\+--------------------------------------
Image

Chi ha bisogno di Gesú ?
       Ética Cristiana
 

 
 "  Anche se l'uomo sia un animale dotato di coscienza, resta una domanda: se per caso tutto finisse qui che ragione ci sarebbe per la compassione e la solidarietá ? "  A rispetto del Natale e del suo personaggio, Gesú Cristo, in questi giorni ho cambiato idee come un áteo confesso su questa figura, che é religiosa, politica e storica. Questo amico mi ha detto che non sopporta l'idea della morte e sparire per completo, l'essere umano ha inventato Dio e una anima.  Per lui la vita finisce qui, il celebro muore, e con lui muore la coscienza e tutte le nostre sensibilitá. Procuro scherzare con gli átei, dicendo a loro che sono uomini di vera fede. Si, sono persone di molta fede che non credono in Dio e nella anima.
 Resta una domanda: Che importanza ha Gesú e chi ha bisogno di Lui ?






 



Anche nella ipotesi che dopo la morte non ci é niente, Gesú Cristo é necessário,  la ética cristiana cosí la considera necessario. La vita sulla terra avrà un senso di civilizzazione sociale e elevazione morale se l'essere umano potesse vivere insieme, usufruire la presenza dell'altro, avere felicitá in contatto con il nostro simile, competere senza distruggere, minimizzare il suo soffrire e degli altri. Per alcuni filosofi, questi comportamenti potrebbero essere conquistati con la reflessione intelletiva e per la etica, senza necessitá di Dio e dell'anima.

 
L'essere umano, in generale, non ha una inclinazione naturale ad essere solidale, avere compassione per il dolore altrui, poi, nel regno animale, l'egoismo, la concorrenza e la competizione é la regola principale.  Anche se l'uomo sia un animale dotato di coscienza, rimane la domanda: se tutto finisse qui, che senso avrebbe la compassione e la solidarietá?   Perché dovremmo dare del nostro in favore di altri, se dalla nascita fino alla morte i nostri simili avrebbero pochi anni di sofferenza e che dopo tutto si convertirebbe in polvere?  Anche se alcuni filosofi abbiano ragioni teóriche nel dire che la bontá e l'amore non dipendono da Dio e neppure dall'anima, nella pratica l'uomo é un animale che ha difficoltá a fare il bene ed essere solidale senza mettere in conto quello che potrá succedere dopo la vita. É qui che entra Gesú. Dal momento della sua nascita, gli uomini non erano uguali in dignità; la schiavitú era considerata naturale, il rispetto verso il simile non era un valore maggiore, le pietre servivano per costruire e ammazzare.

La ética cristiana ha sottomesso questo ordine coludire che tutti siamo iguali davanti a Dio e che la vita é un bene da essere rispettato e protetto.  In questo giá ci starebbe la giustificazione dell'amore, della solidarietá e del bene.Una delle definizioni cristiane di " caritá " dá una buona misura della etica di Gesú. Questa etica dice che la caritá consiste nella "benevolenza per tutti", indulgenza con le imperfezioni altrui e perdono delle offese:perdono, come la capacitá di superare le offese, senza rancore e senza il desiderio di vendetta. Gesú disse di agire cosí visto che della indulgenza e del perdono noi tutti ne abbiamo di bisogno.  Ecco la  massima:" non fare agli altri tutto quello che non vorresti ricevere da loro e anche, fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri ti facessero." Grandi pensatori, dottori, teologi e religiosi affermano che sarebbe molto difficile attingere la evoluzione ética della umanitá e la disposizione dell'uomo per il bene, l'amore e la solidarietá senza credere in Dio e qualche cosa dopo la nostra morte terrena.Discussioni filosofiche a parte, la ética cristiana ha contribuito per formare l'uomo meglio.  L'amore verso il simile é piú probabile nel cuore dell'uomo che vede l'essere umano come qualche cosa di piú che materia finita.

Anche se non esistesse Dio, la ética cristiana é necessaria. Se la forma per ottenerla sia per la  filosofia o per la religione, poco interessa, il fatto é che gli ideali di amore, solidarietá,umiltá, bontá e disposizione per cooperare e fare il bene sono valori che tornano umani,civilizzati e ci fanno vivere bene con noi stessi. Senza questo sarebbe il ritorno alle barbarie. L'influenza istorica di Gesú é tanto grande che anche l'arrogante Napoleone Bonaparte la riconobbe dicendo questa frase: " Alessandro, Cesare, Carlo Magno e io abbiamo fondato imperi..... ma su che cosa li abbiamo fondati questi imperi ? Sulla forza !   Quel predicatore indigente di Nazareth ha fondato un impero maggiore dei nostri tutti insieme sull'amore e, fino a oggi, milioni di persone lo seguono e muoiono per Lui."
Se tu fai del bene e qualche cosa per il tuo simile solo guadagnerai: se esiste Dio, tu guadagnerai:se non esiste, tu pure guadagnerai perché hai passato la vita con sentimenti nobili e attitudini maiuscole.

Buon Natal a tutti, credenti e non credenti, e chissá se questi uomini di fede che si auto-proclamano atei confessi non ci precederanno nella Patria Celeste !!!!!!!
 

Per gli abbortisti: " É giá uomo colui che lo sará " (Tertulliano)

AS VIAS DO ESPIRITO

NOSSA SENHORA DO CARMO O ESCAPULÁRIO

Image

NOSSA SENHORA DO CARMO
         O ESCAPULÁRIO

 
" Os que me fizerem conhecer terão a vida eterna"
                                 ( Ecl. XXIV-31 )
 
O Escapulário do Carmo, um sacramental, é definido como sendo uma "tira de pano que os frades e freiras de certas ordem trazem sobre o peito" 
Normalmente, quando se fala de um escapulário costuma referir-se ao escapulário da Ordem do Carmo, que é reconhecida pela Igreja Católica e que todos os Papas do século XX usaram e divulgaram.
O Escapulário do Carmo está ligado à uma venerável tradição carmelita, a saber, à " visão" de São Simão Stock.
Segundo esta tradição, Nossa Senhora teria aparecido a São Simão Stock, trazendo o escapulário, na mão e dizendo:  ... " hoc tibi e tuis privilegium: in hoc moriens, salvabitur"   Por essas palavras:" aquele que fizesse parte da Ordem,recebesse e usasse o escapulário como sinal dessa pertença, seria salvo defenitivamente."
 

THE WAYS OF THE SPIRIT

IT'S CHRISTMAS !

Image

IT'S CHRISTMAS !
THE TRULY JOY OF THE HEART.


Five centuries before the coming of Christ, the King of Babylon ( today Bagdad) invaded Israel and deported ali the population to Mesopotamia. The voice of the Prophet lsaiah,walking among the people encouraging them: " Do not be afraid,for behold your God will come to save you ... And you Bethlehem are not the smallest of the villages of Israel, from you a Savior will be born.

Image

Finally, after a long waiting, the Salvation Game.
C

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¡Feliz Navidad!

Image

¡Feliz Navidad!
 Porque creo en Jesús, el rostro de Dios, que ha bajado de su Cielo, para sumergirse en el mundo de los hombres y en nuestro mundo y enseñar el "arte de vivir", el camino hacia la felicidad; para liberarnos del pecado y hacernos plenamente hijos de Dios Porque vivo con emoción, muy sorprendido, el don de la vida. Porque puedo amar y, así, me nacen dentro muchas presencias.
Porque me enamora tanto don, tanta belleza. 

 

WEGE DES GEISTES

ADVIENTO: OPORTUNIDAD DE ENCUENTRO CON EL SEÑOR

Image

ADVIENTO: OPORTUNIDAD DE
ENCUENTRO CON EL SEÑOR
¡Otro Adviento!

Nueva oportunidad de vivir a fondo tu vida.
Ocasión para hacer algo diferente,
algo que de sentido a tu vida.
Tiempo para caer en la cuenta del momento presente.
Tiempo para vivir el “ahora” del día a día. 
¡Despierta del sueño de la pereza!    
¡Deja el hastío, la ignorancia!
¡Despierta!




Preghiere

Preghiera a Benedetta Bianchi Porro

Image

Sorella da Te donataci...

Signore, commossi ti ringraziamo
per il dono bello e luminoso
di Benedetta Bianchi Porro.
Attraverso di lei tu hai seminato
speranza nella nostra strada,
povera di speranza
e ci hai rieducato
al canto della vita.