Image

Caro giovane...

Caro giovane, poiché desideri conoscere più profondamente i cristiani con la presente cercherò di accontentarti.
I cristiani non si distinguono dagli altri uomini né per lingua, né per razza, né per costumi. Non abitano città proprie, non usano un linguaggio particolare né sono originali nel loro modo di vivere. La loro dottrina è semplice. Vivono in città americane, europee, asiatiche ed africane, cioè vivono dove sono nati. Naturalmente si adeguano alla cultura locale mangiando, bevendo e vestendo come gli altri.

Image

Vivono nel loro paese come fossero lì solo di passaggio. Accettano oneri e cariche, ma con lo spirito dello straniero, cioè in maniera distaccata.
Per loro ogni patria, compresa la propria, è straniera per cui considerano loro concittadini gli immigrati, gli zingari ed i profughi.
È chiaro quindi che non amano la guerra.

Si innamorano: si fidanzano, si divertono e lavorano come tutti gli altri . Si sposano, ma non divorziano, concepiscono figli, ma non abortiscono mai nemmeno per salvare la propria vita: Pagano le tasse, conducono una vita dignitosa, rifiutano il lusso ed il consumismo e quando hanno denaro in abbondanza. lo condividono:
Si divertono, ma non vendono la loro dignità. Si vestono con gusto ma non fanno stravaganze, né mai offendono il pudore. Bevono volentieri in compagnia, ma non si ubriacano né si drogano. Ballano in casato in discoteca, ma rispettano il codice stradale, perché sanno che la vita è un dono prezioso.

La domenica si divertono ma non dimenticano mai di dare a Dio ciò che è di Dio.
Lavorano, studiano e cercano di fare carriera; ma mai a danno del fratello, anzi, preferiscono il bene altrui al proprio. Amano tutti anche se non ricambiati e, quando subiscono ingiustizie, ricorrono alla giustizia terrena confidando sempre nella Giustiziadi Dio.

Non temono di scendere in piazza quando si trattadi difendere l'oppresso e di combattere l'ingiustizia, perché sanno che, così facendo, costruiscono il Regno di Dio.
In ogni occasione ascoltano in silenzio Gesù, il grande ascoltatore del Padre, perché sanno di essere creature quindi sempre dipendenti dal Creatore che, fin dal grembo della madre, fissa la via di ciascun uomo.

E’ bene tenere presente che questo genere di vita così straordinario e così ordinario, così difficile e così facile non può essere realizzato con il semplice sforzo umano. Occorre l'aiuto di chi ha detto: "Senza dì me, non potete far nulla".

Libera traduzione di Don Enrico Righi, della "Lettera a Diogneto".


Viedellospirito Don Lucio Luzzi Bella iniziativa questa di Aromys - Home fragrances sopratutto perchè va ad esaltare la figura di questi straordinari personaggi che hanno speso la loro vita per il prossimo e per la Chiesa. Oggigiorno è infatti raro vedere l'esaltazione dei Santi; mentre invece si prediligono sempre esempi e personaggi molto spesso discutibili. Viva Aromys allora!

www.aromys.it


www.aromys.it, ricordi dei Santi in essenze per ambiente

AS VIAS DO ESPIRITO

Da leitura das sagradas escrituras

Image

Da leitura das sagradas escrituras
 
Nas Sagradas Escrituras deve procurar-se a verdade, não a eloquência.

Devem ser lidas com o mesmo espirito com que foram ditadas.

Busque-se, antes, a utilidade que a subtileza da linguagem.

Devemos ler, com igual boa vontade, tanto os livros simples e piedosos, como os sublimes e profundos.
Não te mova a autoridade de quem escreve, se é de pouca ou muita erudição: seja o puro amor da verdade que te leve à leitura.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Festivity of All Saints

Image

Festivity of All Saints:
vision of Paradise


Our calendar reminds us every single day the name of one saint, which is equivalent to our name, "Feast Day". The Church gives very much importance to the feast of  All Saints that celebrates every year on the first day of November. This festivity reminds us the stupendous reality of the vision of paradise when the crowds of saints together with myriads of Angels live in the eternal vision the beatitude of God.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

CORAZÓN DE JESÚS PACIENTE DE MUCHA MISERICORDIA TEN MISERICORDIA DE NOSOTROS

Image

CORAZÓN DE JESÚS PACIENTE
DE MUCHA MISERICORDIA
TEN MISERICORDIA DE NOSOTROS


He aquí que el Corazón vivo del Redentor resucitado y glorificado, "lleno de bondad y de amor": infinita y sobreabundantemente lleno. El rebosar del corazón humano alcanza en Cristo la medida divina. Así fue este Corazón ya durante los días de la vida terrena. Lo testimonia cuanto está narrado en el Evangelio. La plenitud del amor se manifiesta a través de la bondad: a través de la bondad irradiaba y se difundía sobre todos, en primer lugar sobre los que sufren y los pobres. Sobre todos según sus necesidades y expectativas más verdaderas. Así es el Corazón humano del Hijo de Dios, incluso después de la experiencia de la Cruz y del sacrificio. Mejor dicho, todavía más: rebosante de amor y de bondad.
 


WEGE DES GEISTES

Domingo de Pascoa 07 Abril 2015

Image

Domingo de Pascoa
07 Abril 2015

Uma reflexão

A liturgia desse Domingo de Pascoa celebra a Ressureição de Nosso Senhor Jesus Cristo  e nos garante que a vida na plenitude resulta de uma existência feita dom e serviço em favor dos irmãos.  A Ressureição de Cristo é o exemplo concreto que confirma tudo isso.  A primeira leitura apresenta o exemplo de Cristo que "passou pelo mundo fazendo o bem" e que, por amor a todos nós se deu à morte: por isso Deus O ressuscitou.  Os discipulos, testemunhas dessa dinamica, devem anunciar o caminho a todos os homens. 


Preghiere

croce dei giovani noi ti guardiamo

Image

Croce dei Giovani noi ti guardiamo

I giovani sono gabbiani, il loro volo ci affascina.
Sono acqua pulita e nuova, rugiada fresca
e vita sui nostri volti e sul cuore.
Sono arcobaleni colorati:
danno senso alla nostra vita stanca e grigia.
l giovani sono il sole: quando li guardiamo e li ascoltiamo
ci regalano luce e calore.