Image 

LA NOVITA' DEL VANGELO
"AMATE I VOSTRI NEMICI”

Uno dei punti più originali e coinvolgenti del Vangelo è il dover amare anche i nemici. Che Gesù lo abbia proposto al suo tempo, agli ebrei soprattutto, fa parte della coinvolgente autonomia della sua azione e del suo insegnamento. Lo intesero dire che non andava più tenuto conto del detto biblico "amerai il prossimo tuo e odierai il tuo nemico" (Mt.5,43), ma si doveva amare anche il nemico e non semplicemente perdonarlo...

Per gli ebrei dell'epoca,  "prossimo" era solo un altro della stessa razza; il nemico, uno straniero che aveva fatto del male a loro. L'odio era l'unica soluzione del problema. Invece Gesù lo ripropone e lo risolve a modo suo. Se Dio è Padre tuo e di colui che ti ha offeso; e Dio ha tante volte perdonato a lui e a te, come fai a non perdonarlo ? Il suo pensiero va ancora più alla radice: chi ti ha offeso è tuo fratello, qui è la sostanza; l'offesa, diciamo anche il danno, che ti ha inflitto compromettono solo l'esterno di colui: gli resta sempre l'ESSENZA che è figlio dello stesso padre, quindi tuo fratello.

Certo che ragionare cosi, ad ebrei che non perdonavano ai faraoni, a Nabucodonosor, dopo 2/3 secoli di storia, significava sfidare l'opinione pubblica, trattandosi di norme bibliche, infrangibili. Per dire il vero, la seconda parte della frase "e odierai il tuo nemico", non c'è nella Bibbia, però c'era, senz'altro, nell'insegnamento pratico dei rabbini del suo tempo. Gesù, pertanto si ergeva a giudice della storia, per dare inizio ad una NUOVA STORIA. Da autentico ebreo, avrebbe dovuto stentare ad ammettere che si possa perdonare chi ci fa del male. Ma Gesù è Figlio di Dio, e, pertanto, poteva spingere, affondando nella carne viva dell'umanità gretta, puntigliosa, permalosa, odiosa, e capace di risolvere i suoi problemi solo a colpi di violenza, insolenza e odio..

In conclusione il problema, in chiave evangelica, non comporta solo il PERDONO del nemico, ma l'AMORE per esso. E' evidente che, se dovessimo affrontarlo con le sole forze umane, dovremmo rifiutarci e prendercela con il divino Maestro... Ma Lui non comanda nulla veramente al di sopra delle nostre forze e alla loro debolezza supplisce con la forza della preghiera e dei sacramenti.

VIDEO CORRELATO

SENZA DI ME NON POTETE FAR NULLA

AS VIAS DO ESPIRITO

REFLEXÃO " NÃO PODEMOS SER VERDADEIROS CRISTÃOS SE NÃO SOMOS UNIDOS "

Image

REFLEXÃO
" NÃO PODEMOS SER VERDADEIROS
CRISTÃOS SE NÃO SOMOS UNIDOS "

 
È facil pregar a comunhão, mas é quase impossivel viver a comunhão. A comunidade está ainda identificada com a propria paroquia: daqui o feito, o sectarismo, o juizo muitas vezes impiedoso que os considerados cristãos praticantes exprimem uns contra os outros, os personalismos e os protagonistas.
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Imitação......3.40 COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE


Image

Imitação......3.40
 
COMO O HOMEM DE SI MESMO NADA TEM
 DE BOM E DE NADA PODE GLORIAR-SE

 
Senhor: que é o homem para que dele vos lembreis: que é o filho do homem para que o visiteis ?
Que merecimento tinha o homem para que lhes désseis a vossa graça ?
Senhor, de que podia queixar-me, se me desamparesseis ?
Que posso eu, com justiça objetar, se não me concedeis o que vos peço ?
Certamente posso pensar e dizer com verdade:Senhor, nada  sou e nada posso, nada tem de bom em mim, falta-me tudo, tendo sempre para o nada. Se não for por vós amparado e inteiramente fortalecido, logo me torno tíbio e dissipado.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Como un siervo lavas los pies a tus siervos…

Image
Como un siervo lavas los pies a tus siervos…

"Mi Señor se quita el manto, se ciñe una toalla, echa agua en la jofaina y lava los pies a sus discípulos: también quiere lavarnos los pies a nosotros. Y no sólo a Pedro, sino a cada uno de los fieles nos dice: "Si no te lavo los pies, no podrás contarte entre los míos". Ven, Señor Jesús, deja el manto que te has puesto por mí. Despójate, para revestirte de tu misericordia. Cíñete una toalla, para que nos ciñas con tu don: la inmortalidad. Echa agua en la jofaina y lávanos no sólo los pies, sino también la cabeza; no sólo los pies de nuestro cuerpo, sino también los del alma. Quiero despojarme de toda suciedad propia de nuestra fragilidad.

WEGE DES GEISTES

Videopensiero Mariano

Image

IN ONORE DELLA MADONNA DI FATIMA 

Maria, rifugio dell'umanità

Preghiere

Preghiera dello spretato

Image

Preghiera dello spretato

Signore, io sono uno spretato.
Sono uno di quelli che con Te hanno avuto una dolce amicizia.
Quante volte abbiamo mangiato insieme e parlato di cose celestiali!
Quante volte abbiamo visitato insieme dei poveri relitti umani o carcerati, o
condannati al letto, o in preda alla disperazione!