Image

GESÚ E LA LEGGE GIUDAICA DEL SABATO.

La  legge di Mosé determinava il sabato come un giorno di riposo settimanale.  Di questa legge i giudei pensavano di imitare la maniera di agire di Dio nella creazione.  San Tommaso di Aquino osserva che Gesú non accetta la stretta interpretazione che davano i giudei: " Questi, volendo imitare Dio non facevano niente il giorno di sabato, come se Dio in questo giorno avesse lasciato di attuare. É vero che di sabato  si riposó della creazione ma sempre e in forma continua Dio attua, conservandosi nel suo essere.......
Image
Dio é causa di tutte le cose anche nel senso di farle sostituire perché il suo potere non poteva lasciare di esistere e attuare conforme la sua volontá."  Mio Padre lavora continuamente e Io pure lavoro ( Gv,5.17 )  É stato detto che Dio non lascia di attuare dopo la creazione. Come il Figlio attua insieme al Padre, che con lo Spirito Santo sono un solo Dio, per questa ragione il nostro Signore Gesú Cristo, il Figlio di Dio, puó dire che non lascia di lavorare.
Image
 Queste parole di Gesú fanno un riferimento implicito alla natura divina e cosí lo intendevano i giudei, i quali, considerando una bestemmia lavorare di sabato, volevano ammazzare. Tutti, commenta Santo Agostino chiamiamo  Dio  Padre Nostro che stai nei cieli ( Is 63-16 )  I giudei non si inferocirono perché avesse detto che Dio era suo Padre, ma perché chiama il Padre di una maniera molto differente di come lo chiamano gli uomini.
Image
Vedete come i giudei vedono: gli ariani, al contrario, non vogliono vedere.  Questi dicono che il Figlio non é uguale al Padre e qui sorge una grande eresia che affligge la chiesa. Noi chiamiamo  Dio Nostro Padre perché siamo figli adottivi per la grazia in quanto Gesú Lo chiama per la natura.  Per questo, dopo resuscitato dice:" Vado dal mio Padre e vostro Padre" ( Gv 20.17 ) distinguendo cosí le due maniere di essere differenti figli di Dio...........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

20° Domingo do Tempo Comum

Image

20° Domingo do Tempo Comum
17 Agosto 2014
Uma reflexão


A liturgia desse vigésimo domingo do tempo comum reflete sobre a universalidade da salvação. Deus ama cada um de seus filhos e à todos convida para o banquete do Reino. ùNa primeira leitura Deus garante ao seu povo a chegada de uma nova era, na qual se vai revelar completamente a salvação.  No entanto, essa salvação não se destina apenas à Israel mas destina-se a todos os homens e mulheres que aceitam o  convite para integrar a comunidade do povo de Deus.


Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

DOMINGO DE LA SAGRADA FAMILIA

Image

DOMINGO DE LA SAGRADA FAMILIA
27 de diciembre de 2015. La Sagrada Familia - San Lucas 2, 41-52
¿QUÉ FAMILIA?


Hoy es el Día de la familia cristiana. Una fiesta establecida recientemente para que los cristianos celebremos y ahondemos en lo que puede ser un proyecto familiar entendido y vivido desde el espíritu de Jesús.
No basta defender de manera abstracta el valor de la familia. Tampoco es suficiente imaginar la vida familiar según el modelo de la familia de Nazaret, idealizada desde nuestra concepción de la familia tradicional. Seguir a Jesús puede exigir a veces cuestionar y transformar esquemas y costumbres muy arraigados en nosotros.
La familia no es para Jesús algo absoluto e intocable. Más aún. Lo decisivo no es la familia de sangre, sino esa gran familia que hemos de ir construyendo los humanos escuchando el deseo del único Padre de todos. Incluso sus padres lo tendrán que aprender, no sin problemas y conflictos.



WEGE DES GEISTES

TI RENDO LODE, o PADRE...... (Luca 10-17.24)

Image

TI RENDO LODE, o PADRE......

(Luca 10-17.24)

Una riflessione


In quel tempo Gesú esultó di gioia nello Spirito Santo  e disse: "  Ti rendo lode, ó Padre, Signore del cielo e della terra perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli........"  

L'evangelista Luca ci parla del fatto che da luogo alla riconoscenza di Gesú verso suo Padre per i benefici che ha conferito alla umanitá.  Ringrazia per la rivelazione elargita agli umili di cuore, ai piccoli del Regno.  Gesú esprime la sua allegria vedendo che questi accettano, capiscono e praticano quello che Dio fa conoscere per mezzo di Lui.

Preghiere

Preghiera a Benedetta Bianchi Porro

Image

Sorella da Te donataci...

Signore, commossi ti ringraziamo
per il dono bello e luminoso
di Benedetta Bianchi Porro.
Attraverso di lei tu hai seminato
speranza nella nostra strada,
povera di speranza
e ci hai rieducato
al canto della vita.