- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 6748

- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5299

- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 6121

Leggi tutto: O Gesù, le vicende terrene mi creano insicurezza
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5710

- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5444
Come pregavi Tu
Il filosofo romano era convinto che più s'intratteneva a colloquio con gli uomini e meno si sentiva uomo.
Tu, invece, sei disceso dal cielo, per «venire a stare in mezzo a noi», perché desideravi di trovarti a contatto diretto con noi, per aiutarci ad essere come ci vuole il Padre.
Eppure, di tanto in tanto, ti appartavi, perché il tuo dialogo strettamente riservato con il Padre (benché mai interrotto), assumesse un tono d'intimità ancora più accentuato.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 6768
Se non ti avessi
incontrato...
... che senso avrebbero avuto gli eventi che hanno segnato la mia vita personale?
Chi avrebbe potuto convincermi di non essere vittima di un destino e si divertiva crudelmente a contrariarmi in tutto; nel carattere che avrei voluto diverso, nelle attitudini che avrei sperato più varie; nelle scelte che avrei sperato effettuare con maggiore consapevolezza dei vantaggi e dei rischi?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 7304
(Gv. 1,38)
... Tu sapevi benissimo
che Giovanni ed Andrea
non cercavano qualcosa:
cercavano Te!
È la prima parola che ci ha conservato di te, Gesù, l'evangelista, Giovanni, il più attento non solo alle tue parole, ma ai significati più reconditi che nascondevano e che lui percepiva con un dono singolare dello Spirito.
Io, invece, solo adesso scopro che, in quel momento misterioso... stavi celiando. Come? Celiando con i primi due uomini che si mettevano sulle tue orme?
A me sembra proprio così.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5328
... ma sono ancora così lontano
da capire fino a che punto
ti sei umiliato per me!
Quando ti sei inteso proiettar fuori dal grembo Materno, così allimprovviso, senza distinguere nulla, immerso in un aria fredda, che schiaffeggiava le tue tenere membra...Come ogni altro neonato, o Gesù, hai cercato il petto di tua Madre raggiungendolo senza neppure vederlo, per semplice istinto, e lì ti sei inteso di nuovo sicuro, ti sei addormentato illudendoti, come me, di ritrovarti, nel luogo tiepido, da dove la natura, creata da Te, ti aveva espulso
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 14418
L'angelo Gabriele fu mandato
da Dio a una Vergine
PENSIERO DELLA DOMENICA
+ CANTO MARIA NON TI ABBIAMO DRTTO ADDIO
Natale è alle porte. Lannuncio della salvezza si fa sempre più esplicito e insistente.
Per il mondo cristiano, è l'Emmanuele, "il Dio con noi che ci viene incontro. In ogni storia in cui l'uomo è coinvolto, è sempre e comunque Dio a fissarne il percorso.
Nella liturgia odierna viene descritto il Re David che dopo vicende drammatiche e assai dolorose, decide di innalzare un grandioso tempio al Signore come segno di amore e riconoscenza verso di Lui.
Leggi tutto: L'angelo Gabriele fu mandato da Dio a una Vergine
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5516
Illuminami, o Signore,
con la tua luce!
Si, perché un apostolo è Un uomo mangiato da tutti, come è stato detto.
Non è più suo il tempo, non è più sua la sua salute, non è più sua la sua vita.
Sono cose che appartengono agli altri; alle pecorelle che gli hai affidato Tu, buon pastore.
La prospettiva è sublime, quasi poetica; la realtà pratica tanto impegnativa e carica di responsabilità, che giustificano, e , talvolta, addolciscono tutto.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: A colloquio con Dio
- Visite: 5419
... non imponesti
Il tuo Vangelo è un' autorevole, ma rispettosa proposta, non un condensato di leggi e di comandamenti.
Non parli in nome di Dio, come un profeta d'Israele, che ricorda Leggi e Decreti, ma come Unigenito di un Padre che propone ai suoi figli, considerati ormai adulti, quanto occorre per il loro vero bene..
E allora ti sento dire al mondo: «Se uno vuole entrare nel Regno dei cieli
«Se uno vuol venire dietro a me e non rinuncia a quanto possiede... »