Image

Chi ha bisogno di Gesú ?
       Ética Cristiana

 
 
 "  Anche se l'uomo sia un animale dotato di coscienza, resta una domanda: se per caso tutto finisse qui che ragione ci sarebbe per la compassione e la solidarietá ? "
 A rispetto del Natale e del suo personaggio, Gesú Cristo, in questi giorni ho cambiato idee come un áteo confesso su questa figura, che é religiosa, politica istórica. Questo amico mi ha detto che non sopporta l'idea della morte e sparire per completo, l'essere umano ha inventato Dio e una anima.
 Per lui la vita finisce qui, il celebre muore, e con lui muore la cosciênza e tutte le nostre sensibilitá.
Procuro di scherzare con gli átei, dicendo a loro che sono uomini di vera fede. Si, sono persone di molta fede che non credono in Dio e nella anima.
Resta una domanda: Che importanza ha Gesú e chi ha bisogno di Lui ?
Anche nella ipotesi che dopo la morte non ci é niente, Gesú Cristo é necessario, poi la propria ética cristiana cosí lo considera necessario.



Image

La vita sulla terra avvrá un senso di civilizazione sociale e elevazione morale se l'essere umano potesse vivere insieme, usufruire la presenza dell'altro, avere felicitá in contatto con il nostro simile, competere senza distruggere, minimizzare la sua sofferenza e degli altri.
Per alcuni filosofi, questi comportamenti potrebbero essere conquistati com la reflessione intellettiva e per la ética, senza necessitá di Dio e dell'anima.
Image
 
L'essere umano, in generale, non há una inclinazione naturalea essere solidale, avere compassione per il dolore altrui, poi, nel regno animale, l'egoismo, la concorrenza e la competizione é la regola principale.

 Anche se l'uomo sia un animale dotato di coscienza, rimane la domanda: se tutto finisse qui, che senso avrebbe la compassione e la solidarietá?   Perché dovremmo dare del nostro in favore di altri, se dal nascita fino alla morte i nostri simili avrebbero pochi anni di sofferenza e che dopo tutto si converterebbe in polvere?  Anche se alcuni filosofi abbiano ragioni teóriche nel dire che la bontá e l'amore non dipendono da Dio e neppure dall'anima, nella pratica l'uomo é un animale che ha difficoltá nel fare il bene e essere solidale senza mettere in conto quello che potrá succedere dopo la vita.
É qui che entra Gesú. Dal momento della sua nascita, gli uomini non erano uguali in dignitá, la schiavitú era considerata naturale, il rispetto verso il simile non era un valore maggiore, le pietre servivano per costruire e ammazare.
Image
La ética cristiana ha sottomesso questo ordine al dire che tutti siamo uguali davanti a Dio e che la vita é un bene da essere rispettare e protetto.  In questo giá ci starebbe la giustificazione dell'amore, della solidarietá e del bene.
Una delle definizioni cristiane di " caritá " dá una buona misura della etica di Gesú. Questae ética dice che la caritá consiste nella "benevolênza per tutti", indulgenza con le imperfezioni altrui e perdono delle offese: perdono, come la capacitá di superare le offese, senza rancore e senza il desiderio di vendetta.
Gesú disse di agire cosí visto che della indulgenza e del perdono noi tutti ne abbiamo di bisogno.  Ecco la  massima:" non fare agli altri tutto quello che non vorresti ricevere da loro e anche, fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri ti facessero."
Grandi pensatori, dottori, teologi e religiosi affermano che sarebbe molto difficile attingere la evoluzione ética della umanitá e la disposizione dell'uomo per il bene, l'amore e la solidarietá senza credere in Dio e qualche cosa dopo la nostra morte terrena.
Image
Discussioni filosofiche a parte, la ética cristiana ha contribuito per tornare l'uomo meglio.  L'amore verso il simile é piú probabile nel cuore dell'uomo che vede l'essere umano come qualche cosa di piú che materia finita.
Anche se non esistesse Dio, la ética cristiana é necessaria. Se la forma per ottenerla sia per la  filosofia o per la religione, poco interessa, il fatto é che gli ideali di amore, solidarietá,umiltá, bontá e disposizione per cooperare e fare il bene sono valori che ci tornano umani,civilizzati e ci fanno vivere bene con noi stessi. Senza questo sarebbe il ritorno alle barbarie.
L'influenza istorica di Gesú é tanto grande che anche l'arrogante Napoleone Bonaparte la riconobbe dicendo questa frase: " Alessandro, Cesare, Carlo Magno e io abbiamo fondati imperi..... ma su che cosa li abbiamo fondati questi imperi ? Sulla forza !   Quel predicatore indigente di Nazarét ha fondato un impero maggiore dei nostri tutti insieme sull'amore e, fino a oggi, milioni di persone lo seguono e muoiono per Lui."
Image
Se tu fai del bene e qualche cosa per il tuo simile solo guadagnerai: se esiste Dio, te guadagnerai:se non esiste, te pure guadagnerai perché hai passato la vita con sentimenti nobili e attitudini maiuscule.
Buon Natale a tutti, credenti e non credenti, e chissá se questi uomini di fede che su auto-proclamano átei confessi non ci precederanno nella Patria Celeste !!!!!!!
Dott. Alberto Rossini (Brasil)
 p.s.
Per gli abbortisti: " É giá uomo colui che lo sará " (Tertulliano)
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Imitaçao.... 2.3 DO HOMEM BOM E PACÍFICO

Image

Imitaçao.... 2.3
 
DO HOMEM BOM E PACÍFICO

 
Primeiro que tudo conserva-te em paz e depois procurarás pacificar os outros.
0 homem pacífico vale mais que o letrado. 0 homem apaixonado converte o próprio bem em mal e, facilmente, acredita no mal. O bom e o pacífico transforma tudo em bem.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE LADY OF ALL NATIONS

Image



THE  LADY OF ALL NATIONS
On March 25, 1945 Our Lady appeared in Amsterdam to Ida Peerdeman (†1996).
This was the first of 56 apparitions, which took place between 1945 and 1959.
On May 31, 2002, the local bishop came to the conclusion that the apparitions of Amsterdam are of supernatural origin. Our Lady appears under a new title,
 “The Lady of All Nations” or “The Mother of All Nations”.
In this time she wants to be made known and loved by everyone under this title.
In a prophetic way, she gives, above all, an impressive insight about the situation in the Church and in the world. In the messages, Mary gradually reveals a plan with which God wants to save the world and prepare it for a new outpouring of the Holy Spirit.
Accordingly, she gives all peoples and nations an image and a prayer:


 


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo 3º del Tiempo Ordinario.

Image
Domingo 3º del Tiempo Ordinario.
 Evangelio Marcos 1,14-20

“Cuando arrestaron a Juan, Jesús se marchó a Galilea a proclamar el Evangelio”.
“Está cerca el Reino de Dios”.   “Convertíos y creed en el Evangelio“.
“Vio a Simón y a su hermano Andrés… Jesús les dijo: ‘Venid conmigo”.

El amor de Jesús nos motiva, nos alienta para vivir el gozo del Evangelio y salir a anunciarlo. Si algo nos paraliza por dentro, nos conviene escuchar lo que le dijo Jesús a Teresa: “Diles que si podrán por ventura atarme las manos” santa Teresa-
 Como Jesús conoce nuestra falta de audacia para proclamar hoy el Evangelio nos ayuda con palabras y con obras… nos da aliento.



WEGE DES GEISTES

Oggi la salvezza è entrata in questa casa

Image

Oggi la salvezza è entrata in questa casa

Quanto salutare la  Parola di Dio, per eliminare dal nostro animo la tiepidezza della nostra flebile fede.
Potersi alimentare tramite quello che la Liturgia domenicale ci propone, è di enorme vantaggio per il nostro spirito.


Già nella prima lettura vi viene proposta una stupenda pagina del libro della Sapienza; scritto in greco da un autore sconosciuto, ma assai esperto della lingua.
Come è consolante questo Dio che tutti accoglie, abbraccia, e perdona e quanto è attuale per me sua creatura!


Ed ecco il salmo responsoriale, la preghiera salmodiata che nell’antichità esprimeva i sentimenti di gratitudine a quel Dio che ha cura e premura per le sue creature: ...”Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature…”.

Preghiere

Preghiera davanti alla tomba

Image

Preghiera davanti alla tomba

Signore, sono qui, nel giardino della resurrezione.
Figlio mio, sono qui davanti alla tua piccola,
ultima casa sulla terra.
Sono venuto per portarti amore e attraversare,
con |'amore, questo muro che mi separa da te.
Qui, però, mi sento più vicino,
ti sento più vicino perché qui è il tuo corpo.