Image

Come si deve pregare


Una riflessione


Pregare é cosa bella e edificante e per questo ci  sono due punti di vista: vivere alla presenza di Dio e praticare la caritá. Tutto quello che fa parte della nostra vita puó alimentare il dialogo con Dio e questo ci aiuta a stare alla sua presenza: la benedizione per ringraziare, le preoccupazioni per chiedere il suo aiuto e collocarle nelle sue mani, le decisioni difficili da prendere invocando la luce dello Spirito Santo, i nostri peccati per ricevere misericordia e perdono,.Stiamo alla presenza di Dio con la coscienza che il Signore ci accompagna sempre, poi ci ha promesso che starebbe con noi tutti i giorni fino alla fine del mondo.
Image
Non dobbiamo dimenticare che sono necessari momenti forti per dedicarci alla preghiera: meditare la Sacra Scrittura , partecipare alla S.Messa, pregare il Rosario, visitare il Santissimo, fare lettura spirituale, ricorrere ai nostri intercessori e cosí via. Al Signore non importa la quantitá ma si la qualitá della preghiera.  La caritá é il criterio principale per sapere se una preghiera é feconda  e per sapere se realmente Cristo vive in me.

Image 
 La mancanza di amore al prossimo, conservare rancori e amarezze, mancanza di perdono, l'egoismo, tutto questo fa piccolo il nostro cuore e puó sterilizzare la  vita di preghiera.  Dall'altra parte, le opere di misericordia, la generositá, il perdono, la bontá senza interessi, ci conducono a Dio e fanno nostra preghiera di gloria a Dio.  Se vogliamo che il giardino del nostro cuore sia immensamente irrigato delle grazie di Dio , amiamo concretamente il nostro prossimo. " Io vi garantisco che tutto quello che fate a uno dei  piú piccoli dei miei fratelli  é a me che lo avete fatto " ( Mt-25.40) Gesú passó tutta la sua vita facendo il bene, ebbe una vita intensa, realizzava molte cure, incontri e percorreva anche piccoli paesetti. 
Image
Viveva una relazione piena con il Padre nel segreto del suo cuore e per il bene della umanitá. Maria Santissima, pure, era perfetta nella preghiera, nella sua visita a Elisabetta questo rimase  molto evidente. Cosa fece Maria dopo il momento spirituale intenso in cui Giovanni Battista si mosse nel seno di ELISABETTA ?  La coscienza della sua predestinazione di essere la madre del Redentore.  La grazia di Dio era piena in Lei. Chiediamo a Gesú e Maria la grazia di fare della nostra vita " un sacrificio vivo, santo e gradevole a Dio " ( Rom. 12.1 ) ..........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

A ORIGEM DO EVANGELHO

lingua portoghese
Image

A ORIGEM DO EVANGELHO
 
Quando tomamos nas mãos o Evangelho precisaria já termos alguma idéia de como surgiu este pequeno livro, ou seja, estes quatro Evangelhos que não cairam do céu, como dizem os islamitas do Corão deles, mas foram escritos por homens de Deus, sob uma sua particular inspiração.  A Igreja assegura que o verdadeiro Autor da Escritura é Deus:  mas como produto literario há um escritor que trabalhou como qualquer outro escritor, servindo-se de uma caneta ( um pequeno pincel daquela època) e de seus instrumentos expressivos.  A inspiração divina não o dispensava para não usar-lo, segundo as capacidades pessoais. Mas isso o veremos de forma detalhada mais adiante. Vindo à forma como se originou o Evangelho, muitos de voces saberão que, por uns vinte anos o cristianismo foi à frente, através a pregação viva dos Apostolos e outros evangelizadores itinerantes qualificados.
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Festivity of All Saints

Image

Festivity of All Saints:
vision of Paradise


Our calendar reminds us every single day the name of one saint, which is equivalent to our name, "Feast Day". The Church gives very much importance to the feast of  All Saints that celebrates every year on the first day of November. This festivity reminds us the stupendous reality of the vision of paradise when the crowds of saints together with myriads of Angels live in the eternal vision the beatitude of God.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

4º Domingo de Adviento.



4º Domingo de Adviento.

 

 Evangelio Lucas 1,26-38

ALÉGRATE. Lo que escuchó la Virgen María, nos lo dice a todos: ‘Alegraos’. Dios, que es gozo pleno, nos enamora con la alegría. LLENA DE GRACIA. “Ha aparecido la gracia, la misericordia, la ternura del Padre. Jesús es el amor hecho carme” (Papa Francisco). La Virgen, en su gratuidad, nos ofrece al que lleva dentro para que nos sepamos amados y lo adoremos. EL SEÑOR ESTÁ CONTIGO. El Señor está con María, está con nosotros La Navidad es el tiempo para “entender el particular cuidado que Dios tiene de comunicarse con nosotros y andarnos rogando que nos estemos con Él” Sta. Teresa


WEGE DES GEISTES

Colpe leggere

Image

Niente psicosi

Sembra molto strano che, proprio l'accusa dei peccati veniali, rappresenti la sorgente più comune di angustie, per chi si accosta al Sacramento della Penitenza. Ma la ragione è ovvia.
Generalmente i più devoti, diciamo così, di questo Sacramento, sono gente dalla coscienza dignitosa e retta, direbbe Dante, che, quindi, hanno solo mancanze leggere, a loro carico. E, allora, vagli a rovistare questa loro coscienza, quando vanno a confessarsi...
 

Preghiere

PREGHIERA A MARIA


Image
PREGHIERA A MARIA
Benedetto XVI

Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi,
affinché viviamo il Vangelo.
Aiutaci a non nascondere
la luce del  Vangelo
sotto il moggio della nostra poca fede.