Image

IL NUOVO COMANDAMENTO DI GESÚ


" Vangelo: Gv 13.34
"

Una riflessione


Gesú, dopo avere annunciato ai suoi discepoli che ritornerebbe dal padre, raccomanda  i suoi precetti ai discepoli e li consolida in uno solo,dicendo a loro un comandamento nuovo:" amatevi gli uni verso gli altri  come io vi ho amato " e torna a riperterlo nel discorso dell'ultima cena e San Giovanni insisterá, nella sua prima lettera, la necessità di vivere questo nuovo comandamento del Signore e le esigenze che comporta. L'amore al prossimo giá costava nell'antico testamento e Gesú lo ratifica dando un luogo speciale nel conputo della legge.
Image
Questo comandamento é simile al primo: amare Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente. Gesú dá al precetto dell'amore fraterno un senso e un contenuto nuovo al dire " come io vi ho amato". Non si puó separare l'amore al prossimo dall'amore di Dio. Il piú grande comandamento della legge é amare Dio con tutto il cuore e il prossimo come sè stesso.  Cristo fece di questo comandamento dell'amore al prossimo il suo comandamento pieno di significato, identificandosi con i fratelli come oggetto di caritá dicendo che quello che facciamo ai piú piccoli é a Lui che lo facciamo(Mt 25.40)  
Image
Con effetto, assumendo la condizione umana Lui ha unito a sè come famiglia, per una certa solidaritá soprannaturale, tutti gli uomini e ha fatto della caritá il segnale dei suoi discepoli, di amarci gli uni con gli altri.  L'insegnamento e l'esempio di Gesú sono chiari e precisi. Se professiamo la nostra fede in Gesú non possiamo conformarci al nostro benessere, ma guardare le necessitá del nostro prossimo.

Image

Gesú non ci propone una norma di condotta lontana da non conseguire di praticare questo bene, ma dobbiamo realizzare con fatti concreti che stanno al nostro potere con umiltá e semplicita, piccoli che siano, al Signore non importa perché Lui guarda il nostro cuore.    Cosí succedeva in veritá fra i cristiani dei primi secoli in mezzo alla societá pagana, di modo come scrive Tertuliano,  nella fine del secondo secolo, tutti  potevano dire e vedere la vita di quei fedeli." vedete come si amano ! " ........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

CONVERSÃO DE SÃO PAOLO

Image

CONVERSÃO DE SÃO PAOLO
25 JANEIRO 2015
UMA REFLEXÃO


Saulo, cidadão romano por privilegio de sua cidade natal, Tarso, era um Judeo convicto, formado na escola de Gamaliel, em Jerusalém. Opõe-se firmemente à nova fé em Jesus Cristo que começava a propagar-se na Palestina e nos arredores.  Clamou pela morte de Estevão tomando parte nela guardando as capas dos que apedrejaram o pro-martir.  Perseguiu violentemente os crentes em Cristo. Seu nome causava terror nas comunidades cristãs: ao dirigir-se para Damasco para prender os cristãos que lá se encontrassem e conduzi-los a Jerusalém  encontrou Jesus ressuscitado.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Jesus Christ's features

Image

From a letter of
Publius Lentulus
to Tiberius (31 d.C.)


Letter  from  Publius Lentulus, governor of Judah, to  the Emperor about  Jesus Christ’s features.  Lentulus was a contemporary with Christ. This document is of great historical value and it is very truthful.