- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2251

SE UNO RIFIUTA I SACRAMENTI
IN PUNTO DI MORTE: SI DANNA DI SICURO?
Indubbiamente risuonano assai chiare e categoriche le parole che Marco mette in bocca a Gesù Risorto, al momento di lanciare gli apostoli alla conquista evangelica del mondo: «Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e si farà battezzare, sarà salvato, ma chi non crederà, sarà condannato » (Mc 16, 15-16).
Leggi tutto: SE UNO RIFIUTA I SACRAMENTI IN PUNTO DI MORTE: SI DANNA DI SICURO?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2024

Paganesimo antico o irreligiositá moderna?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2375

Chi ha bisogno di Gesú ?
Ética Cristiana
A rispetto del Natale e del suo personaggio, Gesú Cristo, in questi giorni ho cambiato idee come un áteo confesso su questa figura, che é religiosa, politica istórica. Questo amico mi ha detto che non sopporta l'idea della morte e sparire per completo, l'essere umano ha inventato Dio e una anima.
Per lui la vita finisce qui, il celebre muore, e con lui muore la cosciênza e tutte le nostre sensibilitá.
Procuro di scherzare con gli átei, dicendo a loro che sono uomini di vera fede. Si, sono persone di molta fede che non credono in Dio e nella anima.
Resta una domanda: Che importanza ha Gesú e chi ha bisogno di Lui ?
Anche nella ipotesi che dopo la morte non ci é niente, Gesú Cristo é necessario, poi la propria ética cristiana cosí lo considera necessario.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2437

È DAVVERO COSI FACILE
CAPIRE LE PRIME LETTURE DELLA S. MESSA?
Come non condividere questa proposta autorevole del Concilio e l'impegno messo dall'apposita Commissione del culto divino nell'attuarla?
Leggi tutto: È DAVVERO COSI FACILE CAPIRE LE PRIME LETTURE DELLA S. MESSA?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2369

Come leggere il Vangelo
Inoltre è lontano dalla nostra prospettiva la presunzione di ammannirvi un manualetto di esegesi biblica:
prenderemo in esame solo alcuni problemi pratici, che si presentano, in un modo o in un altro, quando vi dedicate ad un poco di lettura del Vangelo.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 3417

NEL PURGATORIO
c'è il tempo?
Vedete quanto è difficile esprimere a parole umane quanto riguarda l'area della nostra fede?
E, d'altronde, se non si parla di cose così connesse con la nostra fede cristiana, di che dovremmo parlare? Sempre e solo di finanze, di cronaca nera, di sport come si fa oggi?
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 1377
.jpg)
IL CUBICOLO DI CRESCENZIO
A cura Prof.ssa Maria Luisa de Gasperis
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2914

LA CHIESA É NATA CATTOLICA
UNA RIFLESSIONE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 3486

SPERANZA DELLA RISURREZIONE
O DELLA VITA ETERNA?
Nessuna difficoltà: tutti capiscono che quella `speranza della risurrezione equivale a quella della `vita eterna.
Tuttavia riteniamo utile presentare qualche dilucidazione.
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 2972

CARITÁ VERSO I DEFUNTI
UNA RIFLESSIONE
- Dettagli
- Scritto da Don Lucio Luzzi
- Categoria: Problemi per chi crede
- Visite: 3512

Le Messe per i defunti