un po’…”. L’unico modo per sottrarsi alla folla fu questo: partirono in barca da Cafarnao e con una traversata di circa 10 chilometri raggiunsero Betsaida Giulia nella parte nord della sponda orientale di Tiberiade, salendo poi sopra una altura.


Image
Gesù sulle rive del
Lago di Tiberiade


Ma molti della folla, avendoli visti partire, compresero dove Gesù era diretto e sparsero la voce.

E tutti cominciarono a camminare a passo sostenuto lungo la riva del lago, in modo quasi parallelo a quello della barca di Gesù.

Image
Una raffigurazione
di Gesù e degli Apostoli
sulle rive del Lago di Tiberiade


A Gesù serve anche questo imprevisto contrattempo per dare agli apostoli di tutti i tempi un insegnamento sugli imprevisti dell’attività apostolica e sulla perenne disponibilità che essi debbono avere.

Mettiamoci tutti noi per un attimo come attori di questo imprevisto. Avremmo anche noi programmato un po’ di sacrosanto riposo e trovandoci ancora davanti numerosa folla con richieste continue, pressanti, petulanti, ci verrebbe  spontaneo dire: …ma quanto rompe ora questa folla… e dateci un po’ di riposo, abbiamo anche noi diritto a un po’ di tregua…

Quanto è diverso
l’atteggiamento di Gesù!


Anche Lui è stanco, sudato, sfinito e vedendo di nuovo la stessa folla “Si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore; e si mise a insegnare loro molte cose…".

Image

Hai inteso? Non dice due parole, gli dà una benedizione e li congeda... Ma anche se al limite di risorse fisiche “...insegna molte cose, vitali per questo branco di gente senza guida... senza ideali, senza valori…”.

Image

San Vincenzo de Paoli continuamente si domandava:
cosa farebbe Gesù se fosse al posto mio?

Image
San Vincenzo de Paoli

Rileggi attentamente il brano di Vangelo di oggi e domandati: se Lui fosse al posto mio in quella officina, con quei compagni, in quell’esercizio con degli affari, in quell’ufficio con quegli impiegati, come lavorerebbe? Con quali pensieri, con quali parole, con quali atti, con quale giustizia?

Rimani un attimo in raccoglimento, ti risponderà e ti indicherà come comportarti. Ti sentirai vicino questo tuo amico e ti verrà spontaneo, anche questa volta, sussurrare

G R A Z I E   S I G N O R E!

Image

Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
presenta

Video correlato
"Riposatevi un poco"
Videoriflessione a cura di Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AS VIAS DO ESPIRITO

Um pensamento para OS DEFUNTOS

Image

Um pensamento para
 OS  DEFUNTOS

 
A vida dos justos está nas mãos de Deus, nenhum tormento os atingirá mais.
 Aos olhos dos insensatos pareceram mortos, sua partida foi tida como uma desgraça, sua viagem para longe de nós como un aniquilamento, mas eles estão em paz. Aos olhos humanos pareciam cumprir uma pena,mas sua esperança estava cheia de imortalidade.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE VIRGIN MARY

Image

THE VIRGIN MARY
BEFORE – DURING AND AFTER THE BIRTH OF JESUS


The expression “Virgin Mary” is referred to the fact that Our Lady was a Virgin
 before, during and after the birth of Jesus.
Mary’s holy body was totally intact during the birth of Jesus and it remained virginal
for all the rest of the life of Mary.
In fact no evidence exists either in Sacred Scripture or tradition to believe otherwise.



<

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

DOMINGO DEL CORPUS CHRISTI LECTURA DEL EVANGELIO: LUCAS 9,11-17



DOMINGO
DEL CORPUS CHRISTI
LECTURA DEL EVANGELIO:
LUCAS 9,11-17



“Él, tomando los cinco panes y los dos peces, alzó la mirada al cielo, pronunció la bendición sobre ellos, los partió y se los dio a los discípulos para que se los sirvieran a la gente”.
De la Homilía del Papa Francisco: “Denles ustedes de comer” (Lc 9,13). Partiendo de esta frase, me dejo guiar por tres palabras: seguimiento, comunión, compartir. Jesús está en medio a la gente, la recibe, le habla, la sana, le muestra la misericordia de Dios; en medio a ella elige a los Doce Apóstoles para permanecer con Él y sumergirse como Él en las situaciones concretas del mundo.

WEGE DES GEISTES

Ho incontrato Madre Teresa di Calcutta

Image

Ho incontrato Madre Teresa di Calcutta

Dopo che  incontrai Madre Teresa ho scritto alcuni pensieri perché il suo animo ha lasciato un segno indelebile nel mio cuore.
L’ascoltavo e osservavo rubando ogni parola ogni gesto e ho avuto il desiderio  di fermare queste riflessioni sulla carta perché volevo che nulla andasse perduto.
Ella iniziava rivolgendosi a Dio mentre si faceva il segno della Croce con:

Nel nome del Padre – preghiera – e del Figlio – povertà – e dello Spirito Santo – zelo per le anime – Amen.

Cos’era dunque per Lei la preghiera?



Preghiere

L'IMPORTANZA DELLA PREGHIERA Una riflessione

Image

L'IMPORTANZA DELLA PREGHIERA
Una riflessione

Innanzi tutto vediamo brevemente alcune delle cose che Gesú ci ha detto sulla preghiera. Di per se quasi tutto il Vangelo é una lezione sulla preghiera e Gesú risponde quasi sempre alle richieste fatte nelle preghiere  con fede: " tutto quello che chiederete con fede nella preghiera lo otterete" (Mt 21.22) Ha insegnato a perdonare prima della preghiera dicendo:" quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che é nei cieli perdoni a voi i vostri peccati." (Mc 11-25)