Image

(Mc. 12,13) 
... perchè si sentivano
contestati dal
tuo messaggio

Questa del tributo a Cesare, di cui parla Marco è una delle tante insidie che ti hanno teso, o Maestro divino, coloro che si sentivano contestati dal tuo messaggio.

Invece di interrogarsi sul loro modo cabalistico di proporre la Scrittura al popolo, sulle loro pretese ambiziose, sulla maschera con cui davano di se stessi un'immagine falsata, volevano prendersi una rivincita, come si fa di un avversario sprovveduto.

Image
Un mosaico raffigurante Gesù 

Tu li lasciavi liberi di esporre il loro pensiero nelle maniere più subdole; li ascoltavi con pazienza misurata;

ti permettevi, di volta in volta, di frastornarli con qualche domanda enigmatica e, alla fine, quando stavano per concludere, quasi sicuri di averti messo in imbarazzo, ti bastava una frase breve, categorica, per mandare all'aria tutta quella loro impalcatura di stoppa.

"Maestro, sappiamo che sei sincero... che non guardi in faccia le persone...", si permettevano di ridicolizzare il tuo metodo di approccio con le persone che, invece, guardavi in faccia, non nel senso ambiguo che volevano insinuare loro, ma per rispetto all'interlocutore.

E Tu: "Portatemi un denaro, perché lo veda". Ma tu lo avevi veduto benissimo e sapevi che quell' effige era di Tiberio.

Ma dovevi rimpallare la domanda idiota con cui pretendevano di comprometterti: o contro Roma per denunciarti a Pilato o contro Israele per deferirti al gran Sahnedrin come collaborazionista con l'oppressore.

Quel tuo "Date a Cesare..." i tuoi avversari se lo stanno ancora digerendo con qualche colica voluta...

Com'è possibile Gesù buono, che io possa impostare il mio rapporto con te, affidandomi alla scaltrezza, al sotterfugio e alla finzione?

Che utilità potrei sperare di ricavarne?...Ma più che per questo, perché tu non te lo meriti.

Hai dato tutto per me: ogni attimo della tua vita, della tua attività con stenti e rinunce appena pensabili. Infine il tuo sangue e la tua vita immolata sulla croce...

Se, dunque, c'è al mondo un amico di cui io possa fidarmi, sei Tu. Se c'è un faro adatto a fugare ogni mia tenebra, sei Tu. Se c'è un motivo sufficiente per vivere, lo trovo solo in Te.

Tutto questo non mi basta?

Padre Bernardino Bordo, passionista

 

Portale Cattolico Italiano

 E’ UN PICCOLO SEME DELLA PAROLA DI DIO CHE,

TRASPORTATO DAL VENTO DELLO SPIRITO,

SI FERMA DOVE LUI VUOLE E SOLTANTO LUI RENDE FECONDE

LE ANIME DOVE GERMOGLIA

(Sezioni anche in portoghese – spagnolo – inglese - tedesco).

 Don Lucio Luzzi - Direttore di

AS VIAS DO ESPIRITO

SEGUNDO DOMINGO DA QUARESMA



SEGUNDO DOMINGO
 DA QUARESMA
16  MARÇO  2014
UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO

 
O segundo domingo da Quaresma nos apresenta o tema da Transfiguração. Jesus sobe ao monte para conversar com Deus e numa atitude orante transfigura-se diante de Pedro, Tiago e João e assim podemos entender que nossa vida é marcada por experiências de plenitude e de integridade. Se destaca sobretudo o momento de oração que nos fazem descansar  no monte e ganhar novas forças.  É a vida da experiência com o Senhor que orienta nossa vontade para a vontade do pai. A transfiguração é também a antecipação da gloria, nos vivemos na esperança do que virá sem ainda experimentar a plenitude do mundo futuro.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Letter to Baby Jesus

Image

To Baby Jesus
Stars Street
Heaven

I’m here at the church, just for curiosity, to see you in the crib in a moment when nobody is in.
I need to ask you some questions. I know that during your life you had a lot of troubles and some of yours don’t skimped  criticism, malicious questions and bad opinion about your actions. But why when you do  good you are always insulted? THE HUMAN HISTORY IS ALWAYS THE SAME!


 

Oración a la Sagrada Familia

 

Jesús, María y José

 

en vosotros contemplamos

 

el esplendor del verdadero amor,

 

a vosotros, confiados, nos dirigimos.

 

 

 

Santa Familia de Nazaret,

 

haz también de nuestras familias

 

lugar de comunión y cenáculo de oración,

 

auténticas escuelas del Evangelio

 

y pequeñas Iglesias domésticas.

 


WEGE DES GEISTES

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

Preghiere

Preghiera a Benedetta Bianchi Porro

Image

Sorella da Te donataci...

Signore, commossi ti ringraziamo
per il dono bello e luminoso
di Benedetta Bianchi Porro.
Attraverso di lei tu hai seminato
speranza nella nostra strada,
povera di speranza
e ci hai rieducato
al canto della vita.