Image

... temevano fosse un fantasma

Quella volta i tuoi apostoli si erano spaventati davvero.

Avevi detto loro di scendere sul lago; ma erano stati subito investiti da una tempesta furibonda. E tu dove eri? Non lo sapevi che si sarebbe scatenato poco dopo tutto quell’inferno?


All’improvviso ti videro camminare sulle acque, nel buio, a poca distanza dalla loro barca impazzita. “E’ lui, no non può essere!

E’ un fantasma!” gemettero. Intanto con voce misteriosa, ma ad essi ben nota, li rassicurasti: “Sono io, non temete!”.


Eri tu. Come saresti potuto rimanere tranquillo, a pregare, su quella collina, vedendoli, nella tua visione divina, rischiare di essere inghiottiti da quel lago? E facesti sentire quel fatidico “sono io” con il quale richiamavi alla tua identità divina.


“Sono io”: il Maestro che vi ha scelto, ma non per farvi annegare in un lago, bensì per diventare “pescatori di uomini” nel mare della vita.


“Sono io” che vi ho voluti con me, ora a lavorare per il regno dei cieli, domani  a  regnare con me, nella luce della immortalità e non più nel buio della fede.

Come potrei farvi divorare dai pesci che più volte avete invitato invano nelle vostre reti a sciabica, se vi ho destinati a “ stare con me” perché gli uomini trovassero me in voi,quando mi sarei sottratto alla loro vista?


“Sono io, non temete!”.


Fa sentire anche a me, O Gesù, ad ogni guado insicuro del sentiero, “ sono, io non temere”.


Specialmente quando il timore non è più verso il Padre, riscoperto così amabile, comprensivo, come lo hai rivelato tu, ma verso di me e la mia miseria.


Ci sei tu con me, e con questo è con me la speranza che no  delude.


Andrò fiero, di questo clima temperato, di questa luce mite, di questa fiducia nel guardare in avanti verso il futuro, da poterne fare partecipi anche altri più provati di me, perché più degni di me di prendere parte personale alla tua Passione.


“Sono io”, cioè sei tu, Gesù; mio vero amico, mio sommo e unico bene.

Padre Bernardino Bordo, passionista

THE WAYS OF THE SPIRIT

DEVOTION TO HTE FAITHFUL DEPARTED

Devotion to htr faithful departed

NOVEMBER IS THE MONTH

DEDICATED TO THE FAITHFUL DEPARTED

Codice shinistaT <

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed. Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

ACTO DE CONSAGRACIÓN A MARÍA ,

Image

 ACTO DE CONSAGRACIÓN A MARÍA ,
 DEL SANTO PADRE FRANCISCO


La consagración del mundoal Inmaculado Corazón de María
el día del aniversario de la última aparición de Fátima
es un acto de salvación para la humanidad



WEGE DES GEISTES

“ UMILE ED ALTA PIU” CHE CREATURA”

Image

 “ UMILE ED ALTA PIU” CHE CREATURA”
( Dante, Parad. 33,2 )

Maria, madre di Dio. Il titolo fa, dunque, parte del patrimonio della nostra fede: quella che l'apostolo Paolo sente de?nire stoltezza dai saggi del neo platonismo e scandalo dal pietismo ottuso dei rabbini, diversi dal suo pio rabban Gamaliel I e molto più al suo divino maestro Gesù. Stoltezza, perché il sottile so?sta della sua epoca non poteva ammettere che il grande demiurgo potesse farsi uomo, avere una madre terrena, per poi morire in croce ignominiosamente.
Scandalo per i rabbino di J amnia o di Gerusalemme, il quale,attento più alla torah che a Jahvè, inorridiva al solo immaginare che il Dio d°Israele avesse potuto calarsi nel tempo, lasciandosi generare da una donna, sia pure una ?glia di Sion, per poi finire sotto l”accusa di essersi contrapposto a Mosè e ai profeti, sovvertendo le tradizioni dei padri.
 


Preghiere

Lo splendore del Volto Santo (Giovanni Paolo II)

Image

Lo splendore
del Volto Santo

di Giovanni Paolo II

Signore Gesù, crocifisso e risorto,
immagine della gloria del Padre,
Volto Santo che ci guardi e ci scruti,
misericordioso e mite,
per chiamarci alla conversione
e invitarci alla pienezza dell’amore,
noi ti adoriamo e ti benediciamo.