- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 9127
"Uomo buono e giusto"
Nella scena finale del dramma del Golgotha compaiono due figure: Giuseppe dArimatea e Nicodemo.
Giuseppe viene presentato con il titolo di derivazione: Arimatea. Non si riesce a localizzare con certezza dove fosse localizzato questo centro israelitico. Un solo dato sicuro: che era della Giudea.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 5097
Era di Giuseppe d'Arimatea
Al centro dellazione di sepoltura di Gesù, sta naturalmente il sepolcro: quel luogo che è diventato tanto caro alla pietà cristiana, anche se nellalto medioevo fu motivo di contese furibonde, andate sotto il nome di crociate.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 8353
Una soluzione di acqua e aceto
Un gesto dei legionari sul Golgotha non va dimenticato perché è uno dei pochi, improntati ad umanità, che solo loro, non i giudei, potevano fare a Gesù: laver dato da bere al Salvatore, alla richiesta pressante: Ho sete. Noi facciamo bene ad interpretare questa richiesta, in senso spirituale; ma quello ovvio, naturale, era di più facile comprensione per quei romani.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 5918
... davanti al
sepolcro di Gesù
L' imbalsamazione è stata portata a termine, nelle due camere del Sepolcro di Giuseppe d'Arimatea e, ad operazione ultimata, gli amici di Gesù fecero "rotolare un masso contro l'entrata del sepolcro e se ne andarono". Naturalmente, quel masso poteva "rotolare" perché aveva forma di ruota, come una macina di molino.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 6629
La condanna ingiusta
del Procuratore
I sinedriti, con il Procuratore romano, volevano cautelarsi contro la possibilità che Gesù risorgesse e riescono a strappare dalla mano di Pilato una condanna ingiusta. Pilato è sotto shock per una morte troppo rapida, per la richiesta di Giuseppe dArimatea, per averne la salma, di unaltra richiesta del sinedrio di far presto a gettare giù dalle croci i tre condannati.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 13196
Tentiamo di produrre
la Sua carta d'identità
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 7369
Insegnava una dottrina nuova con autorità
E' venuto il momento di dare uno sguardo più attento all' insegnamento del divino Maestro, non tanto sui contenuti, quanto alla sua forma, come apparve ai suoi primi ascoltatori.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 13260
Come ogni altro ebreo osservante
Non sembra, ma può rivestire un certo interesse indagare di che cosa si nutrisse il Salvatore, anche se può apparire un quesito ozioso, di fronte ad altri, di dimensione ben più ampia.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 10455
Da una lettera di Publio Lentulo a Tiberio (31 d.C.)
Lettera di Publio Lentulo governatore della Giudea all'Imperatore sulla descrizione delle fattezze di Gesù Cristo. Lentulo è stato contemporaneo di Cristo. È un documento di alto valore storico ed assai veritiero.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 21289
Lo consideravano Rabbino: vestiva come loro
Sembrerebbe, a prima vista, uno di quei problemi a sfondo fittizio e privi di senso. Invece lo presentiamo come un discorso serio ed istruttivo.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Conoscere meglio Gesù
- Visite: 10316
Nel lago di Genezaret
Gli ebrei non furono mai un popolo di navigatori, nonostante vedessero il mare a poche decine di chilometri di distanza, da qualsiasi posto della loro terra ...